photo4u.it


Ottiche Zeiss su D700?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 7:44 am    Oggetto: Ottiche Zeiss su D700? Rispondi con citazione

Ho una vecchia ottica Zeiss per Contax: è possibile montarla senza grossi problemi sulla D700? Eventualmente dove posso acquistare l'anello adattatore, sempre che esista da qualche parte?
_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi è mai capitato di vederne ma se proprio vuoi provare prova a vedere qui, se non lo può fare lui...
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
non mi è mai capitato di vederne ma se proprio vuoi provare prova a vedere qui, se non lo può fare lui...


Telefonato: l'adattatore lo producono, ma al momento non è disponibile. Lo rimetteranno in produzione tra qualche mese. Unica nota dolente: nella versione con lenti APO scatta una fattore di moltiplicazione di 1,8 che mi mortifica il 21mm Zeiss, me lo fa diventare quasi un 50ino!! Triste Triste Triste
Ma non si può avere tutto dalla vita!
Grazie per la segnalazione Smile

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un'altra soluzione che richiede la modifica-reversibile- dell'obiettivo e lascia la lunghezza focale invariata (non ci sono lenti di nessun genere da aggiungere allo schema originale).

Qui:

http://www.leitax.com/Zeiss-Contax-lens-for-Nikon-cameras.html

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ecco un'altra soluzione che richiede la modifica-reversibile- dell'obiettivo e lascia la lunghezza focale invariata (non ci sono lenti di nessun genere da aggiungere allo schema originale).

Qui:

http://www.leitax.com/Zeiss-Contax-lens-for-Nikon-cameras.html


soluzione ottima e con un costo secondo me accettabilissimo

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma in Italia ci sono laboratori che fanno questi interventi?
_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di persona non l'ho mai eseguita, però tempo fa mi interessai per delle lenti leica e l'operazione era fattibilissima anche in proprio, a patto di avere un minimo di manualità, cacciaviti piccolini, mano ferma & sangue freddo Wink
_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lollo_rock ha scritto:
di persona non l'ho mai eseguita, però tempo fa mi interessai per delle lenti leica e l'operazione era fattibilissima anche in proprio, a patto di avere un minimo di manualità, cacciaviti piccolini, mano ferma & sangue freddo Wink


Non ho queste abilità, non mi azzarderei mai. Quindi mi sono rivolto ad un laboratorio specializzato (dell'area toscana per intenderci): mi dicono che l'operazione non si può fare. Allora ho chiesto la stessa cosa a chi costruisce anelli adattatori. Sto aspettando la risposta.
Ho fatto anche un giro sui forum. Qualcuno dice che l'anello adattatore può non essere la soluzione perché può dare problemi (si blocca lo specchio): specienel caso di alcune ottiche, per es. il Distagon 18mm.

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

leitax l'operazione volendo la fa, sul sito ci sono i costi per gli interventi, tutto sta a vedere quanto si finisce per spendere tra una cosa e l'altra

edit: in effetti, leggendo bene, dicono che si fa solo su ottiche MM...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="milladesign"]leitax l'operazione volendo la fa, sul sito ci sono i costi per gli interventi, tutto sta a vedere quanto si finisce per spendere tra una cosa e l'altra quote]

Il costo mi sembra abbordabile, più che altro sono perplesso riguardo alla Leitax che sul sito non ritiene opportuno mettere un recapito, a parte l'indirizzo mail. Non mi sembra molto trasparente 'sta cosa. Triste

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sul mercatino c'è un utente che vende delle ottiche leica R con baionetta nikon leitax, prova a contattarlo e chiedigli lumi su come ha proceduto
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
sul mercatino c'è un utente che vende delle ottiche leica R con baionetta nikon leitax, prova a contattarlo e chiedigli lumi su come ha proceduto


grazie Smile

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Presso il fornitore abruzzese che avete segnalato su questo topic, ho ordinato l’adattatore Nikon /Zeiss: è quello più semplice, dotato di un gruppo ottico incorporato (2 lenti in quattro gruppi). Arriverà a giorni, quindi non ho avuto di testarlo.
C’è un altro adattatore, attualmente non disponibile (lo sarà tra alcuni mesi), che incorpora un gruppo ottico apocromatico (4 lenti in quattro gruppi).
Vi chiedo: grazie alle lenti apocromatiche, il secondo adattatore è molto meglio del primo? Vale la pena acquistare anche questo secondo adattatore dal costo di 100 euro circa? E in generale, secondo voi l’impiego degli adattatori provvisti di lenti, non rischia di snaturare la costruzione ottica delle lenti Zeiss abbassandone quindi la resa?

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non valeva la pena acquistare neanche il primo, con l'inserimento di 4 lenti (immagino che il primo abbia 4 lenti in 2 gruppi, 2 lenti in 4 la vedo dura)si modifica radicalmente quello che era lo schema ottico originario e ci si ritrova con tutto un altro biettivo.
Se lo scopo è quello di usare le ottiche zeiss, la modifica leitax con una limatina allo specchio in modo che non interferisca con il retro dell'obiettivo è l'ideale (al limite si possono limare i metalli di troppo che circondano la lente posteriore); addirittura se questo è lo scopo primario non sarebbe peregrino pensare ad un corpo canon, o vendere il 21 vecchio per quello nuovo baionetta nikon.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Secondo me non valeva la pena acquistare neanche il primo, con l'inserimento di 4 lenti (immagino che il primo abbia 4 lenti in 2 gruppi, 2 lenti in 4 la vedo dura)si modifica radicalmente quello che era lo schema ottico originario e ci si ritrova con tutto un altro biettivo.
Se lo scopo è quello di usare le ottiche zeiss, la modifica leitax con una limatina allo specchio in modo che non interferisca con il retro dell'obiettivo è l'ideale (al limite si possono limare i metalli di troppo che circondano la lente posteriore); addirittura se questo è lo scopo primario non sarebbe peregrino pensare ad un corpo canon, o vendere il 21 vecchio per quello nuovo baionetta nikon.


L'adattatore è arrivato stamattina, ho fatto qualche prova ma è come dici tu, il risultato è abbastanza deludente. Posso accettare di scattare in manuale ma non di perdere la qualità dell'ottica Zeiss. sarebbe un controsenso. D'altro canto per provare l'adattatore dovevo per forza acquistarlo. Il costo modesto, €42 euro, mi hanno spinto a seguire questa prima strada. Credo anch'io che la la soluzione Leitax a questo punto sia l'unica percorribile.

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi