photo4u.it


Domanda su calibrazione monitor e immagini allungate

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Dom 19 Set, 2010 7:48 pm    Oggetto: Domanda su calibrazione monitor e immagini allungate Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Da poco ho comprato un fisso col quale spero di gestire più velocemente Cs5.
Però ho una domanda. Prima di questo nuovo acquisto avevo cs4 su un portatile al quale avevo attaccato uno schermo più grande e che avevo calibrato col ragnetto.
Ora ho spostato lo schermo sul fisso e vorrei capire se la calibrazione viene mantenuta. Ho provato a rifarla ma non mi sembra ci siano gli stessi colori di prima (ed alla fine della calibrazione il tasto prima/dopo non mostra differenze). Inoltre a prescindere dalla temperatura colore dello schermo, questa a fine calibrazione rimane invariata (se le immagini sono molto calde a fine calibrazione rimangono tali e non viene compensata anche se uno sbaglia di proposito in maniera esagerata), ed i neri non sono profondi come come prima (il che crea enormi problemi per capire come viene gestito il contrasto ecc anche per la futura fase di stampa).
Secondo problema: ora ho le immagini allungate. Nel senso che sono più alte a parità di schermo. Come mai? E come posso risolvere questo problema? Sembrano tutte sformate le persone....
Vi ringrazio anticipatamente



Fabio

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 19 Set, 2010 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto rifare la calibrazione, perché il sw del ragno regola la LUT (o le tre LUT) della nuova scheda video sul nuovo PC.

Non ha grande importanza la temp. colore che imposti manualmente sul monitor, perché questa dovrebbe essere compensata dal profilo creato dal ragno. Ma questo vale poi solo con le applicazioni che effettivamente usano il profilo colore del monitor (come PS).
Nel dubbio ripristina i valori di default del monitor prima di calibrare.

Se non sai esattamente se la tua scheda video gestisce separatamente le LUT dei tre primari RGB, allora ti conviene impostare lo Spyder in modo che usi la temp. colore nativa del monitor, prima di iniziare la calibrazione.

Il problema della deformazione delle immagini è legato alla risoluzione video che hai impostato in Windows. Dovrebbe corrispondere alla risoluzione nativa del monitor.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vero, ha poca importanza ma bisogna considerare 2 cose:

1) se si ha una sola lut è bene mettere la temperatura nativa
2) se si ha la possibilità di scegliere è opportuno mettere bianco D50 o D65 a seconda dei gusti e delle necessità.

con che software calibri il monitor?
se quello in dotazione con la tua sonda è scarno ti consiglio argyll e dispcalgui in accoppiata, cerca su google, è un progetto opensource molto completo.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzi tutto grazie per l'aiuto che mi state fornendo.
Cercherò di rispondere alle domande anche se è un campo che ancora non mi è del tutto chiaro.
Dunque, ho provato a ricalibrare il monitor partendo dalle impostazioni base del monitor (come consigliato anche dalle istruzioni della sonda, nello specifico questa http://spyder.datacolor.com/product-mc-s3pro.php ) ma rimane sempre uguale la schermata del "prima/dopo".
La mia scherda video è questa http://www.palit.biz/main/vgapro.php?id=1318
Se le LUT sono le "colonnine" da calibrare in modalità avanzata allora lo schermo permette di gestire il rosso ed il blu ed ho sistemato anche quelle, ma senza risultati. Fondamentalmente è come se la calibrazione non avesse nessun effetto.
Il software con cui calibro i colori è quello dato con la sonda. Proverò a cercare quelli consigliati da Rikkardino. Mentre per il bianco D50 o D65 questo non so proprio da dove gestirlo.
Almeno un problema però ora è stato risolto impostando la massima risoluzione dello schermo Ok!

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi