photo4u.it


scanner per dia quanto devo spendere?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
littleowl
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 14
Località: Boltiere (BG)

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:57 am    Oggetto: scanner per dia quanto devo spendere? Rispondi con citazione

Salute a tutti,
spendo circa 0.70 centesimi per inserire una diapositiva...su Cd in formato da 6 MB.

ora mi chiedevo se comprassi un bello scanner per fare tutto in casa quanto dovrei spendere?

ci sono modelli che permettono risultati ottimi (tali da presentare una foto per una stampa in campo editoriale es. riviste natura, viaggi...) ?
sono facili da usare per una scansione di una dia?

che modelli ci sono in commercio?
io vivo in provincia di Bergamo qualche posto consigliato per comprarlo?

saluti
Marco Mastrorilli
Boltiere (BG)
www.mastrorilli.net
www.flammeus.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao (e benvenuto)! Wink

Se vuoi risparmiare puoi pensare ad uno scanner usato... io ho comprato tempo fa un Minolta Scan Dual primissima serie: sarà uno scanner con 5 anni di vita, ma fa delle scansioni eccellenti. Scanner del genere si trovano tra i 100 e i 150 euro quindi la spesa non è elevatissima.

Non ti so dire con certezza se il risultato prodotto può essere presentato ad una rivista di viaggi (non mi è mai capitato di doverlo fare... le mie foto non arrivano a tanto Wink) ma credo proprio di si...

Ti sconsiglio invece, se vuoi risultati elevati, i classici scanner a piano fisso con la possibilità di acquisire diapo: anche se hanno risoluzioni "sulla carta" superiori ad esempio al mio scanner, i risultati sono nettamente inferiori (ho provato scanner a piano fisso anche di qualità come l'Epson 4870).

Come software vai su Vuescan (www.hamrick.com se non ricordo male): è in grado di "spremere" tutte le qualità dello scanner e va molto meglio dei vari software che ti danno in dotazione...

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so che qualità cerchi ma ti posto qualche esempio di scansione fatta con Minolta Dualscan IV e Vuescan:







Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad esempio qui
http://www.topvisionshop.com/default.php?CMS_VSESSION=2b60978a50c1f3859d46ce50875d90c7&CMS_NAV=&CMS_PAGE=39&cProductDetailID=2100827587
con 274,- € ti porti a casa il Minolta Dimage Scan Dual IV (che anche io possiedo).
E' un ottimo scanner, come puoi vedere dalle foto di diavoletto (o da quelle che ho postato io qui su photo4u. Se cerchi tra i miei vecchi post). Io ad esempio ultimamente ho digitalizzato 2 dia alla massima risoluzione e fatte stampare in 30*40 da Digitalpix. Beh, ti assicuro che il risulttato è eccezionale (sicuramente migliore dell'ingrandimento fattomi da un minilab. Con scanner + lab online hai molto più controllo su tutta la procedura di stampa). Insomma, io non posso che parlarne in termini positivissimi. Se poi lo abbini al software Vuescan, è ancora meglio. E questo con 274 euro circa. Poi se puoi e vuoi spendere di più... ancora meglio Wink

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaGoX
nuovo utente


Iscritto: 05 Ago 2005
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il dual scan IV a quanto pare è un ottimo scanner, anche in funzione del rapporto qualità/prezzo.... ma manca di una funzione: Lo scratch and dust removal. Infra Red.... cioè non ha quella comoda funzione che ti permette di infilarci vecchie dia... o comunque dia sporche di polvere e graffiettini senza perdere ore a pulirle (che poi tanto pulite comunque a me non vengono mai!!).

Voi che lo possedete soffrite la mancanza di questa funzione o comunque le scansioni sono così belle... che non c'è poi bisogno di star lì a pulire tutto per ore??? Domanda stupida??? Very Happy Grat Grat Bè la differenza di prezzo per avere questa funzioone (elite 5400 II) è notevole!! Ne vale la pena??

Ciao.

_________________
Il MaGO
*******
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai sentita la necessità!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neanche io. Anche se io di dia vecchie molto rovinate non ne ho. Ma dove ho trovato cmq qualche graffio o sporco, o con il plugin per PS o col timbro clone, ho sempre messo a posto tutto al volo.

Inoltre, se non sbaglio, questa funzione è utilizzabile solo su dia o negativi colore, sul b/n non dovrebbe funzionare. (ma attendo eventuali smentite).

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mc_dave72
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 200
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho l'Elite 5400 e sinceramente non so nemmeno se funziona, la rimozione di polvere/graffi... Wink mai usata: se ci sono problemi sul fotogramma li correggo eventualmente in pw, oltretutto è molto più divertente, se hai tempo Ok!
IMHO non preoccuparti troppo delle funzioni "accessorie", ma fai pesare di più sulla scelta le caratteristiche utili alla qualità finale dell'output (lo scratch removal credo che comunque abbassi il livello di nitidezza della foto, per funzionare a dovere... non si inventa nulla, l'infrarosso!): sicuramente diavoletto ne ha dato qualche valido esempio!! Cool
ciao,
dave

_________________
Master of Ceremony
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaGoX
nuovo utente


Iscritto: 05 Ago 2005
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte!!! Ok!

hai ragione dave riguardo gli "accessori", ma ragionando in termini di qualità sicuramente l'elite 5400 dovrebbe superare decisamente il dual scan IV, anche se l'effetiva differenza è soltanto per i 5400 dpi contro i 3200 del IV. perchè per il resto, prondità del colore (48/48 bit entrambi) e densità(?) (4.8) si corrispondono.

secondo voi la differenza di prezzo, 274€ il Dual Scan IV e 710€ elite 5400 II, (prezzi trovanti in rete!), vale effettivamente la differenza di resa finale????? Rolling Eyes

ciao!!

_________________
Il MaGO
*******
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che la risposta la puoi trovare rispondendo alla domanda "Cosa devo farne?". Se sei un fotografo per passione come me, che vuole scannerizzare le pellicole giusto per appendere qualche ingrandimento, la risposta (*per quel che mi riguarda*) è no. La differenza di prezzo è troppa. Piuttosto li metto da parte per un buon vetro. Se invece sei un professionista magari addirittura il 5400 potrebbe andarti stretto, non so. Però ti ripeto, se con la fotografia ti ci diverti e basta, io spenderei su altro (ovviamente tutto secondo me Smile)

Ciao
ANdrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi