Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Che c'è da fotografare a Scanno? potremmo anche pensare all'Umbria: Umbertide, perugia, todi... o Orvieto... boh un po' di idee ci sono.
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NESS utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 275 Località: ROMA
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
alphadue ha scritto: | Che c'è da fotografare a Scanno? potremmo anche pensare all'Umbria: Umbertide, perugia, todi... o Orvieto... boh un po' di idee ci sono. |
Scanno, Orvieto....troppo scontati:
Se provassimo quì.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1568 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 10:34 am Oggetto: |
|
|
Beh per me va bene tutto, ma forse Barrea è più difficile da raggiungere e resta molto di mano a noi di Roma e dintorni per questo proponevo l'umbria che è un po' a metà strada tra nord e sud.
Resta che per me va bene tutto basta decidere se vogliamo uscire solo noi romani o agevolare anche l'uscita a qualcuno del Norddddddddd.
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NESS utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 275 Località: ROMA
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 12:34 pm Oggetto: |
|
|
alphadue ha scritto: | Beh per me va bene tutto, ma forse Barrea è più difficile da raggiungere e resta molto di mano a noi di Roma e dintorni per questo proponevo l'umbria che è un po' a metà strada tra nord e sud.
Resta che per me va bene tutto basta decidere se vogliamo uscire solo noi romani o agevolare anche l'uscita a qualcuno del Norddddddddd. |
Per i romani che gusto c'è, ci viviamo a Roma, possiamo fotografare quanto e quando vogliamo. Per Barrea, proprio per noi romani è molto più semplice, (a parte la neve se non ci muoviamo subito):
Autostrada A1, uscita Frosinone, prendere a sinistra per Sora, uscita Sora direzione Pescasseroli e si sale fino alla Forca d'Acero nel bel mezzo del bosco, dove chi vuole può rifocillarsi al "Vecchio Lupo". Da Forca d'Acero si comincia a scendere verso Opi, Pescasseroli, Camosciara, lago di Barrea, Barrea.Tutto molto semplice lineare e...spettacolare.
Naturalmente...de gustibus....!
Per il pranzo a Barrea con vista dall'alto sul lago (come da foto) alla Tana dell' Orso.
Per Scanno idem:
Prendere l' autostrada A24, uscita Cocullo e proseguire a sinistra per Anversa d' Abruzzo, salire attraverso la Valle del Agittario fino all' Eremo di San Domenico, (d'obbligo una breve sosta,.. meraviglioso! Proseguire verso Cittalago, Ortona dei Marsi, lago di Scanno, Scanno.
Abbasta sennò me 'mbriaco!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Credo che forse a questo punto potrebbe essere un bene stabilire un "tema", street, paesaggio, architettura, natura? E poi decidere dove.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Ma siamo solo noi romani a proporre?
E poi perchè un tema, se andiamo in un luogo come Barrea o Scanno possiamo scattare di tutto un po' prediligendo l'aspetto naturalistico... magari potremmo anche darci all'osservazione dell'Orso bruno.
Vorrei sapere anche i non romani che ne pensano.
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NESS utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 275 Località: ROMA
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Credo che forse a questo punto potrebbe essere un bene stabilire un "tema", street, paesaggio, architettura, natura? E poi decidere dove. |
FATE VOBIS.
Io sono stato sempre un solitario e quando mi gira prendo e parto da solo, con grande rischio personale data la mia... età; ogni tanto aderisco a qualche istruttiva epiacevole iniziativa per staccare dalla mia atavica innata misantropia, tanto per distrarmi UNA TANTUM.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 4:20 pm Oggetto: |
|
|
alphadue ha scritto: | Ma siamo solo noi romani a proporre?
E poi perchè un tema, se andiamo in un luogo come Barrea o Scanno possiamo scattare di tutto un po' prediligendo l'aspetto naturalistico... magari potremmo anche darci all'osservazione dell'Orso bruno.
