Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 8:46 pm Oggetto: ...un parere dai guru dell 5D mkII |
|
|
Sono ai primi giorni di sperimentazione con la mia 5D mkII e sto cercando di fare la mano con l’AF.
Mi succede una cosa molto strana.
Ho provato a fare il test delle 3 pile, …cavalletto, ….f. 4.0, ….IS disattivato, …valori “neutri”, …scatto ritardato, …one shot.
Ho sperimentato in particolare la focale massima del 24-105, …la 105 ma anche la 70 (ora vi spiego il perché)
I risultati sono quelli che vi allego a due diverse distanze 40 e 100 cm.
In tutti i casi ripetendo i test più volte il risultato è sempre molto buono, …tanto da non dover giustificare nessun interventi di micro regolazione dell’AF.
…Eppure, ..sul campo, nonostante tutta le focali non mi diano nessun tipo di problema (105 compresa) ed il fuoco sia sempre precisissimo a 70 di focale non riesco a mettere a fuoco dignitosamente quando focheggio sull’occhio: la foto, fatta a circa un metro di distanza, ha sempre una resa dei particolari del viso piuttosto morbida.
Smanettando con la microregolazione ho invece notato che un valore di +5 accontenta tutta l’escursione dell’obiettivo e mi restituisce un af accettabile.
Secondo voi, …ha senso una discrepanza tra i dati del test (ripetuti più volte) e la pratica sul campo (ripetuta più volte) ?
Vi chiedo poi un consiglio: il fuoco è realmente tagliente se focheggio ma non ricompongo. Se provo a bloccare l’af ma ricompongo perdo la pulizia del fuoco. Come fate voi a comporre l’inquadratura senza perdere il fuoco sull’occhio (nel caso di ritratti)?
Grazie in anticipo a tutti
Giuseppe
Descrizione: |
|
Dimensione: |
101.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7000 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7000 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7000 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7000 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7000 volta(e) |

|
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
...dimenticavo: se uso il FLASH, ...in qualunque condizione, a qualunque focale e distanza il fuoco è sempre perfetto.
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 7:30 am Oggetto: |
|
|
...esatto, ..è quello che pensavo pure io, tanto che cercavo una funzione che mi consentisse di usare la luce ausiliaria del flash senza però il lampo ....ma credo non si possa.
Aspettiamo altri pareri.
Grazie
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Che flash usi?
Il mio 430EX sulla 5D mk 1 si può usare come sola luce pilota dell'AF.
E' una funzione che si imposta dal menu Cf della reflex.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Che flash usi?
Il mio 430EX sulla 5D mk 1 si può usare come sola luce pilota dell'AF.
E' una funzione che si imposta dal menu Cf della reflex.
ciao |
aaaahhhhhh! ...il 430EX II ....dove ...dove ....dove che non riesco a trovarla?
GRazie
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 4:23 pm Oggetto: |
|
|
.....mmmmmm, ...io ho il 430 EXII ...non il 580.
Non sono a casa e non posso provare, ...spero che il 430 abbia la possibilità di disabilitare il lampo.
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 4:32 pm Oggetto: |
|
|
OK. Ma l'articolo si riferisce al menu della reflex e non del flash.
Vedrai che funziona.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 5:02 pm Oggetto: |
|
|
....hai ragione...........
Grazie mille dell'aiuto. Ma che ne pensi di quel discorso della discrepanza tra test e uso sul campo?
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Ai tempi di sicurezza stai sempre attento vero?
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Ma che ne pensi di quel discorso della discrepanza tra test e uso sul campo? |
Premesso che ho la vecchia 5D e non ho mai provato l'AF della nuova, penso che:
1) il punto AF centrale è sempre di gran lunga il più preciso
2) il supporto servo AF dato dal flash è senz'altro efficace
3) nonostante la stessa Canon sconsigli di mettere a fuoco e ricomporre per evitare la perdita di fuoco, io non sono riuscito a provocare questo errore nemmeno usando il 135 a f/2 ad una distanza dal soggetto di un paio di metri. Accade invece a distanza più ravvicinata.
4) per consumata esperienza di soggetti ripresi in luce ambiente scarsissima, ti posso dire che quando la PdC è ridotta basta che il soggetto umano (o tu) si sposti di pochissimo mentre tu ricomponi l'inquadratura per uscire dal fuoco perfetto
5) il micromosso su soggetti umani apparentemente "quasi" fermi si manifesta tranquillamente anche a 1/80
6) questo spiegherebbe i risultati migliori con il flash: ci sono la luce servo AF e il lampo che congela il micromovimento tuo e del soggetto.
7) infine penso che siamo tutti un po' paranoici: studiando un'immagine al 100% di zoom con il monitor davanti al naso (se fosse su carta sarebbe una stampa ben oltre il metro di lato) saltano tutti i discorsi sul Circolo di Confusione e quindi le tabelle sulla PdC.... e vedi pure il micro-micro-micromosso.....
Questo forse aiuta a spiegare la differenza tra tre pile riprese con la macchina sul cavalletto e una ripresa sul campo con macchina a mano.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Dom 26 Set, 2010 2:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 6:47 pm Oggetto: |
|
|
@ Shedar: ....si, ..per quanto mi rendo conto che con l'FF questi vanno rivisti un pò.
@ Alezan: ...vero, uso solo quello centrale infatti. ....Sul discorso paranoia ....mamma mia quant'è vero!!! ....Mi ritrovo a spulciare le foto al 100% senza rendermi conto che con 21 megapixel è come se stessi guardando il culo di una pulce
Grazie mille del vostro aiuto
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 11:29 pm Oggetto: |
|
|
....funziona funziona.
Impostato su C1 il flash attivato e su C2 disattivato. Posso switchare con la rotellina per scegliere se voglio il lampo o no ma mantengo l'ausilio all'AF.
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 1:00 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ....funziona funziona.
Impostato su C1 il flash attivato e su C2 disattivato. Posso switchare con la rotellina per scegliere se voglio il lampo o no ma mantengo l'ausilio all'AF.
A  |
Infatti, è possibile scattare con il supporto del flash ma senza il lampo impostando la CF di SCATTO DEL FLASH su OFF.
Per quanto riguarda il fuoco, sono abbastanza perplesso.
Anch'io, preso dalla possibilità di fare le microregolazioni all'AF, ho fatto vari test, correggendo solo il fuoco per il SIGMA 24-70, mentre per i CANON, ho lasciato tutto invariato.
Una foto così morbida come la tua però, non la ottengo nemmeno a diaframma tutto aperto..
Prova ad utilizzare anche i punti periferici per evitare di ricomporre, oppure fai la stessa prova chiudendo giusto di uno stop il diaframma..
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, ...evito i punti periferici che sono meno precisi. Devo provare a gestire meglio la coppia tempo/diaframma.
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 2:19 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Grazie, ...evito i punti periferici che sono meno precisi. Devo provare a gestire meglio la coppia tempo/diaframma.
A  | sono meno precisi ma nn inusabili cmq...usali a cuor leggero tanto se ci prendono a meno lo vedi...
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecops utente

Iscritto: 26 Set 2008 Messaggi: 176 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 2:23 pm Oggetto: |
|
|
hai provato, nella situazione in cui riscontri problemi, a mettere a fuoco con il centrale senza ricomporre?
e scattando con la luce ausiliaria del flash senza flashata, cambia qualcosa?
_________________ Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|