Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
antonella78 utente
Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 78
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 11:19 pm Oggetto: ciao a tutti |
|
|
Ciao,
sono antonella e sono appassionata di fotografia, anche se sono ancora una recluta, molto molto inesperta ma molto molto motivata.
Tra una settimana circa inzio un corso di fotgrafia digitale di base e ho un dubbio sul tipo di attrezzatura da utilizzare.
Le reflex mi affascinano molto, ma allo stadio in cui sono mi sembrano "troppo" per me!
Sto cercando in internet informazioni su qualche buona bridge...ma ho le idee molto confuse...vorrei una macchina di ottima qualità che mi permetta di imparare bene le cose importanti , di fare un passo alla volta...non so come meglio spiegarmi, scusate probabilmente vista l'ora comincio a delirare
Mi hanno parlato molto bene delle Lumix e delle Fuji ma non conosco marche e modelli. Ho visitato i rispettivi siti ma ho proprio la necessità di sentire il parere di chi le usa e di chi possa darmi un parere disinteressato.
Vi va di consigliarmi con quale attrezzatura sia meglio iniziare? Reflex o bridge?
E, per entrambe i casi, mi potreste indirizzare su un paio di modelli in modo da non perdermi tra mille?
Grazie mille,
Antonella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 11:43 am Oggetto: |
|
|
Benvenuta Antonella.
Il tuo dubbio è molto comune e non ha una risposta univoca.
In genere, si prende una reflex se si ha intenzione di crearsi nel tempo un proprio "corredo": si inizia con un corpo macchina entry-level con l'obiettivo standard e poi a poco a poco, quando se ne intuisce l'esigenza, si acquistano gli obiettivi che si ritiene opportuno.
Nella bridge invece c'è già dentro più o meno tutto quello che può servire a un fotoamatore medio. Spesa e ingombro sono noti, ma quello che non c'è... non ci sarà mai.
Dipende molto dalle tue 'velleità' e da quale genere fotografico prediligi... io in genere consiglio la reflex, ma non "senza se e senza ma"... spesa, peso, e ingombro di un corredo reflex sono tre parametri da tenere ben presenti, e ci sono diversi casi di fotoamatori che dalla reflex sono passati alla bridge.
Ti consiglio comunque di porre queste domande nelle sezioni specifiche, come "Macchine Fotografiche" mentre informazioni sui singoli modelli le puoi chiedere o cercare nelle varie sezioni riguardanti i singoli marchi.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Patrix utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 2336 Località: Provincia di Caserta
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e Benvenuta  _________________ Patrizio
Un paio di corpi macchina Canon e alcune lenti - Fuji XT-1
Adunata Campana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Aloha !!!  _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 8:06 am Oggetto: |
|
|
Benvenuta!!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonella78 utente
Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 78
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per il benvenuto e per i consigli
credo che leggerò attentamente la sezione che mi avete indicato perchè i dubbi sono davvero tanti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuta nel forum, e buon divertimento... quoto in toto l'oculato intervento di roiter.
Saluti, Vincenzo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonella78 utente
Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 78
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 12:34 pm Oggetto: |
|
|
pensavo a una nikon d5000 come macchina entry level
e come obbiettivo? che cosa mi consigliate? un 18-105?
scusate le mille domande ma è un acquisto decisamente importante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
Perchè limitarsi...
BENVENUTA! _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonella78 utente
Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 78
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 12:57 pm Oggetto: |
|
|
quindi cosa suggerisci? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
La D5000 con il 18-105 e' gia' un'ottima partenza, soprattutto per chi, come te, e' ancora incerta tra bridge e reflex.
Ti puoi fare un'idea piu' chiara frequentando la sez. Macchine Fotografiche o le specifiche sezioni di marca (in questo caso Nikon). _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|