Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
icio85 nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 27 Località: friuli
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 1:08 pm Oggetto: a500 vs a450 |
|
|
ciao a tutti,
siccome non sono riuscito a reperire molte info in giro per il web su queste due reflex vorrei chiedere a voi esperti o possessori delle suddette macchine un parere.
Si trovano a soli 50€ di differenza. La a500 ha il live view e lo schermo orientabile che sono features interessanti ma delle quali farei volentirei a meno se sapessi che il sensore della a450 fa foto migliori (rumore ad alti ISO, ecc.).
Insomma vorrei sapere se a livello di qualità fotografica c'è differenza tra le due. Eventualmente quale mi consigliereste?
Grazie a tutti coloro che risponderanno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 5:04 am Oggetto: |
|
|
Non credo ci siano differenze abissali fra i 2 sensori , sono entrambi dei cmos , solo 2 megapixel di differenza che si noteranno appena , la vera differenza la farai tu , ed eventualmente qualche bel vetro che ci metterai davanti .
Per quanto concerne la scelta io guarderei piu' che altro il tipo di utilizzo: hai intenzione di usare la reflex col mirino, quindi come una reflex, vai direttamente sulla a450 senza pensarci ; viceversa , sei attratto da un uso stile compatta, quindi inquadrando a braccia distese lontano dal corpo, volendo pero' un autofocus da reflex, vai di a500.
Tieni presente che il mirino nella a500 (per via del sistema particolare di liveview) risulta essere meno luminoso , quindi meno usabile nel modo tradizionale .
Considera poi che per entrambe le macchine si tratta di pentamirror , purtroppo i pentaprisma seri li mettono solo sulle pro(ma questo vale per tutti i produttori) .
ps : la a450 ha una sorta di live view , ma e' quello che hanno in pratica molte altre reflex concorrenti, un live view lento(come af) che usa il sensore principale della macchina , e non un sensore separato come nel caso della sony a500 .
Tale tipo di liveview(a450 ecc..) che accomuna molti modelli oggi in produzione e' usabile soprattutto per una certa tipologia di foto , piu posate e con maggior calma(mettendo ad esempio a fuoco manualmente sfruttando l'ingradimento del particolare attraverso il display) .
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icio85 nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 27 Località: friuli
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 8:10 am Oggetto: |
|
|
Vengo da una reflex senza live view quindi sono abituato a guardare nel mirino e mi trovo molto bene. Ma forse un live view mi permetterebbe di realizzare delle inquadrature altrimenti impossibili... è solo un ipotesi, non asvendolo mai provanto.
Infatti una delle mie preoccuopazioni riguardava anche l'ergonomia del mirino che nella A500 ad occhio mi sembrava un tantino scomodo. Quindi mi confermi che quello della A450 è migliore?
Però é un vero e proprio dilemma, se la qualità delle foto è la stessa non vedo perchè dovrei spendere 50€ in più per la A450... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 9:46 am Oggetto: |
|
|
I mirini provali entrambi prima, l'ergonomia credo sia simile , dovrebbe cambiare la luminosita' !
Per il discorso live view e' molto personale , la proposta sony nella a500 e' quella di fornire un mezzo molto user friendly per chi viene dalle compatte , tuttavia regalando prestazioni velocistiche in termini di af tipiche delle macchine reflex .
Io la a500, la vedo come una macchina da usare prevalentemente tramite display , quindi la prenderei solo se ne fossi convintissimo .
Se giri i forum Minolta ci sono molte testimonianze di gente che si trova super bene , con la a550 o la a500 .
E' vero che l'uso del display per comporre puo' aprire differenti prospettive , tuttavia su di una reflex di una certa mole lo vedrei come un gadget un po' forzato o cmq non primario tanto da pregiudicarmi in parte l'uso del mirino.
Ad esempio io da usare col display concepisco maggiormente una macchina compatta e leggera , munita di ottiche compatte, come ad esempio le evil camera , mentre la reflex la amo ancora col mirino .
Tu da che macchina vieni, e quale sarebbe il motivo del cambio?
ps: il mondo sta cambiando
mi e' capitato di chiedere ad un passante(un signore sulla 50ina.. non un adolescente che viene dal mondo dei camera phone) di farmi una foto con la mia reflex , il tipo ha tentato di inquadrarmi reggendo la macchina con le braccia totalmente distese senza vedere na cippa nel display , visto che la reflex era sprovvista di live.. , poi ha scattato , ed e' venuto da me tutto imbarazzato dicendo , ecco fatto .
La foto che mi avrebbe fatto in realta' inquadra un cespuglio di fianco .. .. per giunta e' anche mossa
Questo per dire che la gente si e' assuefatta ad un uso stile cellulare di ogni mezzo fotografico , ai limiti della demenza.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icio85 nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 27 Località: friuli
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 10:41 am Oggetto: |
|
|
Ho una Nikon D40.
Il cambio lo vorrei fare non perchè sia insoddisfatto della macchina, che anzi mi regala sempre ottime foto, ma piuttosto per la politica Nikon che non integrando il motore della maf nei modelli entry e lo stabilizzatore (in tutta la gamma) mi costringe a puntare su un parco ottiche di nuova generazione molto costoso e a me poco congeniale, visto che amo gli obbiettivi fissi.
Non cambio per il live view e nemmeno per la raffica, questo è certo, ma se ci sono, ben vengano.
