Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 8:40 am Oggetto: AFS 35mm f1.4 G (nany inside...) |
|
|
Già godo... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 8:48 am Oggetto: |
|
|
Su Digital Camera Review lo danno disponibile da novembre a 1.800 dollari...
uhm...
Ora godo molto meno...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
Nikon ultimamente ha esaudito molti dei desideri di fotoamatori e professionisti. Peccato che, come sempre succede, ci si aspetterebbe l'obiettivo desiderato ad un prezzo "trascurabile"....  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 9:09 am Oggetto: |
|
|
considerato che al momento non intendo passare al formato Leica, aspetto impaziente una comparazione col 35 f1.8 per DX, chissà che non ci scappi qualche sorpresa come spesso accade...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 9:13 am Oggetto: |
|
|
uhm, quasi quasi abbandono l'idea del 24 e vado sul 35, spero solo sia fantastica come il 24  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 9:30 am Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | Su Digital Camera Review lo danno disponibile da novembre a 1.800 dollari...
uhm...
Ora godo molto meno...  |
Su Nikon Usa sta a 1799.95$, un pò meno dai...
Nital lo venderà quindi sui 1.900€  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 9:33 am Oggetto: |
|
|
L'importante è che li facciano, che si possa scegliere tra un vasto catalogo di ottiche fisse. Poi la scelta è un fatto personale. Io certamente ritengo quet'ultimo molto più interessante del 24, per altri sarà l'opposto.
A ciascuno il suo, purché ci sia.
Circa i prezzi... onestamente i fissi commercialmente hanno senso solo se luminosi (specialistici a parte), non mi piace ma è così, i prezzi sono di conseguenza. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Ultima modifica effettuata da Giovanni.Santangelo il Mer 15 Set, 2010 10:11 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 9:43 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | L'importante è che li facciano, che si possa scegliere tra un vasta catalogo di ottiche fisse. Poi la scelta è un fatto personale. Io certamente ritengo quet'ultimo molto più interessante del 24, per altri sarà l'opposto.
A ciascuno il suo, purché ci sia.
Circa i prezzi... onestamente i fissi commercialmente hanno senso solo se luminosi (specialistici a parte), non mi piace ma è così, i prezzi sono di conseguenza. |
quoto  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 9:44 am Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | uhm, quasi quasi abbandono l'idea del 24 e vado sul 35, spero solo sia fantastica come il 24  |
penso di più...
visto che un 35 mm in teoria ha meno difficoltà di un 24mm
ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 9:58 am Oggetto: |
|
|
Una uscita eccellente... Nikon in questo 2010 sta facendo i botti!
Concordo anche io, i fissi devono essere luminosi per avere senso, non sono comunque lenti che prenderò mai ma che comunque vanno a dare pregio ad un sistema che già può vantare vetuste lenti eccellenti... _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ci "concordiamo" a vicenda.
Scherzi a parte, Nikon era (e sta tornando ad essere) "grande" perché il catalogo andava dal 13 mm al 2000, che poi ne abbiano venduti 10 del primo e 4 del secondo (tanto per dire) non significa nulla: si tratta, come giustamente detto, di "dare pregio" al sistema.
Certamente i tempi cambiano. Se prima gli zoom erano l'eccezione, adesso lo sono i fissi, con tutto cio che ne deriva.
Devo comunque ammettere che una coppia 35 - 85 1.4 (unitamente ad un 18, ma c'è l'ottimo Zeiss) sarebbe il coronamento di un sogno, ma tant'è. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 10:29 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | L'importante è che li facciano, che si possa scegliere tra un vasto catalogo di ottiche fisse. Poi la scelta è un fatto personale. Io certamente ritengo quet'ultimo molto più interessante del 24, per altri sarà l'opposto.
A ciascuno il suo, purché ci sia.
Circa i prezzi... onestamente i fissi commercialmente hanno senso solo se luminosi (specialistici a parte), non mi piace ma è così, i prezzi sono di conseguenza. |
Anche io quoto, però continuo a sognare prezzi umani e mi risveglio con prezzi "normali"...
Chissà, tra 10 anni... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Anche io quoto, però continuo a sognare prezzi umani e mi risveglio con prezzi "normali"...
Chissà, tra 10 anni... |
i prezzi dei fissi sono e saranno sempre alti.Il motivo?
Gli zoom diventano "obsoleti" nel giro di 5-10 anni.
Un 24 1,4 afs o un 85 1,4 afd o afsG quando diventa obsoleto??? MAI!
Ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione Lamb, ma proviamo a fare qualche considerazione al di fuori dei nostri desideri.
Da un lato l'evoluzione tecnologica consente ottiche a focale variabile e luminosità costante dalle prestazioni oggettivamente sbalorditive rispetto a quanto consentito sino a qualche anno fa, vedi ad esempio il 24-85/2.8; dall'altro la tecnologia digitale consente di considerare "normali" delle sensibilità che con la pellicola o non erano raggiungibili o lo erano a patto di sopportare pesantissimi compromessi con la qualità d'immagine ( e personalmente reputo questo aspetto uno dei più interessanti se non il più interessante tra quelli offerti da questa nuova tecnologia), se a questo aggiungi l'oggettiva versatilità dell'ottica a focale variabile ne viene fuori un quadro che giustifica il passaggio alle fisse solo se il vantaggio in termini di luminosità sia realmente molto significativo (2 stop); e nonostante questo aggiungo che l'incremento qualitativo alle alte sensibilità è comunque talmente grande che l'elevata luminosità, più che per guadagnare su questo fronte, va vista quale ricerca di un più sofisticato linguaggio fotografico piuttosto che come reale esigenza operativa.
Un motivo in più per renderala giusificabile solo se realmente tangibile.
Ovviamente solo solo le mie personalissime considerazioni e come tali valgono. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 11:57 am Oggetto: |
|
|
Certamente avete ragione e infatti ho detto che il prezzo è "normale" viste le difficoltà progettuali e di realizzazione di questi obiettivi e "normale" anche rispetto alla qualità e alle possibilità di utilizzo che offrono... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 12:24 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: | i prezzi dei fissi sono e saranno sempre alti.Il motivo?
Gli zoom diventano "obsoleti" nel giro di 5-10 anni.
Un 24 1,4 afs o un 85 1,4 afd o afsG quando diventa obsoleto??? MAI!
Ciao
rob |
Sull'85 AF-D concordo... coi nuovi AF-S, purtroppo, no... li vedo troppo tecnologici, il motorino SWM, la mancanza della ghiera del diaframma... insomma non credo abbiano una vita come quella che aveva un caro AI-S di rango....
Fermo restando che comunque un fisso, se ben tenuto, dovrebbe avere un'obsolescenza nettamente inferiore a quella di uno zoom... insomma quel popò di 24/1.4 fa e farà sempre la sua dannatissima porca figura! _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | coi nuovi AF-S, purtroppo, no... li vedo troppo tecnologici |
aspettiamo solo il tempo deciderà!
Citazione: | insomma quel popò di 24/1.4 fa e farà sempre la sua dannatissima porca figura |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 1:23 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | 1900 euro per un 35mm.
E' UNO SCHERZO VEEEROOO???????????????????????
 |
Be', il summilux costa il doppio. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 2:04 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Be', il summilux costa il doppio. |
Si, e le leica tagliate in due vengono vendute a centinaia di euro su ebay, ma è un'altra storia.
Comunque 1900 euro, ma anche qualche centinaia di euro in meno, per un 35mm sembrano veramente un feticismo leicista anche a me... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|