photo4u.it


E-510 + posa B

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 4:40 pm    Oggetto: E-510 + posa B Rispondi con citazione

Ciao a tutti, qualcuno sa se è possibile impostare la posa B e aprire l'otturatore e chiuderlo attraverso la pressione e rilascio del pulsante di scatto(cioè senza doverlo tenere costantemente premuto)??

Grazie
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 25 Set, 2010 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare cio' che chiedi credo ti serva un controllo remoto .


Tipo l ' RM-UC1 , ci sono pure delle versioni wireless , in ogni caso hanno la possibilita' di usare la posa Bulb tramite una prima pressione per aprire l'otturatore, e successivamente un'altra pressione per chiudere quando lo si ritiene opportuno.

Sulle vecchie macchine veniva indicato come posa T .

Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 26 Set, 2010 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
Per fare cio' che chiedi credo ti serva un controllo remoto .


Tipo l ' RM-UC1 , ci sono pure delle versioni wireless , in ogni caso hanno la possibilita' di usare la posa Bulb tramite una prima pressione per aprire l'otturatore, e successivamente un'altra pressione per chiudere quando lo si ritiene opportuno.

Sulle vecchie macchine veniva indicato come posa T .

Smile

Ciao


Grazie,
si conosco la procedura tramite controllo remoto, tra l'altro utilizzato tramite l'irda del cellulare(ora scaduto in quanto trial).
Mi serviva sapere se tramite qualche impostazione fosse stato possibile un utilizzo senza il controllo remoto.

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 26 Set, 2010 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:

Mi serviva sapere se tramite qualche impostazione fosse stato possibile un utilizzo senza il controllo remoto.
Che mi venga in mente direi di no .

Hai provato a spulciare bene bene il manuale ? .. Oly e' un po' incasinata come menù....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 27 Set, 2010 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che io sappia non è possibile: del resto la posa B prevede di tenere premuto il pulsante di scatto....
Alternativa sarebbe quello di impostare direttamente un tempo più lungo possibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Lun 27 Set, 2010 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto il buon Palmerino e aggiungo che c'è un'altra possibilità, la posa B può essere opportunamente settata, vai nel menù impostazioni "1", quindi nella voce "E", trovi l'opzione per impostare il "TIMER POSA B" con range da 1 a 30 minuti, ti basta settare il tempo che ti interessa e quindi premere il tasto si scatto solo per l'apertura dell'otturatore, la chiusura avverà allo scadere del timer.
Ovviamente questa soluzione è utile solo nei casi in cui si voglia superare la soglia dei 60 secondi di esposizione e non nei casi in cui l'esposizione sarà valutata "arbitrariamente", che è il tipico caso della posa B.

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
Quoto il buon Palmerino e aggiungo che c'è un'altra possibilità, la posa B può essere opportunamente settata, vai nel menù impostazioni "1", quindi nella voce "E", trovi l'opzione per impostare il "TIMER POSA B" con range da 1 a 30 minuti, ti basta settare il tempo che ti interessa e quindi premere il tasto si scatto solo per l'apertura dell'otturatore, la chiusura avverà allo scadere del timer.
Ovviamente questa soluzione è utile solo nei casi in cui si voglia superare la soglia dei 60 secondi di esposizione e non nei casi in cui l'esposizione sarà valutata "arbitrariamente", che è il tipico caso della posa B.



...ecco è questa la soluzione !!!
a me interessa superare i 60 secondi di esposizione, quindi se riesco in questo modo è perfetto, perchè a priori so se mi servono 180 o più secondi.

la provo e vi faccio sapere !
GRAZIE

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene! Anche se immagino avrai un pò di difficoltà a selezionare i tempi più idonei, dato che il range spazia si da 1 a 30 minuti, ma con pochi step.
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
Bene! Anche se immagino avrai un pò di difficoltà a selezionare i tempi più idonei, dato che il range spazia si da 1 a 30 minuti, ma con pochi step.


ah non avrò possibilità di stabilire (sempre a priori) 200 secondi? ...dovrò operare a multipli di 60 secondi se ho capito bene?

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, c'è una scala con valori fissi....e sono i seguenti:
1, 2, 4, 8, 15, 20, 25, 30... minuti ovviamente.

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
no, c'è una scala con valori fissi....e sono i seguenti:
1, 2, 4, 8, 15, 20, 25, 30... minuti ovviamente.


capito !
...vedremo...

grazie ancora

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niente Ok!
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eddyxx
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 60
Località: Corio (TO)

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per impostare la posa B basta in modalità manuale girare la ghiera che permette il cambio dei tempi finchè nel mirino non compare BULB.
_________________
Olympus e-510 + 14-42 + 40-150 + 14-54 - 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eddyxx ha scritto:
per impostare la posa B basta in modalità manuale girare la ghiera che permette il cambio dei tempi finchè nel mirino non compare BULB.


...si però per l'utilizzo occorre il comando remoto oppure occorre tenere il pulsante di scatto pigiato(con notevoli vibrazioni sul lungo tempo)

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LiGaBuE
utente


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 288
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
...si però per l'utilizzo occorre il comando remoto oppure occorre tenere il pulsante di scatto pigiato(con notevoli vibrazioni sul lungo tempo)


comandi remoti compatibili a pochi euro si trovano facilmente...anche con tempi di scatto settabili. Ok!

_________________
Olympus E-3 | E-P2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1234
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LiGaBuE ha scritto:
comandi remoti compatibili a pochi euro si trovano facilmente...anche con tempi di scatto settabili. Ok!

Hai qualche indicazione? Sarei interessato anch'io.

_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2010 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
Quoto il buon Palmerino e aggiungo che c'è un'altra possibilità, la posa B può essere opportunamente settata, vai nel menù impostazioni "1", quindi nella voce "E", trovi l'opzione per impostare il "TIMER POSA B" con range da 1 a 30 minuti, ti basta settare il tempo che ti interessa e quindi premere il tasto si scatto solo per l'apertura dell'otturatore, la chiusura avverà allo scadere del timer.
Ovviamente questa soluzione è utile solo nei casi in cui si voglia superare la soglia dei 60 secondi di esposizione e non nei casi in cui l'esposizione sarà valutata "arbitrariamente", che è il tipico caso della posa B.


...mah io non trovo proprio queste voci nel menù, sicuro che nella E-510 ci sono?

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2010 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops!

....ho fatto riferimento alla e-520, credevo fossero identiche a livello di menù. Imbarazzato

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2010 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
ops!

....ho fatto riferimento alla e-520, credevo fossero identiche a livello di menù. Imbarazzato


Grazie lo stesso Smile
...qualcuno sa come si attiva sulla E-510?

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi