Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Intanto ringrazio tutti voi per i commenti finora ricevuti...
Noto che molti hanno fatto caso alle scarpe alla loro disposizione ordinata e alla loro forse troppo invadente presenza nella scena..e noto con altrettanto piacere che in parte l'intento che mi ero prefissato è riuscito..
La disposizione delle scarpe (non mi voglio giustificare x una cosa che a molti puo' anche stonare ma sto solo spiegando il perchè) è stata scelta per due motivi: il primo è che a causa del loro primo piano, della loro illuminazione forte e predominante nella scena, costituiscono un inevitabile punto di attrazione che quasi naturalmente (almeno per me) conduce l'occhio dell'osservatore verso il certo della composizione; il secondo (forse poco meno noto) è che la disposizione ordinata degli indumenti è un comportamento tipico degli atteggiamenti suicidiari dove spesso, sulla scena dell'evento, si reperiscono abiti e oggetti personali disposti ordinatamente in maniera quasi maniacale. E' certo una chiave di lettura non facile ma che in ogni caso ha destato attenzione.  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bside utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 1065
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
inquietante rappresentazione in una giusta rappresentazione prospettica che dal bianco dei sandali conduce al fondo buio e al soggetto. mi infastidisce quel fazzoletto(?) chiaro.
comunque complimenti. _________________ la mia galleria
bside il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 8:11 am Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Non mi piace l'inclusione dei sandali tralaltro illuminati in maniera infelice |
quoto, ed è troppo centrata.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
...ottima immagine...mi sembra che la forza di questo scatto sia di dare il primo piano ad un oggetto... le scarpe...apparentemente non determinante per il messaggio espresso...il soggetto in penombra aumenta ancora la drammaticità della scena...
...mi sembra ben costruita...complimenti!...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andreino utente

Iscritto: 26 Ott 2004 Messaggi: 342 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
Una immagine che non lascia certo indifferenti  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto avrei fatto in modo che sul braccio si vedessero molto le vene, visto e considerato che è un b/n.
Avrebbe reso molto di più la drammaticità, IMHO _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|