 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 8:48 am Oggetto: |
|
|
| Citazione: | Vedo parlar bene dei bowens, ero orientato su due da 500W però devo valutare in base alla sala, non voglio esser costretto
a chiudere a F16. |
Con una affermazione del genere mi viene da capire che hai usato poco flash da studio , questo perchè quel genere di flash ha la possibilità di regolare la potenza.
Vuoi un consiglio, compra su internet o i cinesi o i tedeschi (che sono come i cinesi ma costano un po di piu e non paghi la dogana) , risparmia e spremili facendo un po di esperienza.
Metti in conto anche di comprare stativi, il portafondale, il fondale , qualche ombrello, qualche softbox ( e ce ne sono diversi ) , un esposimetro flash, qualche pannello riflettente e probabilmente altro.
I flash cinesi non sono tanto male, che poi tra l'altro fanno tutto in cina....
| Citazione: | | Innanzitutto,secondo il vostro parere,di larghezza può andar bene o sono troppo alla stretta? |
ce gente che in un buco quadrato tira fuori capolavori. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexcap utente
Iscritto: 21 Feb 2008 Messaggi: 59 Località: provincia di Padova
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 2:03 am Oggetto: |
|
|
non ho una grande esperienza coi flash da studio,ma hai frainteso le mie parole: so bene che si possono regolare, alcune marche arrivano a 1/32,altre a meno...
valutavo la potenza da scegliere proprio per questo motivo... ad esempio, facendo delle prove con un 250W a 2 metri circa di distanza,con un ombrello argentato e alla minima potenza,ho scattato a F4.
Amo molto scattare a diaframmi aperti,per questo motivo ho posto la domanda... non vorrei ritrovarmi con un flash che alla minima potenza mi costringa comunque a scattare a diaframmi chiusi.
Mi sto informando da solo in questi giorni, ma speravo su una vostra opinione senza dover testare personalmente... non ho la possibilità di comprarmi varie marche per fare le prove,per questo avrei piacere di un vostro consiglio.
Oggi mi son fatto fare un preventivo e mi hanno proposto bowens rispetto ad elincrhom... e spiegando le dimensioni della sala,mi ha consigliato i 400W, più economici dei 500W e a quanto pare quei 100W non valgono i soldi di differenza.... ma sarà vero?
che differenze ci sono tra i due modelli?perchè trovare info sui bowens attuali è impresa ardua,trovo le caratteristiche tecniche ma ai fini pratici non ho visto differenze.
grazie _________________ _____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
La potenza serve anche per usare diversi "effetti" in studio. Esempio illuminare uno sfondo con 2 stop di differenza rispetto al soggetto e altro ancora.
Se ti piace scattare a diaframmi aperti potresti anche scegliere i flash da slitta e farli scattare con i trigger(tra l'atro hai il 580 e 430).
Esistono anche marche cinesi (quindi ebay) che li vendono a prezzi bassissimi , come gli Yongnuo, che con degli adattatori puoi montare tutti i diffusori che vuoi.
Hai anche la possibilità di portarli in comodità.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexcap utente
Iscritto: 21 Feb 2008 Messaggi: 59 Località: provincia di Padova
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto l'acquisto, i nuovi bowens da 400W.
ne sono super soddisfatto,alla minima potenza riesco a scattare a F2 alzando leggermente gli ISO,ottimo!!!
un'ultima domanda... col bank 60x80 nessun calo di luce... pensavo di prendermi anche una striplight.... secondo voi è troppo per un 400W?
grazie per gli utili consigli che mi avete dato! _________________ _____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele84 nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 9:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, mi aggancio a questa discussione perchè anche io volevo mettere su un piccolo set fotografico per fare qualche ritratto e figura intera..
Non voglio svenarmi con roba professionale primo perchè è fuori budget e secondo perchè per ora farei solo qualcosa per passione a livello amatoriale.
Avevo visto questi aquila; questi dynasun; questo kit quantuum; questo quantuum "più professionale"
Un giusto compromesso penso possano essere i quantuum serie R+ (l'ultimo linkato) .. Come potenza o due da 300Ws oppure un 300Ws ed un 600Ws ..
cosa dite? come vi sembrano?
| Michaeldesanctis ha scritto: | | ..compra su internet o i cinesi o i tedeschi (che sono come i cinesi ma costano un po di piu e non paghi la dogana) , risparmia e spremili facendo un po di esperienza.. ..I flash cinesi non sono tanto male, che poi tra l'altro fanno tutto in cina.... |
non era riferito e me ma è quello che voglio fare..
| alexcap ha scritto: | | valutavo la potenza da scegliere proprio per questo motivo... ad esempio, facendo delle prove con un 250W a 2 metri circa di distanza,con un ombrello argentato e alla minima potenza,ho scattato a F4. |
a 100 iso? se hai scattato a f4 alla minima potenza del flash allora i 300Ws mi bastano ed avanzano.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|