 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
virgilio01 utente

Iscritto: 15 Feb 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente ho cominciato a sperimentare ! Ho fatto le prime cianotipie e i risultati mi garbano assai. Le immagini prodotte sono abbastanza grezze, quasi da fotocopia, ma è il risultato che volevo ottenre, tanto che le ho "indurite" già da computer quando ho prodotto il negativo su acetato. Comunque c'è molto da studiare e affinare. Vi posto due degli esperimenti:
su carta fabriano:
su carta giapponese, che ha prodotto ottimi effetti (questa non è una foto vera e proprio ma una composizione digitale):
Più difficile stampare sulla tela pittorica che assorbe parecchio e ha una trama "difficile", ma qualcosa sta venendo fuori.
Poi succede una cosa strana: una stampa troppo scura l'ho sbiancata col bicarbonato ma una volta asciutta si è sottoesposta di nuovo. Allora l'ho rimessa in ammollo per parecchio tempo, raggiunto il risultato che mi piaceva l'ho messa ad asciugare e, mezza umida, ci ho passato il fissativo spry per belle arti. Adessa sta virando verso il giallo e ho paura che piano piano scompaia. Troppo bicarbonato o colpa del fissativo? Devo dire, però, che se si fermasse così come è adesso con tonalità di giallo/seppia e blu scuro, sarebbe la migliore! Staremo a vedere ... _________________ Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Sigma 50-150 - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Bisognerebbe vedere i negativi e sapere come dovevano venire per giudicare come son venute.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di farti delle strisce di trasparenti con sopra degli scalini di uno stop l'uno, delle classiche scale tonali
di almeno 10 stop per i cianotipi e almeno 20 per le stampe su carta salata, in modo da poterti regolare e farti i riferimenti per creare i negativi esattamente come devono essere per ottenere il risultato che vuoi. Io l'ho fatto con fogli di pellicola orto, con photoshop e stampante dovrebbe essere ancora più semplice.
Su tela pittorica non ho mai fatto nulla però potresti provare a collarla prima di stenderci sopra l'emulsione.
Prima di giudicare un cianotipo fallo asciugare un paio di giorni o fagli un bagno in acqua+perossido, scurisce un pò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|