Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Xero utente

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 354 Località: Basilicata / Bari (Puglia)
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 10:06 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | la neve può arrivare anche a meta novembre, quindi il periodo limite per salirci su è fine ottobre poi si corre il rischio di doversi attrevvare di racchette
il che non è impossibile ma prevede un minimo di tempo per organizzarsi al meglio  |
Capisco…come detto prima, fate voi ed eventualmente mi accodo (perché l'intenzione di salire in autunno ce l'avevo anch'io e l'occasione sarebbe ghiotta visto che di gente disposta a salire per fare due foto con il freddo cane che fa non si trova facilmente ) _________________ Flickr 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 12:02 am Oggetto: |
|
|
Che ne dite di Domenica? Località: Monte pollino.
Ci vediamo tutti alle ore 07:00 a Policoro e partiamo _________________ fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 12:10 am Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | cos'è il giardino degli dei?
In tenda?? Ma un agriturismino no eh...  |
è più o meno questo.
Ritiro quello che ho detto, tra le altre cose è vietato campeggiarvi se non nelle aree preposte. Quindi o decidiamo di pernottare nelle aree preposte oppure pernottare in un agriturismo tipico a valle.
Un pò di info si trovano in rete ma per i più pigri:
flora: La vegetazione del parco si presenta assai ricca e varia: circa 1.200 sono le specie floristiche riconosciute. Alla diversa composizione mineralogica dei terreni si deve tale varietà. Un posto prevalente è ooccupato dalle foreste che si estendono per circa 40.000 ettari di superficie. Alle quote più basse si incontra la foresta di latifolgie, a cui subentra la foresta di conifere.
L'associazione vegetale più caratteristica del parco è rappresentata da boschi di larice, di abete rosso, di cembro, unici per bellezza ed estensione.
Con questi, anche se meno numerosi, troviamo l'abete bianco e il pino mugo che, associato all'ontano verde, forma un manto erboso continuo di arbusti e cespugli. Al limite della vegetazione arborea, si incontra la boscaglia di rododendri.
Alle pendici del Monte Pollino domina solitario e maestoso l'albero più vecchio d'Italia: il grande pino loricato che ha ben 950 anni!
Tra i fiori, alcuni rari, altri endemici, ricordiamo la stella alpina, il giallo e compatto botton d'oro, la nigritella, il giglio martagone, la trientale stellata e l'eretrichio.
fauna:
Mammiferi
Nome comune Nome scientifico
Capriolo Capreolus capreolus
Cervo Cervus elaphus
Cinghiale Sus scrofa
Driomio Dryomis nitedula
Istrice Hystrix cristata
Lupo Canis lupus
Scoiattolo Sciurus vulgaris
Tasso Meles meles
Uccelli
Nome comune Nome scientifico
Aquila reale Aquila chrysaetos
Corvo imperiale Corvus corax
Falco pellegrino Falco peregrinus
Picchio nero Dryocopus martius
Anfibi
Nome comune Nome scientifico
Salamandrina dagli occhiali Salamandrina terdigitata _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 12:14 am Oggetto: |
|
|
lele_petrigliano ha scritto: | Che ne dite di Domenica? Località: Monte pollino.
Ci vediamo tutti alle ore 07:00 a Policoro e partiamo |
non puoi permetterti di partire cosi tardi, ci ho già provato un paio di volte e con più luce disponibile (agosto), non conviene anche perchè fra andata e ritorno se ne vanno via 7ore. Alle 7 bisognerebbestare gia sul posto e magari essere in cammino da almeno mezz'ora  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 7:42 am Oggetto: |
|
|
lele_petrigliano ha scritto: | quindi? io ero propenso al pernottamento |
anch'io avrei la stessa propensione, ma non in tenda...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xero utente

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 354 Località: Basilicata / Bari (Puglia)
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 9:10 am Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | non puoi permetterti di partire cosi tardi, ci ho già provato un paio di volte e con più luce disponibile (agosto), non conviene anche perchè fra andata e ritorno se ne vanno via 7ore. Alle 7 bisognerebbestare gia sul posto e magari essere in cammino da almeno mezz'ora  |
Confermo, partenza alle 7 da Nova Siri ed eravamo in cima alle 13 (sul pollinello)…bella luce del piffero, il tempo di prendersi un ustione e scendere a valle…altro che foto  _________________ Flickr 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 12:15 am Oggetto: |
|
|
infatti il mio orario era per fare i due giorni di uscita. arrivo alle 13 sopralluogo e qualche scatto per poi fotografare il giorno dopo _________________ fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 9:16 am Oggetto: |
|
|
allora si parte questa domenica? Chi verrebbe? Io ho trovato già tenda e sacco a pelo  _________________ fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 9:22 am Oggetto: |
|
|
lele_petrigliano ha scritto: | infatti il mio orario era per fare i due giorni di uscita. arrivo alle 13 sopralluogo e qualche scatto per poi fotografare il giorno dopo |
sai quante ore di cammino fra A/R ci vogliono per quel "sopralluogo" ?
Fino ad adesso ho cercato di dire che li non si può improvvisare e tu te ne vieni con questa domenica? e per di più con sto sacco a pelo?
Per me se ne può parlare ad ottobre, per ora non se ne parla  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 9:32 am Oggetto: |
|
|
ma che vecchio sei? ad organizzare non ci vuole proprio niente e di più perkè non il sacco a pelo? Ma quanti anni hai? 80? ahahahahahahahah _________________ fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 10:44 am Oggetto: |
|
|
RESETTO TUTTO RIPRENDENDO IL DISCORSO INCONTRO E USCITA A
POLIGNANO A MARE.
FATE LE VOSTRE OFFERTE _________________ fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|