photo4u.it


consiglio stampante

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 18 Set, 2010 12:24 pm    Oggetto: consiglio stampante Rispondi con citazione

Ciao A tutti, vorrei acquistare una stampane a colori NON fotografica.
La userei esclusivamente per stampare qualche ricerca di mia figlia. Mi interessa soprattutto che il costo delle cartucce, anche non originali, sia basso.
Quale marca di stampanti risponde a tali requisiti ?
Grazie

Aldo[/u]

_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 18 Set, 2010 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il costo/copia più basso lo hanno le laser a colori; il costo di acquisto è più alto di una ink-jet ma neanche tanto, tempo fa ho visto in un centro commerciale una samsung a poco più di 100 €. L'avrei presa se avessi avuto posto in casa... Smile
Inoltre, non soffrono del fastidioso problema dell'essicamento degli ugelli se non usate per diverso tempo che ti fa fare la pulizia usando una marea di inchiostro.
La qualità di stampa di una foto non è certo paragonabile ad una discreta ink-jet ma per i testi la laser è imbattibile.

Gianfranco

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 18 Set, 2010 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi sono sempre trovato bene con le HP. Hanno il vantaggio, che puoi stampare in modalità bozza, quindi con basso consumo di inchiostro, con una qualità abbastanza buona a colori, e molto buona in b/n.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 18 Set, 2010 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto al 100% gianfranco242, anche io ti consiglio caldamente una laser a colori.

Quando avevo la ink-jet era un problema continuo con l'essiccazione degli ugelli. Ora, se anche la stampante sta ferma un mese, quando debbo usarla la accendo e stampo senza problemi di pulizie e riti vari.

Ho preso una Samsung CLP300 (ora ci sono modelli piu' nuovi a un centinaio di euro) e sono finiti i problemi. La cartuccia di toner del nero costa una quaratina di euro ma dura 2000 pagine, le cartucce dei colori un po' meno ma entrano in funzione solo se stampi a colori.

Tieni conto che le stampe fotografiche fatte con la laser sono peggiori rispetto alla ink-jet, ma hai detto che non ti interessa, per cui viene meno l'unica controindicazione di questo tipo di stampante.

Paolo

_________________
Ferro e vetro Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Sab 18 Set, 2010 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei una Epson. Problemi di ugelli ostruiti non ne ho mai avuti. Le cartucce non originali costano 4 euro, sia a colori che il nero. Esistono inoltre versioni con scanner incorporato che consentono un impiego della stampante come fotocopiatrice, quindi senza il filtro del PC, che non è male.
L'unico difetto è che, poiché le cartucce sono dotate di chip che taglia l'utilizzo con molto anticipo, per spremere fino all'ultima goccia di inchiostro devi procurarti un Chip Resetter, ma la spesa è veramente poca (5 euro circa).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... una laser a colori per le ricerche... Grat Grat ma siete sicuri di quello che state dicendo?

Una stampante ink-jet economica può costare dai 40 ai 50 euro, in qualsiasi centro commerciale. Dentro ci sono delle cartucce standard, tipicamente da 9ml, che durano poco (un centinaio di pagine, forse un po' di più se non sono troppo 'zeppe'). Quando viene l'ora di cambiarle costano una trentina di euro (la coppia) se si tratta di Canon, una quarantina se si tratta di HP (mi spiace, Epson non la prendo in considerazione perchè in passato ne ho buttate via troppe di loro stampanti con ugelli intasati). Se si prendono quelle ad alta capacità (da 15ml) si spende un po' di più ma durano il doppio.

Una stampante laser economica costa circa 120 euro. Dentro c'è un cucchiaino di toner, forse ci si fa di più del centinaio di pagine della ink-jet, ma inutile farsi illusioni. Cambiare il toner del nero costa una cinquantina di euro per Samsung, una sessantina per HP. A quel punto ti danno un toner vero, e con quello ci fai ragionevolmente oltre le mille pagine (HP lo da' per 2200, la stima è sempre un po' ottimistica) ma da lì a poco ti verranno da cambiare anche i toner a colori... che sono 3 separati e ciascuno costa come il nero... in breve ti trovi una spesa di altri 150-180 euro. Certo, poi stampi per un bel po'... però hai speso 350 euro.

Io voto per la inkjet low-cost, Canon o HP.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Mah... una laser a colori per le ricerche... Grat Grat ma siete sicuri di quello che state dicendo?

Una stampante ink-jet economica può costare dai 40 ai 50 euro, in qualsiasi centro commerciale. Dentro ci sono delle cartucce standard, tipicamente da 9ml, che durano poco (un centinaio di pagine, forse un po' di più se non sono troppo 'zeppe'). Quando viene l'ora di cambiarle costano una trentina di euro (la coppia) se si tratta di Canon, una quarantina se si tratta di HP (mi spiace, Epson non la prendo in considerazione perchè in passato ne ho buttate via troppe di loro stampanti con ugelli intasati). Se si prendono quelle ad alta capacità (da 15ml) si spende un po' di più ma durano il doppio.

