 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 2:12 pm Oggetto: |
|
|
"Sono io l'autorizzazione visto che gestisco direttamente la questione..."
Scusa ma non capisco una cosa: gestisci tu tutta l'organizzazione e non sai che luci troverai?
Comunque l'unico modo per salvare capra e cavoli potrebbe, come ti ho già accennato, utilizzare il diffusore grandangolare e sottoesporre il flash. La testa in posizione normale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
"Sono io l'autorizzazione visto che gestisco direttamente la questione..."
Scusa ma non capisco una cosa: gestisci tu tutta l'organizzazione e non sai che luci troverai?
Comunque l'unico modo per salvare capra e cavoli potrebbe, come ti ho già accennato, utilizzare il diffusore grandangolare e sottoesporre il flash. La testa in posizione normale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Mario, se sei certo di potere usare il flash.
Sul fatto che faccia poco e male.... non è un luogo comune.
Non ti sto a citare tutta la fotografia di spettacolo di qualità che puoi vedere ovunque... E mai ci vedi un flash.
Ma, se ci pensi bene, i casi sono due:
1) la luce del palco è sufficiente per i tuoi mezzi (luminosità dell'obiettivo, lunghezza focale, ISO...) allora il flash ti serve fondamentalmente solo per schiarire delle ombre (peggiorando l'effetto delle luci del palco) e ne puoi quindi tranquillamente fare a meno
Oppure 2) la luce è insufficiente e quindi il flash diventa la fonte principale, Risultato: classico effettaccio da compattina con il soggetto principale ben illuminato in modo piatto e il resto del palco nero o quasi.
'Na meraviglia...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: |
Scusa ma non capisco una cosa: gestisci tu tutta l'organizzazione e non sai che luci troverai?
|
Non gestisco l'oraginzzazazione, ho solo l'ingrato compito delle foto!
Ma siccome il locale è una specie di discoteca, m'immagino la situazione...se poi il service è quello delle altre volte allora sono sicuro che le 400 asa a disposizione non basteranno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 9:38 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Sono d'accordo con Mario, se sei certo di potere usare il flash.
Sul fatto che faccia poco e male.... non è un luogo comune.
Non ti sto a citare tutta la fotografia di spettacolo di qualità che puoi vedere ovunque... E mai ci vedi un flash.
Ma, se ci pensi bene, i casi sono due:
1) la luce del palco è sufficiente per i tuoi mezzi (luminosità dell'obiettivo, lunghezza focale, ISO...) allora il flash ti serve fondamentalmente solo per schiarire delle ombre (peggiorando l'effetto delle luci del palco) e ne puoi quindi tranquillamente fare a meno
Oppure 2) la luce è insufficiente e quindi il flash diventa la fonte principale, Risultato: classico effettaccio da compattina con il soggetto principale ben illuminato in modo piatto e il resto del palco nero o quasi.
'Na meraviglia...  |
In pratica è quello che vado dicendo io dall'inizio...se avessi avuto le iso sufficienti (visto che l'attrezzatura è più che ottima) non sarei stato qui a domandare come tirar fuori da una situazione sfavorevole delle immagini che fossero almeno utilizzabili...e non dico buone ma decenti, perchè questa è la situazione!
Ora non ho mai avuto occasione di flashare proprio per i motivi descritti sopra, ma sono sicuro che i risultati potrebbero essere migliori di quelli della classica compattina, altrimenti se il paragone compatta/reflex professionale vale in questo caso potrebbe valere, chessò, anche per le foto destinate ai giornali o di matrimonio (qualcuno usa il flash nei matrimoni)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 10:18 am Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: | ..
..ma sono sicuro che i risultati potrebbero essere migliori di quelli della classica compattina..
