Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 7:52 am Oggetto: re |
|
|
x diaframma : a me sarebbe sufficiente che risolvessero con un fw il " baco " sullo stanb-by......
in generale : secondo me la vita delle efs non e' molto in pericolo..... comunque canon ha interesse nel tenere in listino una o piu' macchine fov 1.6..... se non altro per dividere il professionale dall' amatoriale
certo che per spendere 1000 euro in una efs ci vuole un bel " pelo "..... se non altro perche' un domani regalassero le 1v hs ( e in quel caso sarei il primo a prenderne un paio con un bello scanner abbinato!! ), avresti precluso il montaggio ( come daltronde su macchine fov1.3 o FF ).
io non vedo ( a prescindere ) sensato il produrre ottiche che " servono " esclusivamente una "categoria " di macchine...... se non altro perche', un amatore che inizia a fotografare, che ne sa se tra un annetto rimarra' su macchine di stampo amatoriale o si buttera' a capofitto sulle " pro " ??
quindi fosse per me, il progetto efs, sarebbe fallito in fase di origine ( infatti l'unica ottica che ho provato e' il 18-55 perche' me lo sono trovato in kit!!!!!
comunque se qualcuno fosse indirizzato su queste ottiche..... io starei tranquillo!!! penso proprio che la 400d,30d saranno ancora fov 1.6
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 7:53 am Oggetto: |
|
|
Carotenuto, sono d'accordo. Io rimango dell'idea che, ora, l'1.3 sia il giusto compromesso.
Beh, Malox, la mia era quasi una provocazione: sono da vedere le specifiche.. "a naso", pero', perche' non puo' essere lo stesso CMOS?  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 1:49 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che la stanno guardando in molti..... lentissima ....
cmq sembrano molto belle le foto con la nuova lente.....
che bello avere un 24/105 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photorepetto utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1018 Località: Zena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il 24-105 è l'ottica che aspettavo... Urra ! altri soldi da spendere.. |
Si specie sulla MKII con un crop di 1x3, bisogna ponderare con calma a livello qualitativo. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 5:24 pm Oggetto: |
|
|
photorepetto ha scritto: |
Il 24-105 è l'ottica che aspettavo... Urra ! altri soldi da spendere..  |
comprane una per me pure!
per il corpo macchina mi arrangierò  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photorepetto utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1018 Località: Zena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | A questo punto a mio avviso, invece che spendere un capitale per un'ottica EF-S... conviene iniziare a fare il gruzzoletto per una FF tipo 5D...almeno poi ivesti nelle ottiche EF... |
Io invece credo sia preferibile fare il contrario: adesso si comprano le ottiche e ce le si comincia a godere su sensori con 1,3x o 1,6x... e quando le prossime FF saranno intorno ai 2.000 euro (e ci arriveranno, ne sono convintissimo) si farà il grande passo cambiando la fotocamera...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 10:13 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Piccola Peste ha scritto: | A questo punto a mio avviso, invece che spendere un capitale per un'ottica EF-S... conviene iniziare a fare il gruzzoletto per una FF tipo 5D...almeno poi ivesti nelle ottiche EF... |
Io invece credo sia preferibile fare il contrario: adesso si comprano le ottiche e ce le si comincia a godere su sensori con 1,3x o 1,6x... e quando le prossime FF saranno intorno ai 2.000 euro (e ci arriveranno, ne sono convintissimo) si farà il grande passo cambiando la fotocamera...  |
Citazione: | e quando le prossime FF saranno intorno ai 2.000 euro (e ci arriveranno, ne sono convintissimo) si farà il grande passo cambiando la fotocamera.. |
Bè io la penso come il post di Balza, comunque mi dici poi che ci fai delle EF-S visto che a 2000 euro forse già ci avvicineremo con la 5D aspettando un pò e anche se non scendesse fino a duemila eurozzi quanto pensi che Canon ci metta a sfornare qualcos'altro?
Per me buttandola alla lunga un paio d'anni...e poi ti vendi delle EF-S da 800-900 euro a quanto se poi tutti ( o quasi gli appassionati ) si compreranno la FF?
Pensi che il classico " sborone " che si fa la reflex DGT solo per dire cel'ho si compri anche le ottiche ?
Ma...io la penso così, poi ogniuno ha i suoi punti divista  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Io mi riferivo a ottiche EF non certo alle EFS... anche perchè tu avevi concluso il tuo precedente intervento con le seguenti parole: "conviene iniziare a fare il gruzzoletto per una FF tipo 5D...almeno poi ivesti nelle ottiche EF..."
E io avevo preso spunto da queste tue parole per dirti che, a mio avviso, era preferibile seguire la "politica" opposta...: mi spiace per il malinteso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 11:40 pm Oggetto: |
|
|
scusate una domandina da niubbo
ma col fullframe un obiettivo 200mm sulla 20D diventava 320 mm, qui resta 200
con i tele ci si perde no?
l'unico vantaggio è nel grandangolo?
potreste dirmi i vantaggi del fullframe?
grazie ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 1:14 am Oggetto: |
|
|
Un sensore full frame ha una sensibilità alla luce diversa da un sensore 1.6x In poche parole è più grande e riesce a raccogliere meglio la luce. (discorso un po' vago, ma è per capirsi).
Con un full frame non devi poi moltiplicare la lunghezza focale dei tuoi obiettivi, che sono stati pensati proprio per un formato pieno appunto, a meno che tu non utilizzi ottiche EF-S! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 7:21 am Oggetto: |
|
|
Stef78g ha scritto: | Un sensore full frame ha una sensibilità alla luce diversa da un sensore 1.6x In poche parole è più grande e riesce a raccogliere meglio la luce. (discorso un po' vago, ma è per capirsi). |
Non vorrei dire caolate ma non è così.
Non sono direttamente le dimensioni del sensore ad aumentarne la sensibilità e di consegueza diminuire il rumore, ma le dimensioni delle cellette fotosensibili.
E' ovvio quindi che a parità di Megapixel (cioè di cellette) un sensore più grande ha celette più grandi e sensibili, questo almeno per differenze macroscopiche come per i sensori delle compatte da 8MP e le reflex sempre da 8MP.
Guardacaso la 5D ha 1,6 volte circa i pixel della 20D cioè hanno spalmato i pixel della 20D su un superfice 24x36.
Il fatto che la 5D abbia presumibilmente meno rumore è probabilmente dovuto più ad un miglioramento dell'elettronica e del software piuttosto che all'aumento delle dimensioni del sensore.
Sarebbe stato diverso se fosse stata una FF da 8 megapixel. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 7:57 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Stef78g ha scritto: | Un sensore full frame ha una sensibilità alla luce diversa da un sensore 1.6x In poche parole è più grande e riesce a raccogliere meglio la luce. (discorso un po' vago, ma è per capirsi). |
Non vorrei dire caolate ma non è così.
Non sono direttamente le dimensioni del sensore ad aumentarne la sensibilità e di consegueza diminuire il rumore, ma le dimensioni delle cellette fotosensibili.
E' ovvio quindi che a parità di Megapixel (cioè di cellette) un sensore più grande ha celette più grandi e sensibili, questo almeno per differenze macroscopiche come per i sensori delle compatte da 8MP e le reflex sempre da 8MP.
Guardacaso la 5D ha 1,6 volte circa i pixel della 20D cioè hanno spalmato i pixel della 20D su un superfice 24x36.
Il fatto che la 5D abbia presumibilmente meno rumore è probabilmente dovuto più ad un miglioramento dell'elettronica e del software piuttosto che all'aumento delle dimensioni del sensore.
Sarebbe stato diverso se fosse stata una FF da 8 megapixel. |
Vi confermo che il discorso pressapoco è così.
