photo4u.it


ho fatto la pazzia!!!!!
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x Mach1: che sei amico di Manna?? fai i quote quasi peggio di lui!

Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Mach1"]
black_paint_2003 ha scritto:
Diaframma ha scritto:
[quote="palmerino
mi dispiace deluderti ma lo uso sia in interni a volte con l'aiuto di un monopiede


fai i panning ai chierichetti??? Mandrillo Mandrillo

Si, mentre dicono l'ave maria Ops

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 11:40 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

ciao black...... non mi hai proprio voluto ascoltare eh.... Mi arrabbio? ( scherzo naturalmente ).
comunque, a parte il peso e' un'ottica da urlo!!! anche se io avrei preferito il 300f4 ( come ti ho anche detto.... ) e' egualmente valido anche se molto piu' leggero!!! alla fine il mio ( 2.8 intendo ) e' sempre a casa, mentre con me ho sempre l'f4is.... la mia schiena ringrazia!!!
comunque come acquisto e' sicuramente " produttivo ".... nel senso che se lo fai lavorare " a dovere " difficilmente troverai qualcosa di piu' qualitativo nel catalogo canon, parlando di tele!!!!

quindi, divertiti!!! e posta qualche foto!!!!
ciaociao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi deludi, anzi mi fà piacere che utilizzi il 300mm/2,8 sia in interni che in chiesa, io mi portavo il 180mm/2,8 Zuiko Om (700gr, circa) e in abbinamento al moltiplicatore 1,4 x dedicato ottenevo un bel 250mm/4...che usavo raramente.
Però se avevo qualche scrupolo a portarmi il 180mm, non avrei avuto dubbi a lasciare a casa un obiettivo molto più pesante, per un matrimonio che ti impegna dalla mattina fino alla sera tardi (a volte).

Un volta ho fatto un servizio con la Mamiya RZ....splendite foto, ma lenta e pesante....non l' ho più fatto.
Considerado che oggi con le digitali si può scattare oltre 400asa senza...batticuori, avrei acquistato il 200mm/2,8....anzi se proprio devo dirla tutta, preferisco, in casa Eos, il 200mm f.1,8...splendito...almeno se volevo portarmi un peso extra avrei usato una focale più "utile"...magari moltiplicata per 1,4x se proprio avevo bisogno di un tele extra.
In realtà è più pratico usare direttamente una aps Canon (1,6x) che un moltiplicatore di focale e scattare a 200mm reali con la Eos full-frame.
Avrei fatto così per i matrimoni, anche se, ripeto, un 200mm/2,8 è così pratico e maneggevole.... Wink
Ma ovviamente ogni fotografo privlegia le proprie scelte: lungi da me a farti cambiare idea!
Anche perchè non ci sarei mai riuscito...... Very Happy

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 10:09 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
ciao black...... non mi hai proprio voluto ascoltare eh.... Mi arrabbio? ( scherzo naturalmente ).
comunque, a parte il peso e' un'ottica da urlo!!! anche se io avrei preferito il 300f4 ( come ti ho anche detto.... ) e' egualmente valido anche se molto piu' leggero!!! alla fine il mio ( 2.8 intendo ) e' sempre a casa, mentre con me ho sempre l'f4is.... la mia schiena ringrazia!!!
comunque come acquisto e' sicuramente " produttivo ".... nel senso che se lo fai lavorare " a dovere " difficilmente troverai qualcosa di piu' qualitativo nel catalogo canon, parlando di tele!!!!

quindi, divertiti!!! e posta qualche foto!!!!
ciaociao


ciao,non e' che non ho voluto ascoltarti,anzi ti ho ascoltatato,le ottiche in questione le ho provate entrambi(magari non in condizioni ottimali)ma le ho trovate entrambe spettacolari,solo che ho voluto togliermi uno sfizio(anche il prezzo che mi hanno fatto mi ha aiutato)e quindi sono andato sul f.2,8,speriamo che arrivi entro il 15 cosi lo provero' anche in una sfilata...ciao

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
non mi deludi, anzi mi fà piacere che utilizzi il 300mm/2,8 sia in interni che in chiesa, io mi portavo il 180mm/2,8 Zuiko Om (700gr, circa) e in abbinamento al moltiplicatore 1,4 x dedicato ottenevo un bel 250mm/4...che usavo raramente.
Però se avevo qualche scrupolo a portarmi il 180mm, non avrei avuto dubbi a lasciare a casa un obiettivo molto più pesante, per un matrimonio che ti impegna dalla mattina fino alla sera tardi (a volte).

Un volta ho fatto un servizio con la Mamiya RZ....splendite foto, ma lenta e pesante....non l' ho più fatto.
Considerado che oggi con le digitali si può scattare oltre 400asa senza...batticuori, avrei acquistato il 200mm/2,8....anzi se proprio devo dirla tutta, preferisco, in casa Eos, il 200mm f.1,8...splendito...almeno se volevo portarmi un peso extra avrei usato una focale più "utile"...magari moltiplicata per 1,4x se proprio avevo bisogno di un tele extra.
In realtà è più pratico usare direttamente una aps Canon (1,6x) che un moltiplicatore di focale e scattare a 200mm reali con la Eos full-frame.
Avrei fatto così per i matrimoni, anche se, ripeto, un 200mm/2,8 è così pratico e maneggevole.... Wink
Ma ovviamente ogni fotografo privlegia le proprie scelte: lungi da me a farti cambiare idea!
Anche perchè non ci sarei mai riuscito...... Very Happy


ciao,un ottica del genere(forse non l'ho mai detto prima)non la usero' in tutti i matrimoni,ma solo in quelli dove saremo in due a fotografare,io mi mettero' in disparte e lascio all'altro fare le foto(normali)io con i miei 2 corpi e le mie due ottiche,il 70/200 e il 300(quando arrivera')fotografero' tutto il resto...lo so il peso e tanto ma sono ancora giovane Very Happy
pensa che quando passo da questi corpi alla mia leica m con il summicron 35 non mi sembra nemmeno di fotografare,la mamiya rz67 l'ho usata anche io per fare qualche matrimonio,ma ogni volta che scattavo e armavo il prete si girava verso di me Mi arrabbio?

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2005 2:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

black_paint_2003 ha scritto:
ciao,un ottica del genere(forse non l'ho mai detto prima)non la usero' in tutti i matrimoni,ma solo in quelli dove saremo in due a fotografare,io mi mettero' in disparte e lascio all'altro fare le foto(normali)io con i miei 2 corpi e le mie due ottiche,il 70/200 e il 300(quando arrivera')fotografero' tutto il resto...lo so il peso e tanto ma sono ancora giovane Very Happy

E' sicuramente lungo come tele ma Dio solo sa quanto mi sono divertito a fare foto ad un matrimonio di amici con un 135mm abbinato ad una 1,6X stando in disparte. Non disturbi il prete, non distrai gli sposi e puoi catturare un sacco di espressioni impagabili..
Volendo 'stringere' sui volti delle singole persone un tele lungo il doppio non è sprecato, anzi! E volendo fotografare in luce ambiente (o usando il flash come semplice 'riempimento' delle ombre, AV mode) direi che f/2.8 è essenziale per non far ricorso agli 800-1600ISO. Insomma per un matrimonialista è un 'must' Very Happy

A parte gli scherzi, è un 'plus' che non saranno in molti a poter vantare.. certo che un croppino da un 200/2.8 non ti bastava?? Smile O magari dal 70-200/2.8 che hai già! Vuoi fare i 50x70 anche con i primi piani scattati in chiesa? Ops Io mi sarei accontentato.. o magari avrei valutato un 300/2.8 non IS! (usatoa 1800€ in questo forum). Se proprio avessi voluto fare un pazzia avrei preso un 200/1.8..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi