photo4u.it


Corredo per viaggiare - alternative

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ste71
utente


Iscritto: 03 Set 2009
Messaggi: 140
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 7:44 am    Oggetto: Corredo per viaggiare - alternative Rispondi con citazione

In viaggi lunghi normalmente porto D700, uno zoom ultra wide (prima il 20-35, adesso il 16-35), un 50 fisso e uno zoom tele (80-200 f2.8 bighiera).

L'obiettivo principale è decisamente l'ultra-wide, il bighiera lo uso molto di meno. Durante l'ultimo viaggio (Cile e Bolivia in 4x4) ho avuto modo di fare alcune considerazioni.

- il bighiera quando sei tutto il giorno fuori, è davvero pesante e ingombrante
- avere l'ultra-wide montato sul corpo per il 90% del tempo, spesso ti fa perdere l'attimo "buono" quando all'improvviso si presenta la situazione in cui occorre una focale più lunga
- cambiare in continuazione l'obiettivo, specie in condizioni di vento, polvere, pioggia e chi più ne ha più ne metta, non è mai una bella cosa (ho il sensore che necessita di pulizia urgente).

Dando un'occhiata alle novità proposte da Nikon in questi giorni, mi sono soffermato sul 28-300: uno zoom tuttofare che, in abbinamento al 16-35 attuale mi darebbe certi vantaggi:

- maggiore escursione focale rispetto ai 200 mm del bighiera
- maggiore flessibilità (col 28-300 montato potrei coprire molte più situazioni contemporaneamente)
- cambierei obiettivo molte volte di meno, a tutto vantaggio del sensore
- peso e ingombri decisamente minori
- ovviamente mi aspetto una consistente perdita di qualità, oltre che di luminosità (quest'ultimo aspetto sarebbe parzialmente compensato dal VR, che sul bighiera non c'è). Comunque dai samples in rete, sembra un buon obiettivo.

Poi però mi sono venute in mente altre idee, anche alla luce del costo annunciato del nuovo 28-300 (si parla attorno ai 1000 euro). E se al posto del bighiera, e invece di acquistare il 28-300, pensassi ad un secondo corpo DX con 55-200 (oppure con il nuovo 55-300)? I costi, con una signora macchina tipo la D90 che sta uscendo di produzione, sarebbero paragonabili al 28-300 (forse meno: acquistando nuovo import D90+55-200 siamo sugli 800 euro). Coprirei le stesse focali (molto di più col 55-300). Peso e ingombro, migliori del bighiera, con un range di focali maggiore. Qualità: sarà sicuramente inferiore, però gli scatti che ho visto fatti con D90 e 55-200 mi sono sembrati molto belli. Anche qui ci sarebbe il vantaggio del VR.
Visto che comunque mi porterei dietro anche il 50 f1.4, utilizzandolo su DX mi ritroverei anche un medio tele equivalente molto luminoso, che può sempre tornare utile.
L'aspetto che però più mi attira è che avrei un secondo corpo pronto all'uso con una lunga focale, con tutti i vantaggi che ne conseguono (e in pratica non dovrei mai cambiare obiettivo).

Il bighiera resterebbe, ma non me lo porterei più in viaggi lunghi e fisicamente impegnativi.

Idee, consigli e suggerimenti sono ben accetti. Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, ma perchè hai preso la D700? Smile

Io sono del parere di spremere il più possibile quello che già si ha.
Comprarti una D90, poi un 55-200 (meglio il 70-300 a questo punto). Poi magari ti scappa un 16-85... mah, io vedo la cosa come una dispersione.
Meglio allora, per certi viaggi, la D90 col 18-200.
Rimarrei però in attesa di vedere il 28-300 come si comporta.
C'è sempre il nuovo 24-120 a cui legare eventualmente il 70-300.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho composto due corredi sulla D700:
1) da lavoro e per viaggi a cui tengo 17-35; 24-70; 70-200 in viaggio in genere tengo montato il 27-70 salvo eccezioni particolari (ad esempio vicoli di piccoli paesini;
2) per viaggi lampo e passeggiate 24 2,8 AFD; 50 1,4 AFD; 105 (micro o 1,8 AIS a seconda del viaggetto) e 70-210 4-5,6

Sconsiglio anche io il secondo corpo DX se non per esigenze particolari
Per il 28-300 aspetterei di vedere come si comporta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d700 + 24-120 f4 + 50 1,4

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il ragionamento e' calzante, e rappresenta in soldoni la filosofia di scegliere un doppio corredo (DX e FX): sfruttare la D700 con i wide e il DX con i tele.
Personalmente uso spesso la D700 con il 24-70 e la D90 con il bighiera. Certo, non e' un corredo leggero, ma lo trovo completo ed efficace, ho velocemente a disposizione la focale che mi serve e soprattutto senza dover cambiare ottica (e nessun compromesso sulla qualita').
La scelta di un 55-200 o 55-300 sulla D90 rende ancora piu' leggera l'attrezzatura, anche se a scapito di luminosita' (il VR pero' aiuta) e un po' di qualita'.

Ulteriore possibilita': D700 e 28-300 VR, dalle immagini in rete sembra proprio una bella lente considerando l'escursione focale. Sempreche i 28mm non ti vadano troppo stretti... Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A sto punto prendi una d5000 e accoppiala al nuovo 55-300vr, ormai la trovi a 450 euro nital e ha il plus dello schermo posteriore orientabile.
Non trascurerei di provare il nuovo 28-300vr, che dai primi esempi che trovi in rete non pare essere la solita ciofecona di zoommone, ma un un buon compromesso sulla falsa riga del 18-200vr per dx.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ste71
utente


Iscritto: 03 Set 2009
Messaggi: 140
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte, e per avere esposto costruttivamente il proprio punto di vista.

Per chi chiedeva "perchè la D700":
Perchè tra le priorità c'era la robustezza, tropicalizzazione etc. Poi la possibilità di usare vecchie ottiche manuali. L'uso che ne faccio è sbilanciato sulle focali grandangolari, e un anno fa quando la presi, non c'era grande certezza sugli sviluppi che avrebbero avuto i formati DX e FX e relative ottiche. Infine, cosa che non guasta mai, trovai un'ottima occasione dal punto di vista economico Wink

Il 24-120 l'ho preso in considerazione: però per quello che mi occorre, è troppo limitato nelle focali grandangolari. Dovrei comunque portarmi dietro il 16-35 (del quale sono peraltro entusiasta, soprattutto adesso che Lightroom 3.2 include il profilo specifico per correggere la distorsione, il vero handicap di questa ottica).

Un corpo DX + 18-200 solo per viaggiare non potrei prenderlo in considerazione sia per le focali (mi mancherebbe il grandangolare) ma anche per:
- robustezza e impermeabilizzazione: proprio nell'ultimo viaggio c'era qualcuno con D5000 + 18-200. Dopo due gg off road aveva molta polvere all'interno dell'obiettivo. Nel mio 16-35, sempre al collo, nemmeno un granello, e nemmeno ho avuto problemi quando avevo il 20-35 sottoposto alle stesse torture. Questo rischio probabilmente lo avrei anche col nuovo 28-300. Molto di meno invece col secondo corpo DX + zoom leggero, perchè per la maggior parte del tempo starebbe dentro la borsa, pronto all'uso in caso di necessità.
- ergonomia e qualità: dopo tanti scatti con la D700 in mano, penso che mi troverei male a cambiare corpo in maniera drastica. E penso anche che ci si debba aspettare una qualità inferiore. Il secondo corpo + zoom invece sarebbe usato solo per una frazione degli scatti.

Per i giretti fuori porta anche io porto due, al max tre fissi.... ma in viaggio lo zoom è davvero pratico.
Dal mio punto di vista, in viaggio il 28-300 sarebbe proprio complementare al 16-35 che resterebbe il cavallo da battaglia. Le considerazioni sull'alternativa del corpo DX + zoom sono scaturite proprio dalla valutazione del costo di questo obiettivo.

La D5000 credo che sia un'ottima macchina, e sarebbe sicuramente da valutare anche in funzione dei costi. Credo che con il 55-200 o con il nuovo 55-300 potrebbe essere una buona accoppiata. Le uniche perplessità, rispetto alla D90, sono legate alla perdita dell'autofocus con gli AF-D che già ho (anche se non la prenderei per usarla appositamente con questi obiettivi).

In ogni caso la fretta è sempre una pessima consigliera, il prossimo viaggio non è imminente e sicuramente ci sarà del tempo per valutare bene le caratteristiche dei nuovi prodotti, e anche le possibilità offerte dal mercato dell'usato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La D90 ha il motore, non perdi l'AF con gli AF-D Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ste71
utente


Iscritto: 03 Set 2009
Messaggi: 140
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
La D90 ha il motore, non perdi l'AF con gli AF-D Smile


E' proprio per questo che tenderei a privilegiare la D90 rispetto alla D5000 Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

m9 + /21 1,4 o 2,8 /50 1,4 / 135 3,4

compatto e NON economico

ciao

rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Stefano, guarda, come ti dissi l'altro giorno, secondo me considerando che hai tra le mani una D700 il nuovo 24-120 potrebbe essere l'obbiettivo tuttofare di qualità per valorizzare al massimo questo fantastico sensore, però rimane il fatto che per ora del 24-120 può essere valutato solo da alcuni esempi che escono in rete...... per quanto riguarda il 28-300 invece ho visto che da Fotoamatore cel'hanno già in vendita, ora non so se a Firenze sia già in negozio, magari prova a fargli una chiamata e sentire, perchè se vai da loro sono certo che saranno disposti sicuramente a fartelo provare perchè sono persone di una disponibilità assurda ( ho avuto modo di rendermene conto personalmente Ok! )

Lore

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A Firenze è già in vendita e provabile da Phototre in viale Calatafimi.
Ciao spugna tutto ok?

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ste71
utente


Iscritto: 03 Set 2009
Messaggi: 140
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i suggerimenti.

Ho davanti a me un po' di tempo per riflettere con calma e valutare tutte le alternative. Nel frattempo sto notando che i mercatini si stanno saturando di D90 seminuove (immagino l'uscita dellla D7000 stia facendo le prime vittime).
Inoltre, visto l'indirizzo che Nikon sta prendendo con i nuovi prodotti, probabilmente non è escluso che in tempi ragionevoli esca anche il tanto atteso 70-200 f4 VR, che se fosse sufficientemente compatto e leggero (dò per scontato che qualitativamente sia OK, penserei non inferiore al già ottimo bianchino Canon) potrebbe anche convincermi a separarmi definitivamente dall'amato/odiato bighiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehiii ciao Max, mah bene bene, te?

Oggi tra l'altro ero proprio li a Phototre, perchè un paio di giorni fa avevo letto il tuo post riguardo alla promozione sulla D5000 quindi ne ho approfittato:ho rispolverato la vecchia D60 che avevo nel cassetto, e permutata a favore della sorella più giovane, anche perchè come secondo corpo la D60 era quasi inutilizzabile considerando la differenza colossale cn i file che sforna la D300, mentre con la D5000 siamo lì, poi c'è la funzione video che mi ispira troppo Smile, quindi nn c'ho pensato due volte a fare il change Ok!

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi