 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gloria_83 utente
Iscritto: 23 Ago 2010 Messaggi: 88 Località: provincia Torino
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 10:57 am Oggetto: Principianti disperati.... |
|
|
apro questo topic, sperando di postarlo nella sezione corretta, per confrontarmi con chi (sempre che ci sia) al cospetto della sua macchina fotografica si sente un assoluto ignorante....con chi dopo ogni scatto con mille aspettative guarda il risultato sul monitor del computer e si rende conto che nemmeno questa volta ha fatto qualcosa di cui essere soddisfatto...con chi carica le foto per ricevere commenti e poi le cancella perchè si rende conto da solo che non sono all'altezza....
insomma non capiterà solo a me...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 11:08 am Oggetto: |
|
|
Metti qualche scatto in galleria, tanto per capire  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 11:11 am Oggetto: |
|
|
credo che aspettarsi tanto da una foto che poi rivista va nel cestino sia una cosa che capita a tutti.
l'autocritica e' gia' un qualcosa di importante, cerca di capire cosa non ti soddisfa e fanne tesoro per il futuro. vedrai che le cose miglioreranno.
pero' questo e' anche un posto utile per confrontarsi e crescere, quindi fatti coraggio e fai vedere qualche foto, potresti ricevere consigli utili, almeno si spera.
e lascia perdere l'essere all'altezza o non all'altezza, mi raccomando.
ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 11:12 am Oggetto: |
|
|
Quel che ti consiglio, se non ti senti soddisfatta, è provare a cercare stimoli, condividere (preoccupazioni, domande proprio come hai fatto ora, emozioni, racconti, immagini), senza mollare mai, armati di buona pazienza... e comincia a leggere seriamente, sfogliare, osservare ed applicarti, provando e riprovando, dev'essere una passione morbosa, ma non una forzatura, non un lavoro, qualcosa che devi sentire dentro, "tutto quì". Come ogni percorso, anche quello della fotografia (disciplina abbastanza articolata), richiede impegno, dedizione, creatività, e tutto quel che verrà fuori, è un possibile crescendo, sta solo e tutto nelle tue mani, e nella tua testa, senza preconcetti o pregiudizi, non mollare mai ai primi tentativi, e cerca di sprigionare la creatività che è in te, cercala, o per lo meno, inseguila.
Ti consiglierei di partire dalla lettura di questo link che offre ottimi spunti ed approfondimenti (scorrendo tra i link delle sezioni fotografiche di cui si parla nello stesso articolo):
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=227398
così come altri trattati di questo stesso forum, libri cartacei e riviste fotografiche specializzate come ad esempio Digital Camera (che ti consiglio vivamente perchè da poco risulta graficamente più accattivante, dai maggiori e migliori contenuti, e ricca di ottimi tutorial alla portata di tutti), Foto Cult, Photografare in digitale, ecc, o più semplicemente partendo da qualche buona ricerca in google, c'è una miriade di articoli e tutorial fatti molto bene, che ti accompagnano step by step. Non sottovalutare di sbirciare seriamente il manuale della tua fotocamera, ti aiuterà sicuramente a maneggiarla meglio e con più sicurezza, rendendo più facile il percorso verso la tua idea ed il tuo progetto. Tutto quello che viene dopo, lo scoprirai solo vivendo spazi come questo, che ti offrono sicuramente grandi opportunità di crescita. Non aver paura di esporre e sottoporre a critiche e commenti, non siamo quì per fucilare, ma soprattutto, non dimenticare mai che siamo quì tutti per imparare, giorno per giorno, partendo esattamente da zero come tutti, e solo così, con la condivisione, si può portare avanti e perfezionare un'idea, magari imparando dal prossimo che ci concede parte del suo tempo e della sua passione. Altro piccolo consiglio, non cancellare nulla, vero che nel rivedere la medesima foto dalla quale magari ti aspettavi tanto, ci ripensi, o non trovi commenti per cui ti autoconvinci di cancellarla, invece no, piuttosto, pubblica più che puoi, prova a chiedere informazioni e manifesta pure la tua autocritica, altrimenti ti resta veramente ben poco degli ipotetici errori, per cui rischieresti di ripeterli senza mai apportare migliorie, innamorati ed incuriosisciti della materia, dedicaci del tempo, periodicamente e costantemente, divora informazioni più che puoi, i risultati verranno man mano, ne riparleremo tra qualche tempo, anzi, sarai tu a raccontarci... non mollare, ma soprattutto, non disperare
Saluti, Vincenzo
Ultima modifica effettuata da vfdesign il Mer 06 Ott, 2010 11:47 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gloria_83 utente
Iscritto: 23 Ago 2010 Messaggi: 88 Località: provincia Torino
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 11:46 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per l'incoraggiamento...sto dedicando del tempo sia al manuale della macchina...sia a libri di fotografia e tutorial...oltre a leggere le 54 pagine di post relativi alle tecniche fotografice...e ovviamente prendendo appunti...come ritornarnare a penare sui libri...
