Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 5:17 pm Oggetto: Curiosità - Obiettivi e Binocoli |
|
|
Oggi... ho preso in mano un binocolo che avevo qua a casa..
ho letto 7x50... ho appoggiato gli occhi sul gommino sopra le lenti.. e mentre guardavo la montagna mi chiedevo come si leggesse quel 7x50 e a cosa corrispondesse sul mondo delle ottiche per fotocamere. (sempre che si possa fare tale confronto).
lumi? _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 5:51 pm Oggetto: |
|
|
50 è il diametro delle lenti e 7 sono gli ingrandimenti _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 6:25 pm Oggetto: |
|
|
7x corrisponde grosso modo ad un 300mm (43mm focale normale x 7). _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 6:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie!
ps... perchè quel "normale" = 43 _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 6:30 pm Oggetto: |
|
|
E' la diagonale del formato 24*36 (Pitagora docet). Per convenzione l'obiettivo normale è ormai il 50mm ma in teoria dovrebbe essere il 43mm
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 6:34 pm Oggetto: |
|
|
ah.. ok! e anche i binocoli e tutto quello che è un vetro si attiene a questa diagonale di riferimento (a parte i culi delle bottiglie, va da se, si misurano in litri)? ok. capito  _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 7:15 pm Oggetto: |
|
|
l'ingrandimento di un binocolo lo puoi ricavare anche come rapporto tra la focale del doppino acromatico (di solito sui 200mm) e la focale dell'oculare (solitamente tra i 20 e i 30mm).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|