Una stampante laser economica costa circa 120 euro. Dentro c'è un cucchiaino di toner, forse ci si fa di più del centinaio di pagine della ink-jet, ma inutile farsi illusioni. Cambiare il toner del nero costa una cinquantina di euro per Samsung, una sessantina per HP. A quel punto ti danno un toner vero, e con quello ci fai ragionevolmente oltre le mille pagine (HP lo da' per 2200, la stima è sempre un po' ottimistica) ma da lì a poco ti verranno da cambiare anche i toner a colori... che sono 3 separati e ciascuno costa come il nero... in breve ti trovi una spesa di altri 150-180 euro. Certo, poi stampi per un bel po'... però hai speso 350 euro.

Io voto per la inkjet low-cost, Canon o HP.



con una stampante laser a colori con i toner originale non ci fai un centinaio di stampe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una Epson a colori che fa delle foto splendide ma ogni volta che la accendo fa un ciclo di pulizia testine che fa consumare inutilmente l'inchiostro. Per assurdo, se la accendo ogni giorno pur senza stampare (ad esempio per utilizzare lo scanner) mi ritrovo dopo poche settimane con l'inchiostro esaurito. Inoltre ha un chip che la blocca dopo un determinato numero di cicli perchè dà per scontato che la spugnetta che assorbe l'inchiostro sia satura: in rete ho trovato programmini che by-passano il problema ma ho dovuto penare parecchio per resettarla, in alternativa la dovrei mandare in assistenza e il centro assistenza più vicino ce l'ho a 40 chilometri.
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 5:22 pm    Oggetto: Re: consiglio stampante Rispondi con citazione

olad ha scritto:
Ciao A tutti, vorrei acquistare una stampane a colori NON fotografica.
La userei esclusivamente per stampare qualche ricerca di mia figlia. Mi interessa soprattutto che il costo delle cartucce, anche non originali, sia basso.
Quale marca di stampanti risponde a tali requisiti ?
Grazie

Aldo[/u]

Visto che le stampanti ad aghi a colori mi sa che non si trovano più (qualità scarsa ma cartucce economicissime) la più economica credo sia una qualsiasi epson con un kit di ricarica. L'unica accortezza è usarla spesso altrimenti gli ugelli si otturano e la testina non si cambia se non ad un costo superiore alla stampante stessa, io ne ho distrutte diverse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra di capire che le epson abbiano il problema che se non si usano spesso (come nel mio caso) si otturino gli ugelli e quindi cartucce da cacciare via. a sto punto scarterei le epson ma in alternativa quale altra marca mi suggerite ?

grazie

_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

olad ha scritto:
mi sembra di capire che le epson abbiano il problema che se non si usano spesso (come nel mio caso) si otturino gli ugelli e quindi cartucce da cacciare via. a sto punto scarterei le epson ma in alternativa quale altra marca mi suggerite ?

grazie


Dividiamo la scelta in due, le stampanti con la testina sulla cartuccia e quelle con la testina fissa sul carrello della stampante. Le epson come dicevamo ce l'hanno fissa e se si rovina sono problemi, altre come le hp ce l'hanno sulla cartuccia e se si rovina si cambia cartuccia... però le cartucce costano parecchio, puoi provare a ricaricarle e se non ti si intasano subito magari ci fai un paio di cicli o più, va un po' a cu*o. Questo almeno a quanto ne so io, non sono aggiornatissimo, ho avuto canon, hp, epson e lexmark e tutte sono ottime con cartucce originali ma anche abbastanza costose, ricaricando si rischia di buttare la stampante se epson e di dover cambiare cartucce che costano a volte come la stampante nuova se hp, lexmark ecc.
Se non ti importa della qualità, come dicevo sopra, per il testo rimedierei una vecchia stampante ad aghi da ufficio, anche se non la usi per dieci anni la accendi e va, un nastro spesso costa meno di dieci euro e dura tantissimo, fa rumore ed è lenta ma va sempre...
Oppure anche una laser bw, da tenere in un ambiente adatto (il toner fa male), ma a colori non conviene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una Canon pixma 2600, la uso prevalentemente per stampare documenti a nero e colore, anche se usandola con carta buona le stampe ( foto ricordo) non vengono affatto male. Comunque visto che l'uso prevalente è un altro, io le due cartucce nero+3 colori le ricarico a mano con le siringhe e inchiostro compatibile in boccette con una spesa davvero minima ed un pò di pazienza per ora dopo circa 5-6 ricariche non ho avuto problemi. L'unico inconveniente è che il driver non segnala più il livello di consumo nelle cartucce, però non è un grosso problema.

Un ottima risorsa dalla quale partire può essere questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=21

_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

richiscan ha scritto:
Ho una Epson a colori che fa delle foto splendide ma ogni volta che la accendo fa un ciclo di pulizia testine che fa consumare inutilmente l'inchiostro. Per assurdo, se la accendo ogni giorno pur senza stampare (ad esempio per utilizzare lo scanner) mi ritrovo dopo poche settimane con l'inchiostro esaurito. Inoltre ha un chip che la blocca dopo un determinato numero di cicli perchè dà per scontato che la spugnetta che assorbe l'inchiostro sia satura: in rete ho trovato programmini che by-passano il problema ma ho dovuto penare parecchio per resettarla, in alternativa la dovrei mandare in assistenza e il centro assistenza più vicino ce l'ho a 40 chilometri.
Richiscan


E' una maledetta politica di Epson , evidentemente, e conviene cambiare la stampante che andare in assistenza.
Comunque esistono inchiostri alternativi a minor prezzo, e cartucce concorrenti.
Se decido di accenderla, non la spengo piu' fino a sera.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi