photo4u.it


fotografare acqua e spruzzi
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Effettivamente f8 è un diaframma molto chiuso, mentre f2,8 è molto aperto.

A te serve un bel f2,8 e, semmai, sensibilità a 400 iso.

(con la s3500 programma sport e buona luce)

Wink

Io sinceramente non penso che F8 sia troppo chiuso , anzi ho trovato i risultati migliori anche a diaframmi più chiusi.Poi naturalmente dipende molto anche dal contesto e dal fondo che c'è dietro lo "spruzzo".
Quel che conta in questi casi è invece il tempo, che deve riuscire a "congelare" le gocce d'aqua, ma allo stesso tempo non deve rendere l'immagine troppo statica Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ma qua stavamo parlando della s3500; f8 è il diaframma più chiuso possibile... Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Si, ma qua stavamo parlando della s3500; f8 è il diaframma più chiuso possibile... Smile

Si, scusami , ho interpretato male Imbarazzato

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oltretutto a tali diaframmi le compatte/compattone già mostrao effetti deleteri di diffrazioni
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi