Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | ti giuro che non capisco se sei serio o se scherzi...
è talmente fatto apposta per essere mollato per inquadrare in verticale che ci sono perfino i riferimenti per fissarlo a 90° |
Forse chi ha scritto quei riferimenti non sapeva che esistono le teste a sfera......ma già Canon non le vende.
Il fatto che l'anello sia mobile il motivo principale è quello di poterlo togliere, poi il fatto che si possa girare è un arrangiamento che oltre a far perdere tempo a lungo andare potrebbe usurare il barilotto .
Con una buona testa a sfera si fa in un attimo, con precisione, e senza rischi.
Poi ognuno può fare quel che gli pare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Forse chi ha scritto quei riferimenti non sapeva che esistono le teste a sfera......ma già Canon non le vende.
Il fatto che l'anello sia mobile il motivo principale è quello di poterlo togliere, poi il fatto che si possa girare è un arrangiamento che oltre a far perdere tempo a lungo andare potrebbe usurare il barilotto .
Con una buona testa a sfera si fa in un attimo, con precisione, e senza rischi.
Poi ognuno può fare quel che gli pare.  |
mi permetto di continuare a contraddirti...
esistono diverse ottiche che hanno l'anello non asportabile e nonostante questo l'anello ruota intorno all'ottica per permettere il tilt dell'insieme rispetto al punto di appoggio.
sai benissimo anche tu che il tilt a 90 con anello e relativo piedino più altezza della testa a sfera crea una leva infulcrata sull'asse baricentrico dell'appoggio (cavalletto o peggio ancora monopiede) che genera un'insieme assolutamente instabile. poi, come dici tu, ognuno può fare quello che gli pare, ma non affermare un qualcosa che nasce da paranoie e non da dati di fatto (forse il fatto che io lavori con l'attrezzatura mi fa porre meno problemi sul fatto che ci possa essere qualche segno sopra) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 5:16 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | mi permetto di continuare a contraddirti...
esistono diverse ottiche che hanno l'anello non asportabile e nonostante questo l'anello ruota intorno all'ottica per permettere il tilt dell'insieme rispetto al punto di appoggio.
sai benissimo anche tu che il tilt a 90 con anello e relativo piedino più altezza della testa a sfera crea una leva infulcrata sull'asse baricentrico dell'appoggio (cavalletto o peggio ancora monopiede) che genera un'insieme assolutamente instabile. poi, come dici tu, ognuno può fare quello che gli pare, ma non affermare un qualcosa che nasce da paranoie e non da dati di fatto (forse il fatto che io lavori con l'attrezzatura mi fa porre meno problemi sul fatto che ci possa essere qualche segno sopra) |
Ti posso assicurare che con la testa a sfera che ho citato sopra e naturalmente un buon monopiede o cavalletto di qualità, almeno io non ho problemi di stabilità o altro, ma solo benefici riguardo velocità d'impostazione e sicurezza.
Questa è la mia risposta/consiglio alla domanda iniziale, per il resto ognuno si arrangi come crede. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 6:15 pm Oggetto: |
|
|
mspecial se scherzi ok,se sei serio ...ma hai mai tolto l'anello?? hai visto che oltre ai riferimenti ci sono delle rondelline di ferro dove ruote l'anello di teflon che sta sul barilotto dell'ottica??oltretutto è fatto di teflon apposta...cmq fai come vuoi ma nn dire ste cose la gente potrebbe pure crederci...bisogna che guardo il manuale x sentire cosa dicono
...poi io nel 400 2,8 cosa dovrei fare montare una testa wimberly nel monopiede x inquadrare verticalmente???...dici che allentare la vite e girarlo è rischioso???  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Forse chi ha scritto quei riferimenti non sapeva che esistono le teste a sfera......ma già Canon non le vende.
Il fatto che l'anello sia mobile il motivo principale è quello di poterlo togliere, poi il fatto che si possa girare è un arrangiamento che oltre a far perdere tempo a lungo andare potrebbe usurare il barilotto .
Con una buona testa a sfera si fa in un attimo, con precisione, e senza rischi.
Poi ognuno può fare quel che gli pare.  |
ma ti dirò di +, quando lavoro lo lascio anche lento ...proprio per cambiare il modo di ripresa.....ti prego non rabbrividire!!
e se ancora non ti ho sconvolto,ti racconto che ai tempi della pellicola per creare l'effetto flou...spesso si sputava sulla lente frontale e si spalmava con il dito!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 7:40 pm Oggetto: |
|
|
si mspecial guarda che gli anelli delle staffe sono realizzati come sono apposta per poter ruotare agevolemnte l''obiettivo. Io sul monopiede ci tengo una testa fissa che mi serve solo per usare la piastra in maniera rapida.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 9:53 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | dici che allentare la vite e girarlo è rischioso??? |
Ma prima di rispondere sai leggere correttamente cosa ho scritto???
Te lo ripeto!
Non ho scritto che non si può fare ma che io ho risolto con una buona testa a sfera, con la quale all'occasione in un secondo posiziono la camera come voglio, senza svitare l'anello.
Non ho detto che è rischioso..... ma che a lungo andare potrebbe usurare il barilotto.
Spero finalmente di essere stato chiaro.
Se a tanti non importa nulla un pò di sverniciatura io se posso evitarlo lo evito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierin0 utente
Iscritto: 11 Ott 2010 Messaggi: 140
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Cooooooooosa è fatto apposta???
L'anello gira perchè non è fisso, e a chi non serve può toglierlo!!!
Per girare la fotocamera senza allentare l'anello (che sarebbe solo un compromesso non consigliabile) basta acquistare una buona testa a sfera tipo quella che ho io la Manfrotto mod.322RC2 e risolvi il problema.  |
No comment ...
ho comprato l'auto nuova ma la porto sul carro attrezzi altrimenti si sporcano le ruote  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Pierin0 ha scritto: | No comment ...
ho comprato l'auto nuova ma la porto sul carro attrezzi altrimenti si sporcano le ruote  |
Bravo" Pierino", le tue barzellette di solito sono simpatiche , ma questa volta hai fatto pena!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mucca Volante utente

Iscritto: 13 Ott 2007 Messaggi: 123 Località: Mirabello (FE)
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2010 9:52 pm Oggetto: |
|
|
io ho avuto lo stesso problema quando avevo la 30D e la 5D entrambe con BG sottostante e li montavo sulla Manfrotto 804Rc2 che ha la leva di sicurezza nella parte posteriore del supporto ed una volta aperta batteva sotto al bg impedendo l'aggancio.
inizialmente sganciavo il bg, montavo la macchina sulla testa e poi reinfilavo il BG(dato che come ampliamente citato la piastrasotto il bg sbilancia tutto in avanti)
Poi ho preso una !D che ha il Bg integrato ed alla fine essendo io un perfezionista che non tollera i compromessi ho optato per la vendita della 804Rc2 a favore di una 808RC4, che ora voglio vendere dato che ho appena ordinato la 410 micrometrica che presumibilmenta sarà la mia testa definitiva.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|