Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 8:44 pm Oggetto: col 70-300 vr meglio la d80 che la d300s.. |
|
|
forse prima di scrivere questo messaggio dovrei pazientare ed effettuare ulteriori prove visto che ho preso la D300s solo da 3 gg ma a primo impatto scattando sia in auto che in manuale col 70-300vr mi sembra che le foto fatte con la cara vecchia D80 risultino piu' belle a livello di colori...
spero di sbagliarmi... _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
ma parliamo di jpeg o di raw? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Io sono passato dalla D90 alla D300s a inizio anno. Ho dovuto impratichirmi parecchio, e trovare le opzioni giuste, prima di ottenere le foto come le volevo io, con la D300s. Diciamo che, all'inizio, è un po' complicata da domare, ma poi dà ottime soddisfazioni.
Fai ancora un po' di esperienza, gioca coi settaggi, e probabilmente otterrai risultati più in linea con le tue aspettative. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 10:18 am Oggetto: |
|
|
Impara a settare la D300s allora, perchè la differenza tra le due sta alla cacca vs cioccolato!  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Posta qualche scatto "incriminato" e scrivici due righe su cosa non ti soddisfa, in tal modo potremmo sicuramente aiutarti... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le info..appena possibile postero' qualche scatto per farvele vedere..
 _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Il motivo non potrebbe risiedere nel passaggio dal CCD al CMOS ?
è la prima volta che utilizzi una fotocamera con sensore CMOS ?
Io quando passai da Minolta 5d alla Sony a700 rimasi inizialmente deluso,il file sfornato dal sensore CCD mi sembrava più definito, più saturo e meno slavato, più croccante per intenderci
Ma dopo qualche giorno di camera raw impari a gestirlo al meglio e ne apprezzi i vantaggi.
Federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 1:28 am Oggetto: |
|
|
e' proprio per questo che ho chiesto se scatta in raw o jpeg,se scatti in jpeg hanno molta influenza i profili colore.
Se parliamo di nitidezza il cmos effettivamente puo apparire meno nitido del ccd ma con un lavoro in cameraraw si ottengono ottimi risultati |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|