Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 3:16 pm Oggetto: |
|
|
A parte le battute ma hai letto quello che ha scritto? Direi di no o almeno non bene te lo riporto evidenziando i punti focali
"all'unico concerto in cui ho fatto foto ho utilizzato il 50ino 1.8 a mano libera sotto al palco e l'80-200 2.8 da più lontano con un treppiede da tavolo da 5 euro.
beh ... le foto col 50ino le ho buttate quasi tutte per il mosso, quelle col 200 usando il treppiedino sgrauso sono venute spettacolari."
Ora quello che ho scritto io
"Non credo solo per i tempi e che la differenza sia imputabile alle ottiche ma al fatto che nel secondo caso utilizzava un sostegno. Personalmente utilizzo sempre un monopiede con relativa testa 234RC manfrotto"
Questo per la precisione, poi
non vedo perché il fatto di utilizzare un sostegno per il 50 ti faccia così ridere scattando su tempi di 1/20 o più lenti non è male utilizzarlo;
è sempre bene chiudere un po' il diaframma, verissimo se hai abbastanza luce, io, nella situazione di spettacolo, tra due coppie di scatto, una a TA e 1/50 e una chiudendo di uno stop e 1/25 preferisco di gran lunga la seconda. Ma io più che alle regole credo all'esperienza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 3:25 pm Oggetto: |
|
|
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=453475&postdays=0&postorder=asc&start=20
queste (eccetto la prima) sono fatte a circa 40 metri dal palco, con focale abbastanza spinta (alcune a 300 mm). Sono dei crop.
In pratica ti consiglio di:
1. alzare gli iso sino al tuo massimo gradimento
2. calcolare il tuo tempo di sicurezza (se usi un 300 su aps, considerato che inquadra con FOV equiparabile a un 450, sarebbe 1/450 esimo, ma la cosa è soggettiva).
3. allungare i tempi di 3 stop, se hai la stabilizzazione (io ho scattato ad 1/60, molte venute bene anche a 1/30...ma qui dipende anche dalla fortuna).
4. usare l'apertura che ti consente di avere un'esposizione 1/3 o 2/3 di stop a dx (a me piace così, regolati tu se invece ti piace sottoesporre o se sei costretto a sottoesporre perchè la luce è poca o l'ottica non apre abbastanza).
5. usare l'autoscatto a 2 secondi.
6. focheggiare, scattare, rimanere immobile...e sperare.
facile no?? _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Usa il formato raw che ti permetterà poi di recuperare eventuali errori di esposizione.
Io uso lettura esposimetrica spot ed imposto la priorità di tempo. Il tempo lo imposto in base alla lunghezza focale che sto impegnando. Se utilizzo uno zoom imposto il tempo di sicurezza per la focale più lunga compatibile con la massima apertura.
Vedi tu come gestire questo parametro.
Come iso imposto quelli che per esperienza so andarmi bene e mi permettono di usare il tempo che mi serve con l'apertura della lente che ritengo accettabile (dipende dalla qualità dell'ottica).
Tutto dipende dal palco e cosa spara fuori. I miei consigli sono di base e io stesso li modifico in corso d'opera.
Uso la priorità di tempo perchè almeno con il mosso sto tranquillo e, a differenza del manuale, se di colpo il palco mi si "accende" mi si va a chiudere il diaframma per compensazione e non brucio la foto. |
Anche io uso la modalita a priorità di tempo, oppure manuale con iso automatici.
Bisogna vedere la canon se ha gli iso automatici e come lavorano: con la D80 riesco a programmarli in modo che ad esempio il tempo di scatto non scenda sotto un 1-125 con iso massimi fino a 1600. In questo modo se il palco improvvisamente aumenta di luminosita la macchina mi abbassa gli iso.
C'è il vantaggio di sfruttare il minor rumore ai bassi iso.... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
bastiancontrario ha scritto: | http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=453475&postdays=0&postorder=asc&start=20
queste (eccetto la prima) sono fatte a circa 40 metri dal palco, con focale abbastanza spinta (alcune a 300 mm). Sono dei crop.
In pratica ti consiglio di:
1. alzare gli iso sino al tuo massimo gradimento
2. calcolare il tuo tempo di sicurezza (se usi un 300 su aps, considerato che inquadra con FOV equiparabile a un 450, sarebbe 1/450 esimo, ma la cosa è soggettiva).
3. allungare i tempi di 3 stop, se hai la stabilizzazione (io ho scattato ad 1/60, molte venute bene anche a 1/30...ma qui dipende anche dalla fortuna).
4. usare l'apertura che ti consente di avere un'esposizione 1/3 o 2/3 di stop a dx (a me piace così, regolati tu se invece ti piace sottoesporre o se sei costretto a sottoesporre perchè la luce è poca o l'ottica non apre abbastanza).
5. usare l'autoscatto a 2 secondi.