mi auguro che col tempo la tecnica migliori almeno un po'.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 11:51 am Oggetto: |
|
|
Gloria_83 ha scritto: | grazie a tutti per l'incoraggiamento...sto dedicando del tempo sia al manuale della macchina...sia a libri di fotografia e tutorial...oltre a leggere le 54 pagine di post relativi alle tecniche fotografice...e ovviamente prendendo appunti...come ritornarnare a penare sui libri...
mi auguro che col tempo la tecnica migliori almeno un po'.... |
Beh, ma ora non devi mica "laurearti" in fotografia o meglio, che ben venga, ma non affogarti per poi rischiare di far confusione tra le diverse nozioni, ottimizza il tuo tempo, leggi e studia solo quello che ritieni necessario approfondire (per ogni definizione che non ti è chiara, ricerca in google, o esponi i tuoi dubbi tranquillamente quì), poi vedrai che man mano riuscirai in parallelo ad associare la teoria con la pratica, ed andare avanti da sola... come scrivevo prima, è un percorso, un cammino quello della fotografia, ad ognuno il proprio, ad ognuno il proprio vestito ritagliato e cucito su misura, in funzione alle proprie esigenze, capacità, possibilità ed aspettative, al proprio tempo, ma che proprio nel tempo può anche variare, evolversi, estinguersi, tutto sta alla propria volontà. Non dimenticare e non aver paura di esporre le tue foto.
Buona luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gloria_83 utente
Iscritto: 23 Ago 2010 Messaggi: 88 Località: provincia Torino
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
ho messo qualche foto in galleria... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pette87 nuovo utente
Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
1)scatta
2)torna a casa
3)guarda dove non ti piace la foto
4)chiedi consiglio o informati sulla soluzione tecnica o stilistica per migliorare la foto
5)torna nello stesso posto, nello stesso orario e riscatta
6)ripeti dal punto 2
7) arriverà il momento in cui sarai soddisfatta della foto
8)avrai acquisito la tecnica per catturare le immagini in quella particolare situazione
9)esci e cerca altre situazioni da affrontare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 10:32 am Oggetto: |
|
|
Fondamentale è il giudizio, anche feroce, di chi ha esperienza ma anche di chi non s'intende di fotografia e guarda un'immagini per quella che è, senza avvalersi dell'"occhio clinico" che un esperto potrebbe avere...un cantante di una band una volta mi disse che il giudizio migliore su un disco è proprio quello di chi non lavora e non fa parte del mondo della musica...
Una cosa importante è evitare assolutamente la mentalità del "tanto c'è photoshop"...se sbagli un 'inquadratura, tanto per fare un esempio, non pensare di tagliare un pezzo e ridimensionare ma torna sul posto (se la cosa è fattibile ovviamente) e rifai lo scatto...e salvalo in modo che tu possa averli vicini e vederli tutti e due...non buttare mai niente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Gloria_83 ha scritto: | ho messo qualche foto in galleria... |
...guarda che non sei messa male... Le prime due hanno un taglio originale, la mucca è molto simpatica. Tieni sempre presente la GROSSA distinzione tra foto che scatti per ricordo TUO (importantisime! anzi, le PIU' importanti) che hanno come primo scopo quello di documentare momenti privati con chi li ha vissuti insieme a te, e foto "importanti", esteticamente curate ed emotivamente significative e stimolanti, che pensi siano meritevoli di essere condivise con estranei. Solo di queste ultime si tratta nel forum.