Mio modestissimo contributo alla discussione è che, ovviamente, questa 5D è ottima come lo sono i corpi professionali di Canon e non la vedo proprio, anzi, non è proprio una sostituta della 20D. Quest'ultima è il top per gli amitari evoluti ed esigenti, è la vera "all-in-one", ha il piccolo flashettino, tutti quei programmi (che io non uso mai, ecc. ecc.).
In poche parole è come si è dichiarato e tutti noi stiamo dicendo, questa è una macchina che, come dire, abbassa il livello entry dei professionisti e di chi desidera un FF, e soprattutto credetemi che è importante, si utlizza lo stesso processo produttivo del sensore e dell'elettronica della 1D-MKII, facendo così anche una bella sinergia!!!
Io vedo piuttosto questa 5D come una tentazione non per chi ha le 20D ma per chi ha le "vecchie" 1D o 1D-MKII!!!!!!
Non potrebbero essere queste che verranno più probabilmente ad alimentare un mercato di sostituzione? _________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6.
Ultima modifica effettuata da delvo_69 il Ven 26 Ago, 2005 8:29 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Non vorrei dire caolate ma non è così.
Non sono direttamente le dimensioni del sensore ad aumentarne la sensibilità e di consegueza diminuire il rumore, ma le dimensioni delle cellette fotosensibili.
E' ovvio quindi che a parità di Megapixel (cioè di cellette) un sensore più grande ha celette più grandi e sensibili, questo almeno per differenze macroscopiche come per i sensori delle compatte da 8MP e le reflex sempre da 8MP.
Guardacaso la 5D ha 1,6 volte circa i pixel della 20D cioè hanno spalmato i pixel della 20D su un superfice 24x36.
Il fatto che la 5D abbia presumibilmente meno rumore è probabilmente dovuto più ad un miglioramento dell'elettronica e del software piuttosto che all'aumento delle dimensioni del sensore.
Sarebbe stato diverso se fosse stata una FF da 8 megapixel. |
...a dire il vero la 5D ha i fotodiodi grandi quanto quelli della 1D Mark II... un bel pezzo più grossi della 20D e più grandi anche di quelli della 1Ds Mark II... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 8:17 am Oggetto: |
|
|
Ma secondo voi quando comincerà ad essere commercializzata? _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 8:19 am Oggetto: |
|
|
delvo_69 ha scritto: | Io vedo piuttosto questa 5D come una tentazione non per chi ha le 20D ma per chi ha le "vecchie" 1D o 1D-MKII!!!!!!
Non potrebbero essere queste che verranno più probabilmente ad alimentare un mercato di sostituzione? |
...chi ha preso una 1D o una 1D Mark II lo ha fatto per avere un corpo prestante e veloce... se non fosse stato per le qualità del corpo tanto sarebbe valso prendere la 20D... la 5D ha un corpo che sulla carta non si discosta molto da quello della 20D quindi non credo possa interessare a molti possessori di 1D e 1D Mark II, almeno come sostituzione... magari in affiancamento ma è un altro discorso... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photorepetto utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1018 Località: Zena
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 8:25 am Oggetto: |
|
|
La 5D è una macchina nuova, non sostituisce nessuna altra, chi aveva l'intenzione di acquistare un 1D Mark II, vada per la sua strada, idem per chi cerca la 20D.
Forse la 5D la si potrebbe pensare come alternativa all 1Ds mark II, però penso con una qualità leggermente inferiore.
Serve per chi necessita del Full frame, come chi fa foto di interni etcc.
Molti pensano di aspettare ad acquistare la 20D o la MKII, però sia nel prezzo sia nel tipo di macchina non ha niente a che vedere con le due. _________________ Giuseppe Repetto
Editore SURFERS Mag. e GTClassic Car Mag. On-line ---> www.surfersmagazine.it - www.giusepperepetto.com - www.photorepetto.com - www.gtclassic.it - https://www.facebook.com/giuseppe.repetto
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|