photo4u.it


Mini Tapiro (Cucrulionide)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 1:37 pm    Oggetto: Mini Tapiro (Cucrulionide) Rispondi con citazione

Un piccolo ma sempre curioso Curcullionide "Lixus Pulverulentus" (femmmina)
Le dimensioni sono di circa 2,5 cm., ma all'occhio dell'obiettivo si rivela molto ricco di dettagli e la sua strana conformazione lo fa rassomigliare ad un Mini Tapiro..!!!
Sarà contento Valerio Staffelli!!!
Anticipatamente ringrazio per le Vostre eventuali visite.
Roberto

DATI EXIF
Canon EOS 50D
AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/8 sec.
AV (Valore diaframma) f/20.0
Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione -2/3
ISO 100
Distanza focale 180.0mm
Messa a fuoco manuale


Aggiungo in allegato un'altro scatto di un'altro Curculionidae, stesso posto stessa famiglia di Coleotteri



Lixsus-Iridis.jpg
 Descrizione:
Un'altro scatto della stessa giornata: Un Curculionide "Lixus iridis", altro soggetto molto fotogienico
 Dimensione:  185.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1066 volta(e)

Lixsus-Iridis.jpg




Ultima modifica effettuata da Roberto Becucci il Ven 12 Nov, 2010 9:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La perfezione fatta foto. Complimenti.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo questi Curcoglionidi LOL (scusate il gioco di parole ma è stato piu' forte di me Very Happy ) devo essere abbastanza rari. Io personalmente non ne ho mai visto uno e anche qua sul forum non bazzicano parecchio. Tornando allo scatto secondo me non c'è nulla e dico proprio nulla che non va. Orami stai diventando già un guru. E ti obbligherò a venire a milano qualche volta a fare un uscita fotografica LOL .
L'unica cosa su cui richiedo delucidazioni e la compensazione dell' esposizione a -2/3. Non so a me, pur trovandomi anche in situazioni devastanti di luce, non mi è mai capitato di dover compensare in negativo così tanto. Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
La perfezione fatta foto. Complimenti.

Straultrarcimegaipergrazie...!!!!!!!![i]
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wildrocker ha scritto:

.....L'unica cosa su cui richiedo delucidazioni e la compensazione dell' esposizione a -2/3.....

Dopo avere partecipato (tempo fà) a Workshop di rinomati ed importanti Macrofotografi Italiani, ed essermi applicato come uno scolaretto secchione, ora i Workshop li organizzo anch'io, ma se hai davvero fiducia in me (....ho 47 anni, aimhe..!!) qualche dritta posso dartetela volentieri e con piacere Wink
Dai, a parte tutto: Nikon o Canon che sia, c'è da impostare la nostra Fotocamera in un modo "Particolare", che obbliga il sensore a lavorare come uno schiavo e bene.
La sottoesposizione è uno dei tanti ed importanti accorgimenti da inserire come standard, poi c'è il bilanciamento del bianco etc.....
Una piccola dritta: disabilita dalla tua Fotocamera tutto ciò che obblica il processore a ridurre il rumore, compensare o migliorare la luce o l'esposizione (rumore Iso, lunghe esposizioni etc...) in realtà serve solo a perdere luce e nitidezza nel Raw durante lo scatto, e tutto questo via software per cui......DISABILITA!!!
Se mettiamo in condizioni il sensore di lavorare davvero come si deve, vedrai che di Luce ne arriva anche troppa...... Ecco perchè la sottoesposizione, e poi quella lminima sottoesposizione rimanente conferisce allo scatto una profondità colore maggiore e più precisa Wink
Poi ci sarebbe l'impostazione dell'istogramma colore ed altro................ ah, scatta con profilo colore ADOBE RGB E' IMPORTANTISSIMO..!!!!!

....... Il resto lo rimandiamo alla prossima puntata... Ok!
Tieni comunque in considerazione che anch'io ho ancora un mondo da imparare, da chiunque!!!...e poi mi sono applicato molto per conoscere il comportamento degli insetti, non tutti certamente ma di quelli da me raffigurati sicuramente.
Ciao e come sempre Grazie tante per i tuoi graditissimi commentpassaggi
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wildrocker ha scritto:
Cavolo questi Curculionidi devo essere abbastanza rari. Io personalmente non ne ho mai visto uno e anche qua sul forum non bazzicano parecchio.