Alberto
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Gio 07 Ott, 2010 12:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...guarda che non sei messa male... Le prime due hanno un taglio originale, la mucca è molto simpatica. Tieni sempre presente la GROSSA distinzione tra foto che scatti per ricordo TUO (importantisime! anzi, le PIU' importanti) che hanno come primo scopo quello di documentare momenti privati con chi li ha vissuti insieme a te, e foto "importanti", esteticamente curate ed emotivamente significative e stimolanti, che pensi siano meritevoli di essere condivise con estranei. Solo queste ultime si tratta nel forum.
Alberto |
condivido in toto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gloria_83 utente
Iscritto: 23 Ago 2010 Messaggi: 88 Località: provincia Torino
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 6:09 pm Oggetto: |
|
|
imparerò a distinguere.....per adesso l'unica cosa che mi fa premere il pulsante di scatto è l'istinto....
per quanto riguarda la post produzione non gli do il minimo peso...so che dovrei farlo, ma non mi piace l'idea di avvalermi di quello per rimediare ai casini...quando avrò foto belle, da migliorare allora ci penserò  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 10:49 pm Oggetto: |
|
|
impara ad usare il mezzo tecnico il giusto che ti serve per fare quello che hai in mente
ah, quello che hai in mente si può fare... 99% sicuro, devi solo trovare il come.
qui ti aiutiamo.
poi scatta per te. non hai committenti, nè critici a cui sottoporre il lavoro.
sei soddisfatta sul serio? ma soddisfattissima? allora punta più in alto...
il taglio, l'inquadtratura etc etc i colori, il contrasto... chissenefrega! sono clichè.
fai 20 foto coerenti con quello che pensi della vita, della morte, della vacca, di quello che ti pare. ma fai vedere quello che pensi te. è fondamentale.
di vacche ne abbiamo già viste, e pure di pallosissimi fiori superdefiniti, di canarini, di pali della luce, di riflessi, di ombre cinesi e italiane... non so se mi spiego... i test alle lenti, ai sensori, agli attrezzi sono una cosa, le fotografie sono un'altra cosa.
se guardo venti foto e ci trovo un modo di pensare dietro/dentro, delle foto me ne frego se sono sfocate, storte. "ahppperò il colore... eh se inquadravi un po' più in là" ...chissenefrega!
esponiti con quello che pensi. raccontati. è banalmente tutto qui.
ah... non ho detto che sia facile... è tremendamente, maledettamente, strafottutamente difficile.
ma meglio puntare in alto e non arrivare che puntare basso e arrivare in fretta. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 10:50 pm Oggetto: |
|
|
ps. l'istinto è una grandissima guida. non ci estinguiamo perchè nonostante crescendo gli diamo meno peso ancora un po' lo usiamo... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gloria_83 utente
Iscritto: 23 Ago 2010 Messaggi: 88 Località: provincia Torino
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 6:30 am Oggetto: |
|
|
grazie Bird  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saveriope nuovo utente

Iscritto: 05 Dic 2010 Messaggi: 36 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
...salve, leggo con interesse questo post essendo il sottoscritto un principiante assetato di imparare a fare belle foto.
Uso una macchina analogica (Canon EOS 3000n - con 28-80) , scatto, faccio sviluppare i negaivi e scansione a seguire,.....e anche il mio cellulare (un comunissimo cellulare niente di "atomico" con fotocamera da 2 megapixel).
Mi piace fotografare la natura e cercare di catturare e imprimere l'emozione che mi da un paesaggio o un ambiente, anche cittadino.
Condivido al 100% quello che scrive bird101 a tal proposito. Certo è bella una foto superdefinita e bilanciata, indubbiamente, e secondo me ci vogliono anni di esperienza per raggiungere tali risultati (penso !! e ovviamente senza "appoggiarsi" a photoshop). Personalmente spesso , trovandomi senza la mia semplice reflex, ho ussato il cellulare perchè la luce, l'ambiente, la situazione mi "acchiappavano" troppo, e sono soddisfatto di tali scatti.
Penso che scattare belle foto non deve essere un'esercizio troppo tecnico ma anzitutto di cuore e questo lo abbiamo principianti ed esperti allo stesso modo.
La mia morale: se scatti di cuore è in ogni caso una foto significativa. Poi può essere più o meno bella.