...(qualcuno usa il flash nei matrimoni)... |
Stiamo parlando di cose diverse. Se per "risultati" intendi solo "leggibilità" tipo Autovelox o "minor rumore", noleggia un Quantum e ZOT!!, potrai contare i peli del naso di chiunque sul palco, e ovviamente la reflex lo fa meglio. Se intendi "immagine più bella", intendendo più fedele, più rispettosa dell' atmosfera (e di chi ha lavorato per costruirla) non è questione di permessi o di macchina, ma di FLASH. In uno spettacolo la luce del flash va da "moderatamente schifoso" a "totalmente disgustoso" per una questione di temperatura colore, dimensioni della sorgente luminosa, ecc.ecc.. Il matrimonio SOLITAMENTE non si avvale di una regia-luci, per cui il flash rompe le palle lo stesso, ma non "rovina" la luce esistente che non è parte integrante dello "spettacolo" (e gli sposi non sono attori, e comunque si muovono lentamente)
Ondepercui:
foto UTILIZZABILI sparaflashando uno spettacolo poco illuminato non le otterrai MAI, per la contraddizion che nol consente: se la luce deve essere bassa non la puoi alzare arbitrariamente tu - otterresti fotoricordo per dire "c'ero anch'io".
Se di luce ne hai almeno un pochino alza gli ISO e strafottitene del rumore - meglio la grana dell' immagine "gatto che attraversa la statale33 di notte".
Se sei un manico ed hai un parco-flash radiocomandati di rispettevoli dimensioni se ne riparla, ma non sempre neanche lì.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 11:57 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Stiamo parlando di cose diverse. Se per "risultati" intendi solo "leggibilità" tipo Autovelox o "minor rumore", noleggia un Quantum e ZOT!!, potrai contare i peli del naso di chiunque sul palco, e ovviamente la reflex lo fa meglio. Se intendi "immagine più bella", intendendo più fedele, più rispettosa dell' atmosfera (e di chi ha lavorato per costruirla) non è questione di permessi o di macchina, ma di FLASH. In uno spettacolo la luce del flash va da "moderatamente schifoso" a "totalmente disgustoso" per una questione di temperatura colore, dimensioni della sorgente luminosa, ecc.ecc.. Il matrimonio SOLITAMENTE non si avvale di una regia-luci, per cui il flash rompe le palle lo stesso, ma non "rovina" la luce esistente che non è parte integrante dello "spettacolo" (e gli sposi non sono attori, e comunque si muovono lentamente)
Ondepercui:
foto UTILIZZABILI sparaflashando uno spettacolo poco illuminato non le otterrai MAI, per la contraddizion che nol consente: se la luce deve essere bassa non la puoi alzare arbitrariamente tu - otterresti fotoricordo per dire "c'ero anch'io".
Se di luce ne hai almeno un pochino alza gli ISO e strafottitene del rumore - meglio la grana dell' immagine "gatto che attraversa la statale33 di notte".
Se sei un manico ed hai un parco-flash radiocomandati di rispettevoli dimensioni se ne riparla, ma non sempre neanche lì.
Alberto |
... condivisibile ed apprezzabile come sempre l'intervento di Alberto, al quale, a titolo di esperienza personale, mi sento di aggiungere che le considerazioni di cui sopra, se sono indiscutibile in occasioni di eventi organizzati con cura e studio delle luci, diventano un pò più flessibili nel caso di manifestazioni di piazza o in spazi analoghi: dove spesso le luci non supportano lo svolgersi dell'evento ed inevitabilmente ci si trova il soggetto in ombra rispetto al contesto.
Per cui un leggero colpo di flash, adeguatamente orientato e sottoesposto, aiuta a mediare i contrasti.
Per qualche esempio:
Fabiana Conti
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=443874
Fabio Concato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=430049
Eugenio Finardi
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=407262
Dolcenera
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=341207
Silvia Mezzanotte
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=268417
Silvia Salemi
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=256833
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Vabè...ora dovrei ripetere per l'ennesima volta (non mi va di andare a contarle) le stesse cose...vedrò di trovare una soluzione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 5:40 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto in base alla situazione provo a tirare la pellicola a 1600 asa, di solito la x-tra reagisce bene...o la va o la spacca! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|