6. focheggiare, scattare, rimanere immobile...e sperare.
facile no?? |
Scusami ma con le impostazioni evidenziate ad uno spettacolo non tiri fuori molto di serio, per capirci se scatti danza i due secondi sono impossibili, in teatro controllano addirittura la posizione della bocca;
Il tempo di sicurezza? In situazioni di luce scarsa? Scatto ben sotto i tempi di sicurezza, arrivo anche ad 1/8 con il 200, il VR lo escluderei.
Continuo a dire, per esperienza pluriennale, che occorrono il monopiede; una buona conoscenza di ciò che si fotografa, oltre ovviamente ad una robusta tecnica fotografica, e la perfetta conoscenza della propria attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 8:26 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Scusami ma con le impostazioni evidenziate ad uno spettacolo non tiri fuori molto di serio, per capirci se scatti danza i due secondi sono impossibili, in teatro controllano addirittura la posizione della bocca;
Il tempo di sicurezza? In situazioni di luce scarsa? Scatto ben sotto i tempi di sicurezza, arrivo anche ad 1/8 con il 200, il VR lo escluderei.
Continuo a dire, per esperienza pluriennale, che occorrono il monopiede; una buona conoscenza di ciò che si fotografa, oltre ovviamente ad una robusta tecnica fotografica, e la perfetta conoscenza della propria attrezzatura. |
Mario guarda..io non ho mai scattato danza...ma non ho detto che i tuoi consigli siano sbagliati, anzi!!
e avere un monopiede sicuramente male non fa (rilancio: meglio ancora un cavalletto)...ho solo riportato i miei consigli e la mia esperienza per i concerti, tutto qua.
Lungi il mio dal voler essere un post esaustivo...io sono un dilettante e ho tutto da imparare.
in quel modo io ho fatto quelle foto...senza pretendere di voler dire altro. _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Lo so ma purtroppo poi c'è sempre qualcuno che finisce col generalizzare.
Per questo ho ritenuto opportuno specificare.
All'inizio usavo molto il cavalletto poi considerato che erano più le volte che lo usavo con le tre zampe chiuse, in pratica come un monopiede, sono passato al monopiede più leggero, più pratico e soprattutto più tollerato nei teatri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Dovendo usare per forza il flash da una distanza minima (sotto al palco) qualle potrebbe essere la soluzione migliore fra:
parabola a 45 gradi
parabola a 45 gradi con scheda riflettore
parabola a 45 gradi con scheda riflettore e diffusore grandangolare
parabola a 90 gradi (diretta verso il soggetto) con diffusore grandangolare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo con alcune domande:
1) perché dovendo?
2) che tipo di spettacolo?
3) che palco?
4) che illuminazione?
Io comunque non userei, e non uso, mai il flash in fotografia di spettacolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 3:51 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Io comunque non userei, e non uso, mai il flash in fotografia di spettacolo |
Io nemmeno. Si distrugge qualsiasi effetto creato con le luci.
E poi nel 90% dei casi è vietato... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Rispondo con alcune domande:
1) perché dovendo?
2) che tipo di spettacolo?
3) che palco?
4) che illuminazione?
Io comunque non userei, e non uso, mai il flash in fotografia di spettacolo |
Se sapessi queste cose non avrei chiesto qui un consiglio... "dovendo" proprio perchè non conosco le risposte alle domande che mi fai, lo saprò quando mi troverò sul posto...comunque...concerto rock, palco abbastanza alto (ovviamente non quello di vasco a san siro) senza transenne quindi con la speranza di potersi avvicinare il più possibile allo stage, dell'illuminazione non saprei (ovviamente non quella di vasco a san siro), è un locale al chiuso...non sò, sarà la classica illuminazione da service normale che debba far fronte ad un palco che ospiti comodamente quattro/cinque musicisti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Non so che attrezzatura hai ma usare il flash, ammesso che te lo consentano, può al massimo darti qualche foto ricordo. Se proprio lo vuoi usare diffusore e sottoesposizione flash, così salvi un minimo le luci |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 7:23 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Io nemmeno. Si distrugge qualsiasi effetto creato con le luci.
E poi nel 90% dei casi è vietato... |
Anche io non uso il flash e può anche essere che sia così anche stavolta...comunque che distrugga gli effetti creati dalle luci secondo me è un luogo comune.
Dipende dalla situazione e come lo si utilizza...se prendiamo un concerto dei Kiss, U2, Ac/Dc dove il palco è illuminato a giorno il flash potrebbe essere molto utile per schiarire qualche ombra al pari dell'utilizzo che se ne può fare in spiaggia. Oppure per gestire qualche fastidioso controluce visto che un palco di solito è illuminato da tutti e tre i lati |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 7:29 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Non so che attrezzatura hai ma usare il flash, ammesso che te lo consentano, può al massimo darti qualche foto ricordo. Se proprio lo vuoi usare diffusore e sottoesposizione flash, così salvi un minimo le luci |
Nikon F90x, 35-70 2.8D, SB28 e superia X-tra 400 asa...immaginandomi il locale non mi basterà mai la luce per scattare senza, considerato anche che i musicisti saranno tutt'altro che mummificati.