Vorrei sapere anche i non romani che ne pensano. |
perché dal tema potrebbe dipendere il tipo di luogo in cui andare trovarsi a Barrea con lo scopo di fare street potrebbe essere frustrante un po' come voler fare paesaggi naturali al centro di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma visto che la scelta del luogo è più importante perchè implica la possibilità per alcuni di esserci e per altri no, direi che è meglio scegliere un luogo che vada bene al maggior numero di persone e poi che ognuno fotografi quello che vuole. Se andiamo in montagna possiamo fare paesaggi e animali, se andiamo in una città d'arte magari street e monumenti, se andiamo al mare... boh qualche altra cosa.
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Per me va bene purché si decida prima dell'inverno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Ahhhhhh fino al 21 dicembre c'è tempo allora!!!
Io sono propensa ad uscire anche se siamo pochi... perchè tanto non saremo mai tutti.
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Primo WE di ottobre?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente sento dei romani adoperarsi per qualcosa che esce da Roma, non capita spesso e questo vi rende onore. Il primo we di ottobre guarda caso sono già a Roma per un raduno di fotografi aziendale e come volevasi dimostrare i romani hanno sempre la meglio sulla scelta del luogo del raduno, cioè casa loro e in questo li trovo veramente pigri perchè oltre a far gli onori di casa non trovo per loro grandi possibilità di divertimento se al raduno stesso non si aggiunge la voce "viaggio" e magari anche "soggiorno". Per quanto riguarda la sostanza della cosa posso solo dirvi che ho avuto il piacere di organizzare con altri miei conterranei il 19° congresso nazionale della UIF (Unione Italiana Fotoamatori) e che insieme ai momenti fotografici veri e propri, tutti in estemporanea, bisogna focalizzare l'attenzione dei partecipanti anche su altri eventi che attirino la loro attenzione. Provate ad immaginare per esempio quale sarebbe l'adesione all'iniziativa se si proponesse una seduta di nudo nell'ambito della manifestazione, non come dire che siamo tutti dei bavosi ma è indubbio che l'articolo attira sempre folle di praticanti.Un raduno serio inoltre va concertato con l'amministrazione comunale del luogo che si va a visitare in modo che si abbia anche un appoggio da parte loro, non capita spesso ad un piccolo paese di provincia ospitare un raduno nazionale fosse pure di giocatori di assopigliatutto, è un occasione di mettersi in vista, una cassa di risonanza, un bussines.Il raggiungimento del posto inoltre non deve essere possibile solo in auto come molti romani danno per scontato, chi viene dalla Calabria o soltanto dalla Liguria non deve per forza usare l'auto. Resta il fatto che la maggior parte dei raduni non funzionano perchè sono pensati in piccolo e il gioco non vale la candela o meglio ancora il costo delle candeline supera quello della torta. Scusate la divagazione.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Finalmente sento dei romani adoperarsi per qualcosa che esce da Roma, non capita spesso e questo vi rende onore. Il primo we di ottobre guarda caso sono già a Roma per un raduno di fotografi aziendale e come volevasi dimostrare i romani hanno sempre la meglio sulla scelta del luogo del raduno, cioè casa loro e in questo li trovo veramente pigri perchè oltre a far gli onori di casa non trovo per loro grandi possibilità di divertimento se al raduno stesso non si aggiunge la voce "viaggio" e magari anche "soggiorno". Per quanto riguarda la sostanza della cosa posso solo dirvi che ho avuto il piacere di organizzare con altri miei conterranei il 19° congresso nazionale della UIF (Unione Italiana Fotoamatori) e che insieme ai momenti fotografici veri e propri, tutti in estemporanea, bisogna focalizzare l'attenzione dei partecipanti anche su altri eventi che attirino la loro attenzione. Provate ad immaginare per esempio quale sarebbe l'adesione all'iniziativa se si proponesse una seduta di nudo nell'ambito della manifestazione, non come dire che siamo tutti dei bavosi ma è indubbio che l'articolo attira sempre folle di praticanti.Un raduno serio inoltre va concertato con l'amministrazione comunale del luogo che si va a visitare in modo che si abbia anche un appoggio da parte loro, non capita spesso ad un piccolo paese di provincia ospitare un raduno nazionale fosse pure di giocatori di assopigliatutto, è un occasione di mettersi in vista, una cassa di risonanza, un bussines.Il raggiungimento del posto inoltre non deve essere possibile solo in auto come molti romani danno per scontato, chi viene dalla Calabria o soltanto dalla Liguria non deve per forza usare l'auto. Resta il fatto che la maggior parte dei raduni non funzionano perchè sono pensati in piccolo e il gioco non vale la candela o meglio ancora il costo delle candeline supera quello della torta. Scusate la divagazione. |
Mi piace l'idea che hai di raduno.
Posso provare ad organizzare qualcosa in Umbria, ma per coinvolgere gli Enti Locali occorre del tempo così come per organizzare un evento particolare o un workshop e allora i primi di ottobre sarebbero troppo vicini. Per un eventuale WS uscirei dal contesto del nudo per coinvolgere su altri temi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
NESS ha scritto: | Per i romani che gusto c'è, ci viviamo a Roma, possiamo fotografare quanto e quando vogliamo. Per Barrea, proprio per noi romani è molto più semplice, (a parte la neve se non ci muoviamo subito):
Autostrada A1, uscita Frosinone, prendere a sinistra per Sora, uscita Sora direzione Pescasseroli e si sale fino alla Forca d'Acero nel bel mezzo del bosco, dove chi vuole può rifocillarsi al "Vecchio Lupo". Da Forca d'Acero si comincia a scendere verso Opi, Pescasseroli, Camosciara, lago di Barrea, Barrea.Tutto molto semplice lineare e...spettacolare.
Naturalmente...de gustibus....!
Per il pranzo a Barrea con vista dall'alto sul lago (come da foto) alla Tana dell' Orso.
Per Scanno idem:
Prendere l' autostrada A24, uscita Cocullo e proseguire a sinistra per Anversa d' Abruzzo, salire attraverso la Valle del Agittario fino all' Eremo di San Domenico, (d'obbligo una breve sosta,.. meraviglioso! Proseguire verso Cittalago, Ortona dei Marsi, lago di Scanno, Scanno.
Abbasta sennò me 'mbriaco!!! |
bello!....quando andiamo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Anche io concordo con il fatto che la meta debba essere raggiungibile da tutti e non solo in macchina. L'italia offre una miriade di posti bellissimi che si prestano per gli scatti.
Concordo con il S. Mario sul fatto che per muovere gli enti locali ci vuole tempo... ma io resto in ascolto fatemi sapere.
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marko68 utente
Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 174 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Dai Dai che poi inizia a piovere.....
Sono di Roma ma mi piacerebbe visitare qualcosa di diverso.... Forza con le idee Giramondi!
_________________ EOS 30D, Sigma 10-20, Sigma 17-70, 50ino, Canon 70-200 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 8:46 am Oggetto: |
|
|
La possibilità di raggiungere il luogo anche in treno complica un po' le cose se si volesse coinvolgere l'amministrazione locale in quanto obbligherebbe a scegliere posti abbastanza grandi da essere raggiunti con il treno senza troppi cambi e più cresce il centro e più è difficile coinvolgere le amministrazioni. Sorgerebbe anche il problema dell'organizzazione dei trasporti e dei movimenti in loco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NESS utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 275 Località: ROMA
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 9:58 am Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | bello!....quando andiamo? |
Anche subito, prima che nevichi.
Rocca Calascio, il più alto castello d' Europa (1460 mt.) in provincia dell' Aquila, quindi anche vicino a Romani oltre che agli abruzzesi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1438 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|