In effetti la A450 è più "reflex-stile" e per questo mi piace molto. Ma costa 50€ in più, che non sono molti ma sono sempre qualcosa, e se il suo sensore non è più performante (soprattutto ad alti ISO) non vedo il motivo di spenderli.
Ho letto acune recensioni (ce ne sono veramente poche) della A500 che addirittura la vedrebbero vincere sulla sorella maggiore A550 sugli ISO alti, forse perchè il suo sensore è meno denso di pixel (ma non so, non sono un esperto).
In ogni caso io sono solito scattare in raw e in quel caso forse questo presunto vantaggio cadrebbe in favore della A450 che ha più risoluzione... sono solo congetture (o meglio dire "paranoie"), avrei un estremo bisogno dei vostri consigli.
P.S. la comprerei su internet o su ordinazione quindi purtroppo non ho modo di provare l'ergonomia dei due modelli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 11:24 am Oggetto: |
|
|
La A450 va come la A550 in termini di qualità immagine.
Siamo su livelli molto buoni in particolare alle alte ISO.
La A500 pure va molto bene, ma se c'è un margine si tratta di inezie che comunque riesci a bilanciare con quei 2Mpixel in più.
Non conosco test dettagliati, ma ho avuto modo di scattare con entrambe e sinceramente non ho visto differenze di sorta.
Il discriminante è il liveview.
Ultima modifica effettuata da Cejes il Mar 05 Ott, 2010 4:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icio85 nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 27 Località: friuli
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 11:46 am Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Non conosco test dettagliati, ma ho avuto modo di scattare con entrambe e sinceramente non ho visto differenze di sorta.
Il discriminante è il liveview. |
Parli della A450 e della A550? In realtà la scelta che devo fare è tra la A450 e la A500... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
E' la stessa cosa in termini di qualità immagine
La A450 ha lo stesso sensore della A550. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icio85 nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 27 Località: friuli
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | E' la stessa cosa in termini di qualità immagine
La A450 ha lo stesso sensore della A550. |
ma non mi interessa la A550!!!
vorrei solo sapere se tra la A450 e la A500 c'è differenza a livello di qualità d'immagine!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Ti sto dicendo proprio questo.
La qualità della A550 è la stessa della A450 quindi ne possiamo prendere una a caso tra le due e la confrontiamo alla A500.
Io ho potuto confrontare la A550 (che ripeto ha lo stesso sensore della A450) con la A500 non ho trovato differenze qualitative abissali.
Sbattila più forte quella testa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Il mio consiglio e' di trovare un negozio fornito , un MediaW (la a450 l'ho vista spesso) , e toccare con mano ; comprare a scatola chiusa o per sentito dire non e' una mossa furbissima .
Poi , quali sono i fissi che cercheresti ?
Ed infine , non fissarti sulla qualita' immagine , ma piu' che altro sul tipo di utilizzo che ti piacerebbe avere , e quindi se non puoi fare a meno del nirvana del live view evoluto .. oppure ti va bene la classica reflex.
Anche perche' se ti fissi sulla qualita' immagine e vai a contare i pixel , e' facile che risulti meno morbido il file che esce dalla tua D40 che quello che esce dalle odierne plurimegapixel aps .
Cio' non toglie che stampando in grande..(30x45 .. ecc.. ), il doppio dei pixel possano fare comodo ai dpi della stampante.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icio85 nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 27 Località: friuli
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Sbattila più forte quella testa...  |
ti ringrazio per il consiglio. in effetti nella confusione della linea sony non si sa veramente dove sbattere la testa!
in ogni caso se mi dite che la qualità fotografica è la stessa punterò al modello più economico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 5:06 pm Oggetto: |
|
|
La cosa è molto meno confusa di quello che pensi.
La A450 è una reflex da 14Mpixel classica con pentaspecchio proprio come la D40, la D50, la A200 ecc...
La A500 è una reflex da 12Mpixel con un sistema di LiveView avanzato che a discapito di un mirino più buio offre un AF veloce e reattivo senza compromessi anche in questa situazione di ripresa.
La A550 è una reflex da 14Mpixel (quindi lo stesso "motore qualitativo" della A450) che ha lo stesso sistema della A500.
Non parlo per sentito dire ma per valutazioni personali, le prestazioni in termini di qualità d'immagine di queste tre macchine sono praticamente allineate. Quelle con 14Mpixel ti danno un po' di margine in più sulle stampe che vanno dal 30x45 in su.
Segui il consiglio di Max.
Metti l'occhio al mirino e vedi come ti ci trovi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icio85 nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 27 Località: friuli
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 6:28 pm Oggetto: |
|
|
nell'eventualità che non riesca a provarle di persona prima di acquistarle, qualcuno di voi saprebbe dirmi se con la A500 e la A550 ci sono, come da recensione di dpreview, dei problemi nell'utilizzo del mirino ottico dovuti allo schermo troppo sporgente e se per caso con la A450 questo problema è parzialmente risolto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Quante pippe
se hai così tanti dubbi, ti sconsiglio di prenderne una senza averla almeno tenuta in mano in qualche centro commerciale o negozio dove siano disponibili.
Io ho il naso grosso, allora nessuna macchina mi va bene  _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icio85 nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 27 Località: friuli
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
ormai l'ho presa senza averla provata!!
devo dire che ho ricevuto risposte davvero molto gentili...
grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
allora spero con non avrai delusioni  _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|