....... E va bene, eccoti accontentato..!!!!
Ecco un altro scatto di questo Coleottero, ovviamente un'altra specie e un altra livrea.
Qui da me c'è un posto dove (basta sapere la loro pianta preferita) abbondano e c'è libertà di scelta...... Che faccio ti aspetto....??? Very Happy Very Happy
Ciao carissimo e buona serata
Roberto



Lineatum1.jpg
 Descrizione:
Un'altro Coleottero Curculionidae..... che piacciono tanto a Wildrocker. Ciao Mitico
 Dimensione:  187.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1026 volta(e)

Lineatum1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me hai fatto un copia/incolla e gli hai cambiato il vestitino... LOL
Devo proprio dire che sono un vero spettacolo...nitidezza impressionante, il dettaglio poi non ne parliamo. Il tutto sapientemente racchiuso da una composizione elegante.

Complimentissimi Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello anche il secondo, ma il primo lo trovo eccezionale!
_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Secondo me hai fatto un copia/incolla e gli hai cambiato il vestitino... LOL
Devo proprio dire che sono un vero spettacolo...nitidezza impressionante, il dettaglio poi non ne parliamo. Il tutto sapientemente racchiuso da una composizione elegante.

Azz.... hai scoperto l'arcano...!!!! Incavolato
...no, a parte gli scherzi ricevere un commento così da un Moderatore mi fa veramente piacere, per cui ti ringrazio sinceramente e di cuore,
grazie ancora della visita e del commento
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Bello anche il secondo, ma il primo lo trovo eccezionale!

Milioni di grazie per il tuo passaggio ed il commentone ma ........ gli scatti sono 3, devi essertene perso uno per strada Wink
...... ma va benissimo lo stesso e rinnovo sinceramente i ringraziamenti per leggerti sul mio topic,
Buona Luce
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grandissimo roberto. Ti ringrazio per aver postato queste bellissime immagini
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
stefanodi
utente


Iscritto: 04 Ago 2009
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho notato in questi tre scatti che hai tagliato la cima del posatoio, ma poi come fai a far arrivare l'insetto propio all'apice del ramentto?
Ogni tanto capita anche a me di incontrarne ma non ho mai capito quali piante prediligono ci puoi dare un'altra dritta.
Per le foto non c'e' nulla da dire sono praticamente perfette un sogno riuscirci per me.

Ciao e grazie

_________________
Steba

Sito web http://www.stefanobarzizza.tk/
Album http://www.flickr.com/photos/45311285@N08/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Roberto

che dire?tutti e tre gli scatti sono splenditi.
complimenti

_________________
Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Becucci ha scritto:
Milioni di grazie per il tuo passaggio ed il commentone ma ........ gli scatti sono 3, devi essertene perso uno per strada Wink
...... ma va benissimo lo stesso e rinnovo sinceramente i ringraziamenti per leggerti sul mio topic,
Buona Luce
Roberto



è vero, ne avevo perso uno!
ad ogni modo il mio preferito rimane il primo per la sua nitidezza eccellente.. non che gli altri scherzino eh! Wink

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente uno spettacolo queste foto la prima la mia preferita, sono veramente simpatici questi soggetti, ne ho beccato uno tempo fa ma mi ha "fregato" la parte della coda arrotondata, mi sono segnato i suggerimenti sulle impostazioni in fotocamera, sempre utili Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ibazzac
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 2952
Località: Asolo (Tv)

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte bellissime! Bravissimo Ok! Ok! Ok! Ok!
Ciao
Ivano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
jjlamb79
utente


Iscritto: 09 Nov 2009
Messaggi: 484
Località: Paullo MI

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte ottime, da Tapiro D'oro! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo e non molto comune soggetto, ripreso con raffinata tecnica e luce magistralmente gestita, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimi tutti e tre...
La cosa he mi piace maggiormente delle tue foto non solo di queste ma anche del resto della tua galleria è a parte la nitidezza che fa da padrona ma la gestione ottima della luce su tutto il soggetto!!!!
Sinceri complimenti!!
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cacabruci ha scritto:
Ottimi tutti e tre...
La cosa he mi piace maggiormente delle tue foto non solo di queste ma anche del resto della tua galleria è a parte la nitidezza che fa da padrona ma la gestione ottima della luce su tutto il soggetto!!!!

Caro Daniele,
dopo un commento simile dammi l'indirizzo che ti invio il "Cesto" a Natale...!!! Ave
A parte gli scherzi ti sono veramente grato per dare dei giudizi così positivi sia sugli scatti sia sul mio modo di lavorare.
Ringraziandoti sinceramente ti auguro una
Buona serata
Roberto

PS: per non riempire il Topic di miei commenti, approfitto di questo messaggio per ringraziare e salutare tutti quelli che hanno speso qualche minuto del loro tempo per passare di qui e lasciare un commento....
Grazie a tutti i fratelli di Photo4U ed un saluto particolare all'Amico "Oile"
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi