Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TROP utente
Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 193 Località: Cuneo
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 5:51 pm Oggetto: pellicola per deserti e parche nevada fine settembre |
|
|
sarò nei deserti e parche del nevada e stati limitrofi da metà a fine settembre... suggerimenti pellicole?
dia o foto?
grazie
lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 6:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao,nel mio caso userei negative kodak portra nc160.
ciao e buon viaggio  _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGoX nuovo utente
Iscritto: 05 Ago 2005 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Io suggerirei, portafoglio permettendo, fuji Velvia... bei colori saturi per splendidi paesaggi!!
Ciao e Buon Viaje!! _________________ Il MaGO
******* |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena ritirato dell Velvia 100 (*non* 100F) e mi sono parse ottime. Se ti interessa avere quello stop in più (rispetto alle Velvia 50) io ti direi di andare tranquillo su quelle (altrimenti, finchè riesci a trovarle, vai di Velvia 50). Se poi vuoi portarti qualche dia più sensibile "di emergenza", io mi sono trovato bene con le Provia 400 (un po' care però).
Ciao e buon viaggio.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TROP utente
Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 193 Località: Cuneo
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 9:35 pm Oggetto: |
|
|
anche io avevo pensato alle velvia qualche 50 e qualche 100... ma non sapevo dell'esistenza delle 100F
che differenza c'è tra le 100 e le 100f
di per se credo che essendo un foto mooolto amatore non dovrei avere problemi a fare le foto con velvia 50 (ne trovo ancora una 10na di rullini) o velvia 100 (stessa quantità)
cmq grazie
lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGoX nuovo utente
Iscritto: 05 Ago 2005 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 1:21 am Oggetto: |
|
|
Ottima schedulina paolo il chimica!!
Condivido in pieno.
...ma vallo a trovare uno stampatore decente (ha prezzi onesti )!!
recentemente ho ritirato delle foto fatte con il reala e sembravano scattate da una digitali di scarsa qualità e stampate con una getto d'inchiostro di 7 anni fà!! be... forse ho esagerato!! comunque: pessime!! ...sc usate lo sfogo!!
buone vacanze !!
lore'! _________________ Il MaGO
******* |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TROP utente
Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 193 Località: Cuneo
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 7:59 am Oggetto: |
|
|
provia??? non conosco???
quindi a vostro avviso mi devo mettere a sostituire le pellicole tra le diverse ore della giornata??? uffa... lo sapevo che prima o poi a vrei dovuto imparare a farlo con la mia minolta dynax 7...
queste provia... sono facilmente reperibili???
grazie
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TROP utente
Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 193 Località: Cuneo
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 8:00 am Oggetto: |
|
|
dimenticavo... reala... mai viste in vita mia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TROP utente
Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 193 Località: Cuneo
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 8:01 am Oggetto: |
|
|
e tutti mi consigliate dia giusto??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
Guarda, io in anni di dia mi sono accorto, banale a dirlo, che la miglior pellicola e quella che...si conosce, e che quindi si riesce a sfruttare meglio in quanto si conoscono tutte le risposte che da nelle piu' svarite condizioni di luce. Certo ora a ridosso del viaggio è magari un po' tardi per sperimentare, tuttavia posso riportarti la mia esperienza personale; io mi sono sempre trovato molto bene con la Fuji Sensia 100. Ottima pellicola, colori piuttosto saturi, secondo me ottima per i paesaggi. Ha qualche limite con luce artificiale, ma visto che vai per parchi e deserti non credo che sara' un gran problema per te. Diciamo che è una pellicola (dia) che ti permette ottime prestazioni salvaguardardando un po' il portafogli. Certo la Velvia è migliore ma, senza volerti fare i conti in tasca, personalmente guarderei anche al budget a disposizione, visto che, vista la spettacolarita' dei paesagi che troverai, partirei con almeno una ventina di rulli e quindi la spesa inizia ad essere non proprio indifferente.
Spero di esserti stato utile e non dimenticarti il cavalletto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 9:57 am Oggetto: |
|
|
Beh, sui colori la DIA è imbattibile per me. Saturi, brillanti... Se la foto è bella quando la proietta al muro rimani a bocca aperta Concordo con ziopino quando dice che il meglio sarebbe conoscere bene la pellicola (e infatti io non avevo mai usato la Provia e in qualche scatto mi ha un po' fregato, a differenza della Velvia).
Io trovo più conveniente fare acquisti su internet, se usi il tasto cerca troverai molti nomi di negozi online, qui sul forum. Certo, l'ordine dovrebbe essere un po' grosso per ammortizzare le spese di spedizione, io l'ultima volta ho preso 25 rulli (circa) e ho risparmiato un po'. Ma soprattutto in internet riesci a trovare esattamente le dia/pellicole che vuoi tu (ma dipende da dove abiti, magari tu riesci a trovarle pure in negozio, io no).
Scusa la domanda banale ma... ce l'hai poi il diaproiettore?!?!
'bye
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TROP utente
Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 193 Località: Cuneo
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 5:04 pm Oggetto: |
|
|
certo che ho un proiettore!!!
))
vecchiotto ma a casa non manca...
cosa manca è invece il cavalletto... cippalippa... non ci avevo pensato... porcamiseria... adesso mi metto e ne cerco uno il più leggero possibile...
discorso "conoscere" la pellicola... ripeto sono un foto mooolto amatore... e non conosco bene proprio nulla... e proprio per questo cerco una pellicola il più duttile possibile che vada bene quasi sempre...
per il budget non dico di non avere limiti... ma visto che sono stato in quei luighi a 17 anni (non ero affatto appassionato di fotografia allora) e ora ne ho 28 direi che posso anche pensare di svenarmi un po' per le pellicole...
credo che alla fine comprerò un po' di velvia 50 e un po' di velvia 100...
mi spiegate velocemente la differenza tra velvia 100 e 100f???
grazie di tutto a tutti
lorenzo
p.s. il proiettore lo vorrei cambiare... con uno di quelli più recenti che se hai la dia al rovescio la giri in un secondo senza smontare tutto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Scusa per la domanda banale
La 100f dovrebbe essere la Velvia a grana fine, ma a me personalmente (e mi pare sia un parere piuttosto diffuso) non piace affatto. La 50 esce di produzione, sostituita dalla 100 che mi pare una degna sostituta.
Esporre le dia non è sempre facilissimo quindi negli scatti che ritieni più importanti, fai qualche scatto "a forchetta".
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|