Potrei tirare la pellicola, ho avuto ottimi risultati in passato ma in situazioni molto statiche al limite dell'immobilità e questa volta non posso rischiare di mandare tutto all'aria... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: | ...che distrugga gli effetti creati dalle luci secondo me è un luogo comune. .. |
..secondo te. O è così debole che serve solo a rompere le palle, o è una luce seria e allora vince lui e ammazza tutto il resto. In ogni caso con un flash IN MACCHINA sei nella situazione forse più infame per usare il flash, anche solo per schiarita. Ancora ancora se potessi usare dei flash via radio dislocati in punti strategici ai lati del palco, ma inondare di luce bianco-azzurra il fondo del palco in ombra (ti vengono fuori tutte le magagne, gli attrezzi e magari il pompiere di servizio... ) oppure andare a incasinare con la suddetta luce bianco-azzurra FRONTALE i delicati e studiatissimi giochi di luce creati con proiettori a incandescenza... Citazione: | Dovendo usare per forza il flash da una distanza minima (sotto al palco) |
...con tutta probabilità ti porti a casa solo un secchio di mani addosso....
Ma gli enormi russi della security li incontro solo io?
A una distanza minima sotto il palco, poi, ti corca anche l'artista, se è di quelli stizzosi..
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Quindi solo il diffusore? La testa devo lasciarla diretta?
Si trovassero ancora le 1600 asa il problema non esisterebbe... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: | ... dove il palco è illuminato a giorno il flash potrebbe essere molto utile per schiarire qualche ombra al pari dell'utilizzo che se ne può fare in spiaggia... |
...ossia vorresti sparare un Quantum supercaricato (di meno col palco illuminato ci fai la birra) in faccia AI KISS??? 
Hai fegato...
Insisto, ce l'hai l'autorizzazione SCRITTA a usare il flash? Perchè solo i bimbiminkia con il telefonino o massimo la compattina li lasciano fare i loro lampetti, se arrivi con reflex e ferramenta pesante e un numero guida superiore a 8 rischi di prenderle... (a parte la rottura di scatole a pubblico e artisti, che pure dovrebbe essere una tua preoccupazione).
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Ma tu un concerto che non siano i cugini di campagna alla festa della fregnaccia l'hai mai visto? Ti pare che ad un concerto dei kiss si possano accorgere dei flash? Neanche se glielo spari nel culo se ne accorgono con quel casino di tutto che c'è!
Sono io l'autorizzazione visto che gestisco direttamente la questione...vorrei solo sapere come usare il flash nel caso ce ne fosse bisogno...le altre volte avevo un amico che mi prestava la digitale che garantisce il buono/ottimo risultato, stavolta la musica cambia, tanto per rimanere in tema! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 7:55 am Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: | ...comunque che distrugga gli effetti creati dalle luci secondo me è un luogo comune. |
Secondo me non è un luogo comune e per dimostrare questa mia convinzione basta vedere una foto fatta con le luci si scena e una fatta con i flash, a qualsiasi angolazione, potenza e con qualsiasi modificatore. Andresti a minimizzare e vanificare tutto il lavoro del light designer e avresti fotografie diverse dalla realtà, diverse anche dal video, in pratica racconteresti un evento "diverso" cambiando l'atmosfera.
Oktagon ha scritto: | ...vorrei solo sapere come usare il flash nel caso ce ne fosse bisogno... |
Pure volendo o dovendo lo sai che non saprei proprio dirti? Non c'ho mai provato e pensato ma credo che con qualsiasi impostazione il risultato non mi piacerebbe proprio per i motivi che ho descritto sopra. Preferirei una foto molto rumorosa piuttosto che una luce piatta o che comunque sovrasti o modifichi le luci di scena.
Oktagon ha scritto: | Sono io l'autorizzazione... |
Questa l'hai copiata da Stallone, nel film "Dredd - La legge sono io", ammettilo!
Si scherza ovviamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hiyuga nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2008 Messaggi: 24 Località: Prov. Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 11:11 am Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: | Ma tu un concerto che non siano i cugini di campagna alla festa della fregnaccia l'hai mai visto? Ti pare che ad un concerto dei kiss si possano accorgere dei flash? Neanche se glielo spari nel culo se ne accorgono con quel casino di tutto che c'è!
Sono io l'autorizzazione visto che gestisco direttamente la questione...vorrei solo sapere come usare il flash nel caso ce ne fosse bisogno...le altre volte avevo un amico che mi prestava la digitale che garantisce il buono/ottimo risultato, stavolta la musica cambia, tanto per rimanere in tema! |
oddio, in quei pochi conderti che si possano definire tali a cui ho asistito, alla seconda canzone ti davano il primo avviso, dalla terza in poi la secutiry diventava giusto un attimo più insistente..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 1:57 pm Oggetto: |
|
|
hiyuga ha scritto: | oddio, in quei pochi conderti che si possano definire tali a cui ho asistito, alla seconda canzone ti davano il primo avviso, dalla terza in poi la secutiry diventava giusto un attimo più insistente..... |
Se è per questo alla terza ti cacciano...diciamo che qui siamo in famiglia infatti, come ho più volte ribadito sopra, non è vasco né i kiss, né gli U2, né gli Ac/Dc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|