 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iveneran nuovo utente
Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 3:13 pm Oggetto: Consiglio obbiettivo usato per ritratti |
|
|
Ciao a tutti,
ho iniziato da pochissimo a fotografare, e per ora la tipologia di foto che pratico di + sono i ritratti.
Ho però ancora un corredo molto scarno e, credo da quello che ho letto a girno, non adatto a tali scatti. Parlo cioè del 18-55 Sony SAM (a proposito... che significa SAM?) comprato in kit con la A550, e un Tamron 55-200 f4.
Ora mi chiedevo, sarebbe il caso di comprare un 50ino f1.7 AF Minolta (lo troverei usato sui 100 euro) o meglio un 85 f2 no AF, magari tipo lo Jupiter9? CHiaramente se ci sono alternative ancora meglio a queste, ben vengano le proposte (basta però non superare i 100 euro circa).
Grazie a chi vorrà darmi una mano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 10:37 pm Oggetto: |
|
|
non superando i 100€ la vedo un pò dura, non me ne intendo molto di ottiche vecchie, li forse trovi qualcosa.
Il Minolta 50 f1.7 è un ottimo obiettivo, sono 100€ spesi bene, puoi fare dei bei ritratti con uno bello sfocato. Ma è leggermente corto, eventualmente devi stare un pochettino più lontano dal soggetto e poi croppare in PP, altrimenti rischi di deformare il volto della persona fotografata.
Peccato che tu non possa spendere di più, a breve esce il nuovo Sony 85 F2.8 che dovrebbe stare sui 200€, questo non me lo faccio mancare
 _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 10:40 pm Oggetto: |
|
|
ah, dimenticavo, dei bellissimi ritratti li ho fatti anche con il tele Minolta 70-210 F4 detto Beercan, sfocato a mio parere fanrastico, lo trovi sui 150€,
altrimenti altro tele, Minolta 70-210 F3.5/4.5 sui 100€ o anche meno. _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Il SAM ha qualcosa che fare con la messa a fuoco, mi sembra che la sony usi la sigla per quegli obiettivi che hanno il motore di messa a fuoco o qualcosa di simile _________________ Sony 230, sony 18-55 f/3,5-5,6, minolta 50 f/1,7, Minolta AF 70-210 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
Lorenzo Baldoni ha scritto: | Il SAM ha qualcosa che fare con la messa a fuoco, mi sembra che la sony usi la sigla per quegli obiettivi che hanno il motore di messa a fuoco o qualcosa di simile |
si, SAM significa che l'obiettivo è motorizzato "normale", poi c'è la sigla SSM che significa che è motorizzato "ultrasonico.
Tutti i corpi Sony sono a loro volta motorizzati, gli obiettivi motorizzati non hanno l'agganci meccanico con la fotocamera. _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iveneran nuovo utente
Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Grandi ragazzi, sempre gentili. Grazie a tutti. Intanto ho ordinato da un utente del forum un 50 Minolta f1,7 RS. Speriamo di poterci fare dei ritratti discreti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roby19 utente
Iscritto: 27 Ago 2010 Messaggi: 58 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 9:01 am Oggetto: |
|
|
A mio aviso il 50 mm. non è assolutamente la scelta migliore per il ritratto , l'85 o il 100 sarebbero stati migliori , se vuoi buone prestazioni ottiche , evita gli zoom anche i più perfetti sono piuttosto lontani i termini di qualità dalle focali fisse , fatti una cultura sul bokeh , su Flickr , questo non è tutto ugguale , ci sono obbiettivi che fanno ahimè la differenza nello sfocato da soli , come il Biotar 75 mm. introvabile e carissimo, il Trioplan 100 mm. o il Pentacon 135mm. denominato monster bokeh , certo necessitano di anelli adattatori e vai in manuale , ma penso che anche con il 50 mm. sia la stessa cosa ..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefsant utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 72
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Roby19 ha scritto: | ...ci sono obbiettivi che fanno ahimè la differenza nello sfocato da soli , come il Biotar 75 mm. introvabile e carissimo, il Trioplan 100 mm. o il Pentacon 135mm. denominato monster bokeh , certo necessitano di anelli adattatori e vai in manuale , ma penso che anche con il 50 mm. sia la stessa cosa ..... |
Il 50mm AF RS 1.7 Minolta, è pienamente supportato dalle fotocamere Alpha:
si hanno sia l'AF che la stabilizzazione. L'unica cosa che manca è la trasmissione da parte dell'obiettivo, della distanza di maf per il flash, in quanto il 50ino non dovrebbe essere dotato di chip (obiettivo non D).
Il sensore APSC "taglia" il fascio di luce del 50mm determinando un angolo di campo equivalente ad un 75mm (la profondità di campo resta invece invariata). Va bene per ritratti non ravvicinatissimi. Io ho provato il 50 1.7 non RS con uno sfumato duretto, dovuto alle lamelle dritte. L'RS invece ha le lamelle del diaframma arrotondate...immagino che vada meglio da questo punto di vista. _________________ [Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|