photo4u.it


dilemma nikkor 50 f1,4 o 24/47 f2,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
altraforma
nuovo utente


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 43
Località: modena

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 12:48 am    Oggetto: dilemma nikkor 50 f1,4 o 24/47 f2,8 Rispondi con citazione

ciao ragazzi...
gironzolando sul sito della nikon ho notato un obiettivo
NIKKOR 50 f1,4...credo di essermi innamorato..!!!
mi prudono le mani..e vorrei comprarlo...
l'unica remora è che già possiedo il 24/70 f2,8...
mi sembra un'esagerazione prendere anche questo...
vorrei avere il vostro parere..
sono un fotoamatore
ho una nikon d700 e una d80
e ogni tanto mi diverto a fotografare qualche amico che si sposa..
tra un paio di settimane dovrò immortalare un lieto evento
(non sono per niente un professionista)
avevo pensato di fotografare con il 50...
che ne pensate???
vi prego datemi il vs consiglio!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 4:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ponendo che tu possa permettertelo direi di acquistarlo.

Il 50mm croppato su Dx si comporta come un obiettivo da ritratto e la versione f/1,4 è ottima.

Intanto su Fx lasci sempre montato il 24-70 per tutte le altre foto.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
altraforma
nuovo utente


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 43
Località: modena

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante...
ma vale effettivamente la pena per un solo giorno..??
(non è che faccia matrimoni tutti i fine settimana!!!!!)
lo userei anche dopo su fx avendo la bestia del 24/70???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50mm è un'ottica molto usata in ogni occasione, pensa a quando vuoi fare un'uscita leggera senza portarti il bazooka.

Un tuttofare fisso è sempre un ottimo acquisto.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, se il tuo problema è un tuttofare che resti tale sia in Dx che in Fx allora ti conviene prendere il 35mm f/2.

Su Fx resta una via di mezzo tra tuttofare e ottica da reportage, su Dx viene croppato a 52mm che è ancora il tuttofare di cui parlavamo prima.

Alternative ce ne sono quante ne vuoi, dipende dal tuo stile fotografico e dalla tua disponibilità economica, i corredi Nikon e Canon sono particolarmente completi.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
altraforma
nuovo utente


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 43
Località: modena

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non in realtà..
vorrei sapere se vale la pena comprare il 50 f1,4
avendo già il 24/70 f2,8
e soprattutto se vale la pena fotografare un matrimonio tutto con il 50 f1,4
rispetto al 24/70
grazie tantissimo cmq..per le risposte e per l'interesse!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vale senz'altro la pena acquistarlo, fotografare tutto un matrimonio utilizzando solo il 50 invece lo trovo estremamente limitante.

piuttosto, usa il 50 sulla d80 e il 24-70 sulla d700

il 50 già chiuso a 2 da risultati molto interessanti e sulla d80 puoi lavorare a iso più bassi contenendo il rumore

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da quali altre ottiche hai. Se hai solo il 24-70 direi che prendere il 50 sarebbe solo uno sfizio abbastanza costoso e vedrei meglio un 85 (il nuovo 1,4?) o comunque un medio tele.
Matrimonio: scatti con la D700 con su il 24-70 quindi saresti coperto dal grandangolo al medio tele, montando il 50 su D80 avresti un angolo di campo equivalente a 75mm quindi avresti di fatto una sovrapposizione e per i ritratti e primi piani in chiesa sarebbe sicuramente troppo corto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
montando il 50 su D80 avresti un angolo di campo equivalente a 75mm quindi avresti di fatto una sovrapposizione.

Aggiungo che essendo però la focale reale di 50mm, avresti più profondità di campo e meno effetto sfocato.
Quindi nei ritratti potrebbero essere meglio i 70mm f/2,8 su FX anzichè i 75mm eq a f/2 su DX

Il 50ino 1,4 è un bel vetro da poter sfruttare, anche per sfizio se vuoi, soprattutto su FX, se vuoi usare in modo creativo la pdc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Aggiungo che essendo però la focale reale di 50mm, avresti più profondità di campo e meno effetto sfocato.
Quindi nei ritratti potrebbero essere meglio i 70mm f/2,8 su FX anzichè i 75mm eq a f/2 su DX

Il 50ino 1,4 è un bel vetro da poter sfruttare, anche per sfizio se vuoi, soprattutto su FX, se vuoi usare in modo creativo la pdc.


A parità di distanza sì ma non a parità di inquadratura Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
A parità di distanza sì ma non a parità di inquadratura Wink

Ma è la stessa cosa Smile
70mm FX vs 50mm DX
stessa distanza, stessa inquadratura
unica differenza: 50mm su DX, maggiore profondità di campo, minor senso di isolamento del soggetto nel ritratto rispetto ai 70mm effettivi su FX.
Medesima prospettiva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
altraforma
nuovo utente


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 43
Località: modena

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi grazie delle dritte..
effettivamente ho solo il 24/70 + un 105 micro
solo uno sfizio....magari li metto da parte per
qualcosaltro più in là..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Ma è la stessa cosa Smile
70mm FX vs 50mm DX
stessa distanza, stessa inquadratura
unica differenza: 50mm su DX, maggiore profondità di campo, minor senso di isolamento del soggetto nel ritratto rispetto ai 70mm effettivi su FX.
Medesima prospettiva.

Hai ragione scusa un po' di stanchezza dopo una notte in bianco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi