 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
greeneyes utente

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 381 Località: Lecco/Torino
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 5:26 pm Oggetto: Reportage e soggetti umani |
|
|
Mi piace molto il reportage di viaggio.
Fotografare la vita in altre società
Ma mi sono sempre fatta scrupoli nel fotografare le persone.
Voi chiedete il permesso?
Perchè finchè usavo la compattina passavo inosservata ma ora con la reflex mica tanto!!!
Mi dite come fate voi?
Grazie a chi mi risponderà! _________________ finalmente: http://speechless.stonesdc.it
"La fotografia durerà poco, per l'evidente superiorità della pittura"... (Le Journal des savantes, 1829) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
questo è uno degli argomenti che tocca la personalità di chi fotografa.
fotografare le persone non è obbligatorio ma se vuoi farlo fallo.
volerlo fare e non farlo è un limite; fregarsene è una scelta.
per me dipende dalla legge locale e dalla condizione specifica.
nel 99% dei casi non chiedo il permesso. scatto e se non gli sta bene -rarissimissimo- si girano, si coprono, mi mandano a quel paese...
non uso teleobiettivi. vado dal 35 al 50, non oltre.
mi avvicino e scatto, tutto qui. a me serve quella foto.
poi ci sono casi, persone, posti dove è meglio chiedere, andare accompagnati, conoscere prima etc etc. ma non sono molti.
la foto "rubata" non la pratico tanto, anche se alcune volte serve anche quella.
la macchina può fare la differenza ma molto lo fa l'approccio alle persone.
se sei sicura e vuoi quella foto, compatta o reflex non cambia.
ps. di sicuro tra poco ci sarà qualcuno che farà l'esempio di parigi...  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greeneyes utente

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 381 Località: Lecco/Torino
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Sono andata nel tuo sito e ho visto il servizio sui treni e alla stazione..
Ci sono parecchie persone ritratte...te ne sei fregato?
allora aspetto questa cosa di Parigi!!! _________________ finalmente: http://speechless.stonesdc.it
"La fotografia durerà poco, per l'evidente superiorità della pittura"... (Le Journal des savantes, 1829) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 7:16 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Voi chiedete il permesso? |
se chiedi il permesso, a parte sui ritratti posati, perdi la foto.
Il problema principale non è scattare la foto, ma poi pubblicarla, perchè , se non c'è il diritto di cronaca, li violi la sua privacy e anche altro.
Dipende sempre dai luoghi, nelle grandi città si fanno meno problemi, perchè sono sempre in corsa, nel paese la cosa è differente.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 10:05 am Oggetto: |
|
|
si si lì non ho chiesto niente, anzi... mi ha beccato la polizia tre volte, sarebbe vietato ma alcune scene le trovi solo lì. mi servivano e non ho ripreso la planimetria... non è gusto dell'illecito o strafottenza, ero lì e mi servivano quelle foto per far funzionare una storia. si tratta di pochissimi scatti.
si è vero nelle grandi città ci sono meno problemi, un po' per stile di vita, un po' per abbondanza di soggetti. nei paesi, sono più tolleranti, ma devi essere mooolto più lesto: rapido e preciso al primo scatto, sennò sono perse. la gente sorride, si mette in posa... etc etc e vagli a far capire che devono continuare la loro vita ignorandoti
ps. parigi, in genere la francia, è molto meno tollerante. la gente e la legge sono meno tolleranti allo scatto "selvatico". mi aspettavo qualcuno che "eh si, vai a parigi e vedi se devi chiedere il permesso..."  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 10:08 am Oggetto: |
|
|
...quando ho fatto un workshop con Steve Mc Curry, che è famoso per i suoi ritratti, la prima domanda che gli ho fatto è stata: come ti comporti con le persone?
mi ha risposto che non segue una regola in assoluto... un ritratto può essere un fugace incrocio di sguardi che viene fermato in 1/125 di secondo o nascere dall'interazione - più o meno profonda - con la persona... l'importante, mi ha detto lui, è che ci sia quella che lui chiama la "strong connection" tra il fotografo e chi viene ritratto... quindi complicità, fiducia, intensità...
amo viaggiare e amo fare ritratti e devo dire che alla fine pure a me è sempre successo così... mi è capitato di scattare in un attimo fuggevole così come mi è capitato di intrattenermi a lungo con le persone... quest'ultima opzione è quella che prediligo, perché viaggio per stare in mezzo alla gente e porto nell'anima tutti quegli incontri da cui sono nate molte mie foto (e spesso ho messo via la fotocamera a mi sono goduta le persone), ma l'intensità dell'emozione di altri sguardi non è sminuita dal fatto che si sia trattato di incontri durati una frazione di secondo...
"chiedere il permesso" falsa di sicuro la situazione se uno chiede il permesso scatta e se ne va, se invece ci si trattiene con le persone e si mostra genuino interesse le cose cambiano... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 10:59 am Oggetto: |
|
|
Per me, come ha detto Mc Curry a Gloria, non esiste una regola generale da seguire se ti piace fotografare le persone e lo fai con una certa continuità dopo ti verrà naturale "sentire" le situazioni, e capirai al volo quando è necessario chiedere il permesso (con alcuni soggetti è necessario chiedere e non è affatto detto che il mettersi in posa renderà la foto meno vera) e quando devi scattare e andare via subito come ha detto Bird, il cui intervento condivido molto.
Si legge molto in giro che la gente è diffidente non vuole farsi fotografare ecc...ti assicuro che non è vero, l'unico consiglio che posso darti è non nasconderti. Io a Roma ho fatto decine forse centinaia di ritratti di strada, persone di tutte le estrazioni sociali. Al di là del valore fotoamatoriale di queste foto ti posso dire che in molti casi è stato il soggetto a chiedermi di essere fotografato, anche quando non andava a me.
Max _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 11:38 am Oggetto: |
|
|
...quoto
Nash ha scritto: | Per me, come ha detto Mc Curry a Gloria, non esiste una regola generale da seguire se ti piace fotografare le persone e lo fai con una certa continuità dopo ti verrà naturale "sentire" le situazioni, e capirai al volo quando è necessario chiedere il permesso (con alcuni soggetti è necessario chiedere e non è affatto detto che il mettersi in posa renderà la foto meno vera) e quando devi scattare e andare via subito come ha detto Bird, il cui intervento condivido molto.
Si legge molto in giro che la gente è diffidente non vuole farsi fotografare ecc...ti assicuro che non è vero, l'unico consiglio che posso darti è non nasconderti. Io a Roma ho fatto decine forse centinaia di ritratti di strada, persone di tutte le estrazioni sociali. Al di là del valore fotoamatoriale di queste foto ti posso dire che in molti casi è stato il soggetto a chiedermi di essere fotografato, anche quando non andava a me.
Max |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 11:56 am Oggetto: |
|
|
intrattenere rapporti con e persone ritratte è un lusso, in termini di tempo. specialmente quando il viaggio costa XX€ al giorno, impiegare delle giornate per "entrare" è un lusso. un lusso che condivido pienamente, però, e che quando ho tempo mi concedo.
il mio approccio è e rimane prettamente fotografico, non chiedo, sento fin dove mi posso spingere, spingo un po' oltre, e la prima foto è in genere l'approccio.
dove la situazione merita stringo contatti, mi avvicino, entro di più nel contesto, in alternativa mi tengo la prima foto. parto comunque sempre dalla foto.
non nascondo la macchina, non uso teleobiettivi, non inizio a parlare e dopo ore "ti faccio una foto"... in pratica vado, fotografo e poi vedo quello che nasce.
nb. questo in condizioni "normali". ci sono situazioni dove devi essere accompagnato dalla "persona giusta", avere la giusta sensibilità, dove si parla poco, io-capisco-te-tu-capisci-me. ma sono poche e bisogna andarsele a cercare con difficoltà.
spesso nasce "troppo", anche cosa che non mi interessano e che devo filtrare. la gente è abbastanza disponibile.
però tu all'inizio parlavi di reportage di viaggio che è un po' diverso da reportage e basta. foto alla traveller per intenderci. bei colori, paesaggi urbani e non, mercato, artigiani, un po' di gente per strada. quello lo si fa in 4-5 giorni se ben organizzati e accompagnati sul posto.
il reportage sociale è un'altra cosa, richiede più tempo.
poi ognuno lo fa a modo suo, interpreta il mondo come vuole. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Dipende anche da cosa cerchi, se chiedi il permesso diventa un ritratto, quanto meno ci sarà eye-contact, a meno che non sia una persona al lavoro. Un modo di chiedere il permesso meno invasivo, per la foto intendo , è semplicemente non nasconderti e scattare, se ti bloccano lascia stare.
Se per una volta rubi una foto, non chedere mail il permesso dopo, se non ti slatano addosso portatela via alla svelta, al masimo sorridi e va via. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hiyuga nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2008 Messaggi: 24 Località: Prov. Milano
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 3:37 pm Oggetto: |
|
|
mi piace il tuo punto di vista.
e mi piace anche la discussione: è una domanda che mi sono sempre posto da quando mi è nata questa passione
anche io comunque penso che dipenda anche dal tipo di scatto che si vuole effettuare: in alcuni casi non chiedere non permette di ottenere ciò che si cerca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|