Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 1:24 pm Oggetto: Macchia sul 18-200_ polvere o che? |
|
|
Ciao ragazzi, dopo diversi mesi che se ne stava bello chiuso nella sua custodia, ho tirato fuori il 18-200 Nikkor per sostituire l'80-200 in clinica. Allego tre immagini della misteriosa presenza all'interno della lente frontale. Preciso che l'obiettivo ha sempre un filtro UV montato davanti, non è mai stato aperto per alcuna ragione e non ha preso colpi o subito trumi di alcun genere. Mi chiedo, ci hanno fatto dentro il nido dei ragni o che altro essere misterioso ha lasciato quelle tracce concentrate sotto la lente?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1258 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1258 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swattolo nuovo utente
Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 1:30 pm Oggetto: |
|
|
A prescindere dal tutto la lente é bella sporca, perché non gli dai una pulita ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Ho rifatto le foto dopo aver smontato il filtro e ripulito la lente frontale, ma la sporcizia è all'interno...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1238 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 3:26 pm Oggetto: |
|
|
l'aria, dalla foto, è quella di una crepa....
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Capperi! e come si può essere formata? Ripeto che l'obiettivo è immacolato, lo testimonia lo stato esterno. A me sembrerebbe più una muffa...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
muffa o funghi.
benvenuto nel club.
ah, visto che bisogna essere politically correct... se hai altre lenti esiste il rischio che si propaghi da una lente all'altra. (alcuni dicono praticamente al 100%, altri pari alle probabilita' che una cometa colpisca e distrugga la terra)
IO (IO ME MEDESIMO) ho 2 lenti con muffe, in quasi 5 anni non si sono propagate alle altre 8 in mio possesso, anche vivendo in condizioni ad alto rischio formazione (caldo, umido)
_________________ Nikon d200+mbd200+dk21m. Sigma 10-20, nikkor AIs 28 f2,0. nikkor AIs 35 f1,4. nikon 50 f1,8. nikon 85 f1,8. nikkor 105 f2,5 ai. , Tokina 28-70 f2,8. nikon 18-200vr,. nikon sb600, un paio di manfrotto, qualche pola B+W, qualche filtro UV B+W usato come spessore sotto i tavoli...
Sony dsc rx100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Quindi l'unica soluzione è mandarla in assistenza?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 4:18 pm Oggetto: |
|
|
mah, aspetta e vedi se qualcun altro conferma la mia ipotesi.
La cura potrebbe essere costosa... poi dipende da dove sia posizionata l'eventuale muffa.
Una lente complessa come il 18/200 (zoom, tante lenti, afs, vr) la lascierei solo nelle mani dell'assistenza ufficiale.
Hai provato qualche scatto per verificare se compromette la qualita' dell'immagine? (un minimo lo fa di certo, bisogna vedere se e' percepibile o se TU, in base ai tuoi gusti, riesci a percepirlo)
_________________ Nikon d200+mbd200+dk21m. Sigma 10-20, nikkor AIs 28 f2,0. nikkor AIs 35 f1,4. nikon 50 f1,8. nikon 85 f1,8. nikkor 105 f2,5 ai. , Tokina 28-70 f2,8. nikon 18-200vr,. nikon sb600, un paio di manfrotto, qualche pola B+W, qualche filtro UV B+W usato come spessore sotto i tavoli...
Sony dsc rx100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swattolo nuovo utente
Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Nella borsa lo tieni uno di quei sacchettini "Silical Gel" o simili ? Dovrebbero prevenire quetso tipo di infezione da parte di muffa o funghi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Concordo è muffa, un buon fotoriparatore generico è in grado di metterla a posto a prezzo umano, anche la nital sia ben chiaro ma ben altri costi.
Ho portato un 24-120 vr che malgrado la resa non esaltante ha uno schema assai complesso da un affermato fotoriparatore e non ho avuto problemi.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi, ho chiamato la Ltr ma dovrei spedirla da loro perché mi possano fare un preventivo...Non so neppure quali siano i fotoriparatori in proprio qui in Sardegna! Adesso attendo che mi rimandino l'80-200 e poi eventualmente spedisco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 5:41 pm Oggetto: |
|
|
a Cagliari c'era un fotoriparatore in via Macomer, più o meno all'angolo con via Ozieri, non so però se c'è sempre o se ha chiuso. prova ad andare da Roberto Pezzi in via Sant'Alenixedda, di sicuro ti sa indirizzare
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 8:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie Giorgio, verificherò in via Macomer o in alternativa da Pezzi.
Saluti!
Simone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|