Adesso penso al digitale e non capisco se con una macchina digitale devo settare la sensibilità (come faccio adesso con le pellicole) o no ? e altre pseudoparanoie
..quindi forza Gloria che sei una vera fotografa.
Saluti
Saverio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 6:38 pm Oggetto: |
|
|
saveriope ha scritto: | .....Adesso penso al digitale e non capisco se con una macchina digitale devo settare la sensibilità (come faccio adesso con le pellicole) o no ? e altre pseudoparanoie .. |
...non sono paranoie, si chiamano istruzioni per l'uso. Nessuno è MAI abbastanza "imparato" e figo per farne a meno. Sono in genere quattro stupidaggini, ma se non le sai la foto non la fai, la macchina non la guidi e il paracadute non si apre...
Quindi PRIMA impari quello che serve a scattare delle foto decorose, POI (ma ne devi mangiare CISTERNE, di minestra... ) definisci un tuo stile, se ce l'hai, e puoi provare a metterci del tuo.
Citazione: | ..il taglio, l'inquadtratura etc etc i colori, il contrasto... chissenefrega! sono clichè... |
Ni.
Sono elementi di un linguaggio, e il linguaggio è una base COMUNE per comunicare. Se tutti si aspettano/ sono abituati a colori di un certo tipo per cominciare a comunicare devi usare QUELLE modalità. Quando/se sei così bravo da comunicare in modo diverso, ne riparliamo. In fotografia più che in altre forme artistiche, purtroppo, nella maggior parte dei casi l'assenza di padronanza del mezzo viene spacciata come "superamento artistico" del mezzo medesimo. "E' mossa perchè la volevo mossa...". No. E' mossa perchè scattavi in Auto e il tempo è andato a 1/3 di secondo e non te ne sei accorto perchè il manuale d'uso lo usi come sottopentola...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 11:08 pm Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | impara ad usare il mezzo tecnico il giusto che ti serve per fare quello che hai in mente
ah, quello che hai in mente si può fare... 99% sicuro, devi solo trovare il come.
qui ti aiutiamo.
poi scatta per te. non hai committenti, nè critici a cui sottoporre il lavoro.
sei soddisfatta sul serio? ma soddisfattissima? allora punta più in alto...
il taglio, l'inquadtratura etc etc i colori, il contrasto... chissenefrega! sono clichè.
fai 20 foto coerenti con quello che pensi della vita, della morte, della vacca, di quello che ti pare. ma fai vedere quello che pensi te. è fondamentale.
di vacche ne abbiamo già viste, e pure di pallosissimi fiori superdefiniti, di canarini, di pali della luce, di riflessi, di ombre cinesi e italiane... non so se mi spiego... i test alle lenti, ai sensori, agli attrezzi sono una cosa, le fotografie sono un'altra cosa.
se guardo venti foto e ci trovo un modo di pensare dietro/dentro, delle foto me ne frego se sono sfocate, storte. "ahppperò il colore... eh se inquadravi un po' più in là" ...chissenefrega!
esponiti con quello che pensi. raccontati. è banalmente tutto qui.
ah... non ho detto che sia facile... è tremendamente, maledettamente, strafottutamente difficile.
ma meglio puntare in alto e non arrivare che puntare basso e arrivare in fretta. |
poche volte ho letto risposte così belle e criticamente convincenti. mi verrebbe voglia di prenere la macchina ed uscire adesso anche se è tardi, però in settimana lo farò, grazie anche a questo che hai scritto. _________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saveriope nuovo utente

Iscritto: 05 Dic 2010 Messaggi: 36 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 12:49 pm Oggetto: |
|
|
...giusto! certo "il linguaggio" bisogna impararlo, e capisco che non si impara in un batter d'occhio. Ovvio che prima di avere risultati decenti in fotografia (ma in ogni campo) devi imparare metodi e imparare a usare i mezzi . Questo cammino l'ho appena iniziato e non ho fretta , anche perchè non si tratta di "imparare a memoria" ma di metabolizzare esperienze fotografiche e cognizioni tecniche.
QUando scatto un panorama , dopo averne visti quì su photo4u ,e poi guardo il risultato spesso "sbatto" contro la mia realtà fotografica ! ma non mi fermo per questo e analizzo i miei errori, poi alla prossima cerco di migliorarmi.
Saluti
Saverio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|