photo4u.it


Sony A560 e A580, le ultime reflex "classiche"?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
C'he t'ha dire ficofico: comprala, visto che sei tanto entusiasta. Se l'af a contrasto per i filmati in una macchina fotografica ti risolve la vita... ben venga. A me da noia anche l'af sulla macchina fotografica senza filmati e per quelli uso il mio iPhone che mi avanza. Ma se dovessi fare filmati, non cercherei una macchina fotografica!


Si si mese prossimo probabilmente sarà già a casa...l'af a contrasto di fase non mi risolve la vita, ma mi farà fare video con un autofocus degno di questo nome, tutto qui...

Per l'ultima parte della frase quotata... stà attento che se vuoi fare i filmati può scordarti la videocamera.... a meno che non sia una delle nuove nex o simili....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 4:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra ottica e sensore ci sono dei vetri in tutte le reflex, se non altro a protezione del sensore e per filtrare gli infrarossi. Un vetro o uno specchio semitrasparente non compromette nulla se non la perdita di luce voluta in fase di progettazione.
Non vorrei che si confondesse questo sistema con gli adattatori per ottiche che sono vere e proprie lenti, non semplici vetri. Una lente distorce, mangia luce inutilmente, riduce il dettaglio... un vetro no.
Sicuramente è una macchina per chi vuole l'autofocus nei video e una notevole compattezza senza arrivare ai livelli della nex che ha sacrificato pure la slitta flash standard sony ed il mirino. Per tutti gli altri ci sono quelle classiche o la nex. A me non dispiace.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

novel vogue ha scritto:
Una lente riduce il dettaglio... un vetro no.


anche un filtro neutro è un pezzo di vetro che dovrebbe essere neutro.
nella realtà così non è ahimè.... sia a livello di nitidezza, sia a livello di generazione di glare, ghost e flare, sia a livello di color-casting.... eppure è un semplice pezzo di vetro neutro.
lo specchio sulle pellix è semiriflettente ovvero avrà dei trattamenti e una struttura che riflette una parte di luce e ne fa passare dell'altra.

Ora, siete disposti a mettere le parti nobili su un incudine affermando che non si genereranno flare o aberrazioni tipo ufo a prescindere?
io non lo farei e di fatti,a spetto prove sul campo.... d'altra parte il problema della d300 col 14-24 non è uscito subito...


Detto questo, sulle SLT proposte da sony, magari non ci sarà nessuno di questi problemi e sinceramente me lo auguro! Ok!

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Doppio.
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56


Ultima modifica effettuata da Soleoscuro il Mar 14 Set, 2010 4:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:
C'he t'ha dire ficofico: comprala, visto che sei tanto entusiasta. Se l'af a contrasto per i filmati in una macchina fotografica ti risolve la vita... ben venga. A me da noia anche l'af sulla macchina fotografica senza filmati e per quelli uso il mio iPhone che mi avanza. Ma se dovessi fare filmati, non cercherei una macchina fotografica!

Ora devi scusarmi, ma il mio inglese è un po' limitato, ma non credo che sia riportato un test che compara l'immagine fatta attraverso la stessa lente con una macchina Sony con 'sto vetro nel mezzo e magari una Nex (sempre Sony e credo anche stesso sensore, almeno in un caso) che 'sto vetro non ce l'ha o una reflex sempre dello stesso marchio con lo stesso sensore.

Poi, se fa meglio della Canon, sinceramente non me ne può fregar di meno. Io dico che se così fa belle foto, senza vetro di sicuro le fa migliori. L'unica cosa che posso dirti se ti fa piacere è che Canon come brand non è che mi piace molto!

Poi, smettiamo di contare le linee, caspita! Ma ancora siamo a contare le linee e non si guarda se un sistema fa belle foto o no?


Veramente ormai (anzi...da quando i sistemi ci sono "tutti") TUTTI i sistemi "fanno belle foto", dato che le "belle foto" non le fa certo il sistema o la reflex...Ma chi ci sta dietro.

Io ho un vecchissimo filtro skylight di marca Marumi...Pure rigato...Se lo monto sulle mie ottiche non si verifica NESSUN calo visibile di resa (controluce a parte, dove non avendo alcun trattamento antiriflesso, come è ovvio il flare in certe condizioni aumenta); è molto probabile che con le SLT sia lo stesso, e che il calo di resa sia lo stesso che si ha montando un OTTIMO filtro; irrilevante, valutabile solo con gli MTF.

Io la prova la farò quanto prima, dato che sto per prenderla la A55, e poi, solo poi, giudicherò e valuterò; e dubito "abbastanza" che resterò "deluso"...

Fermo restando che sugli esemplari di pre-serie di A55 avuti da Dpreview, si è verificato qualche problemino di gosthing; per me solo un problema delle prime preserie, anche perché le A33 sembrano esenti dal problema.

E ripeto, del video non me ne frega niente, credo che non lo userò mai, queste macchine mi hanno colpito per la compattezza unita ad un mirino per me SENZA DUBBIO migliore dei soliti mirini aps-c; e tenuto conto dei tanti altri aspetti interessanti, raffica, miglioramento del sistema AF, sensore "promettente", non mi stupirei affatto se questo giocattolino fosse, alla resa dei conti, inferiore alla A700 soltanto per ergonomia...E se finisse per sostituirla come "primo" corpo, in attesa di futuri sviluppi del sistema Sony...(Tra l'altro non sembra sia previsto un Vg... Non ci siamo ).

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefsant
utente


Iscritto: 20 Gen 2009
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da questo rumor parche che la nuova a77 (forse non più a7xx)sarà dotata di specchio semitrasparente.

http://ylovephoto.com/en/2010/09/19/sony-a77-latest-news-rumors/


Per le Full Frame Sony aspetterà di verificare le vendite delle "piccoline" (a33, a55 e a77), e poi deciderà sullo specchio.

_________________
[Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi