photo4u.it


Abbandono
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lauralarossa
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 611
Località: pavia

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

madonna che fiaba!!!!!!!!!!!!
_________________
ogni sorriso è un attimo di vita regalato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella, tecnicamente poi nulla da dire.
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quei trucioli di polistirolo sparsi per ogni dove in primo piano davvero piacciono così tanto a tutti!?
E quel cielo che infrarosso non è, da dove arriva?
Se è tutto lecito nell'uso di PS allora si può fare molto di più.
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Quei trucioli di polistirolo sparsi per ogni dove in primo piano davvero piacciono così tanto a tutti!?
E quel cielo che infrarosso non è, da dove arriva?
Se è tutto lecito nell'uso di PS allora si può fare molto di più.
Ciao, Claudio.


Parlando con un amico manifestavo anch'io scarsa soddisfazione e se guardi qualche post prima, dicevo che una reflex digitale sicuramente non era adatta a questo tipo di scatti (per i lunghi tempi di esposizione, che impastano, creando i trucioli di polistirolo).

Che il cielo non sia prodotto dello scatto infrarosso è una tua asserzione, per altro errata.

Che con PS si può fare molto di più sono d'accordissimo, mi dovresti spiegare se lavorare di livelli è lecito oppure no a questo punto, ma una simile affermazione me la aspetterei da chi sa come è stato ottenuto quel cielo da uno scatto in IR; ti assicuro che non è stata usata alcuna strana diavoleria.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me pare che fatto il passo dell'affermazione che il digitale produce fotografie, cosa nient'affatto scontata, ogni passo successivo sia lecito.
A prescindere...
Correggimi dove sbaglio: vedo una foto con una filtratura che sovrespone verde e rosso, come mai non sovraespone il blu che del verde è componente?
Grazie e ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

Correggimi dove sbaglio: vedo una foto con una filtratura che sovrespone verde e rosso, come mai non sovraespone il blu che del verde è componente?
Grazie e ciao, Claudio.


Io non sono un utilizzatore di PS ai massimi livelli, pensa che lo userò si e non da 8 o 9 mesi...

Se ti può interessare, potremmo discuterne (anzi, interesserebbe soprattutto me), ma continuo a dirti che non è nessuna diavoleria o trattamento particolare riservato al cielo.

Per quanto riguarda i trucioli, dimmi un modo per esporre intono al 1/4 di secondo uno scatto ir con la macchina con il quale è stato fatto e vedrai che i trucioli spariscono come per magia.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
RattoPernugo
utente


Iscritto: 18 Giu 2004
Messaggi: 457
Località: Busalla, Genova

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella diatriba, mi schiero fra coloro che apprezzano i "trucioli di polistirolo". Anche se a quanto pare sono il risultato di un'esposizione non corretta, li trovo gradevolissimi e penso che conferiscano alla fotografia una particolare ed elegante atmosfera.

Un ottimo scatto quindi! Complimenti! Smile

_________________
Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm


Ultima modifica effettuata da RattoPernugo il Ven 29 Lug, 2005 7:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spendida!
bravo
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stika che foto........bellissima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aggrego ai complimenti, come al solito un'ottima foto. La composizione mi pare da manuale per suddivisione degli spazi ed equilibrio delle masse. L'infrarosso è sempre molto suggestivo, si nota solo una caduta nella saturazione nella parte centrale del fotogramma, non so a cosa sia imputabile. Nelle foto all'infrarosso la cornice nera aiuta a ripristinare gli equilibri tonali dell'immagine. Ancora complimenti, ma da te mi aspetto sempre foto ben fatte
_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quali sono sti truccioli?io nn vdo nulla.

claudio mi spieghi perhcè il cielo è così?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Andreino
utente


Iscritto: 26 Ott 2004
Messaggi: 342
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella, ma anche io sono curioso riguardo al colore del cielo
io col mio filtro ir cokin faccio fatica ad ottenere quella tonalità di azzurro, in partenza è quasi rosso, ma anche con ps non riesco ad ottenere quell'azzurro... sarei curioso di vedere una foto grezza fatta con l'hoya..

_________________
My photos
Vuoi vendere le tue foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
elisa19821236982001
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1303
Località: Foligno

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2005 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero splendida Surprised, complimenti!!! Smile
_________________
Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2005 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
ma quali sono sti truccioli?io nn vdo nulla.

claudio mi spieghi perhcè il cielo è così?


Ci proverei a spiegarti perchè questa foto non mi pare BUONA (sul BELLO non ci entro proprio, il "BELLO" è troppo complicato, per me).

Le immagini devono essere omogenee, senza cadute formali, in una immagine con colori falsi, diciamo così, la presenza di una parte "vera" deve essere enfatizzata in qualche modo e non lasciata, come in questo caso, a presentarsi da sè, perchè, ad un occhio allenato, stride.
Le elaborazioni di immagini sono cose molto complicate, formalmente.
Non credo di essermi spiegato.
Per quanto riguarda i trucioli mi riferisco al primo piano che in questo contesto risulta debolissimo, ma forse il giudizio dipende da come si guarda la foto: qualcuno la guarda a video e basta, altri, come me, la immaginano stampata grande.
Grazie e ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2005 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

Ci proverei a spiegarti perchè questa foto non mi pare BUONA (sul BELLO non ci entro proprio, il "BELLO" è troppo complicato, per me).

Le immagini devono essere omogenee, senza cadute formali, in una immagine con colori falsi, diciamo così, la presenza di una parte "vera" deve essere enfatizzata in qualche modo e non lasciata, come in questo caso, a presentarsi da sè, perchè, ad un occhio allenato, stride.
Le elaborazioni di immagini sono cose molto complicate, formalmente.
Non credo di essermi spiegato.
Per quanto riguarda i trucioli mi riferisco al primo piano che in questo contesto risulta debolissimo, ma forse il giudizio dipende da come si guarda la foto: qualcuno la guarda a video e basta, altri, come me, la immaginano stampata grande.
Grazie e ciao, Claudio.


Ciao!

No, non credo tu ti sia spiegato. Ti chiedo cortesemente di farlo, di dirmi come avrei potuto migliorare lo scatto. Sui trucioli siamo perfettamente in accordo, ma come ti ho detto, con tempi intorno ai 10sec. è impossibile vedere gli insetti sulle piante, tutto viene più o meno 'impastato'.

Spiegaci e spiegati meglio, te ne saremmo molto grati (io sicuramente).

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2005 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a spiegarmi sul dato tecnico:
Se penso che una foto con i materiali/fotocamere/software di cui dispongo non viene al meglio non la faccio.
Avendo a disposizione banco ottico pellicola invertibile IR e un vero laboratorio di scannerizzazione/stampa quella foto evitava quelli che per me, e in parte anche per te, sono i suoi difetti.
Credo ci si debba confrontare sempre col meglio possibile e fare il meglio possibile con la propria attrezzatura, evitando soggetti non adatti.
Così mi pare. Smile
Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2005 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Provo a spiegarmi sul dato tecnico:
Se penso che una foto con i materiali/fotocamere/software di cui dispongo non viene al meglio non la faccio.
Avendo a disposizione banco ottico pellicola invertibile IR e un vero laboratorio di scannerizzazione/stampa quella foto evitava quelli che per me, e in parte anche per te, sono i suoi difetti.
Credo ci si debba confrontare sempre col meglio possibile e fare il meglio possibile con la propria attrezzatura, evitando soggetti non adatti.
Così mi pare. Smile
Claudio.


Ok! Ho capito Smile

Sai che per me basterebbe una compatta da 200 euro per migliorare notevolmente la definizione di quello scatto ed eliminare i trucioli?! Non c'è bisogno di banco ottico e pellicole invertibili, te lo assicuro. Almeno per la presentazione su web!

Ciao.
C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2005 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Argh! Vomito






Pallonaro

bella... lo voglio anche io quel filtro Very Happy

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto stupenda (i commenti sono già stati fatti).
Scusate, ma esiste non filtro di photoshop che fa più o meno la stessa cosa?

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabius ha scritto:
Foto stupenda (i commenti sono già stati fatti).
Scusate, ma esiste non filtro di photoshop che fa più o meno la stessa cosa?

Ciao.


Credo che con PS puoi arrivare a fare tutto, un filtro specifico non lo conosco però.

Grazie molte per il tuo commento.

A presto.
C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi