Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 8:26 am Oggetto: La bellezza della natura |
|
|
Puoi rincorrere una farfalla per tutto il prato e non prenderla mai. Ma se ti siedi tranquillo sull'erba verrà a posarsi sulla tua spalla... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Esatto.
Riguardo la compo avrei stretto sul soggetto mantenendo il fiore in basso a dx, ma eliminando i rametti in basso al centro.
Non nitidissima. Ci vorrebbe una leccata di mdc. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 1:20 pm Oggetto: ....... |
|
|
Ciao Valter.
Grazie del consiglio e commento....sulle macro ci sono sempre tante cose da valutare. Ogni parere è utilissimo.
Un saluto Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Non consco l'ottica usata perchè non lo specifichi, ma se ti fosse stato possibile stringere sul soggetto sarebbe stato esenziale. Probabilmente lo sfondo non potresti in tutti i modi ottenerlo sufficientemente sfuocato dato che lo stesso tipo di posatoio è a ridosso della farfalla.
Avrei anche compensato negativamente per attenuare un po' la luce. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 10:20 pm Oggetto: ........... |
|
|
Grazie dell'articolato commento!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|