photo4u.it


La nuova Pentax K-r
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 9:04 am    Oggetto: La nuova Pentax K-r Rispondi con citazione

Primo!!!!! Very Happy

http://www.dpreview.com/news/1009/10090910pentaxkr.asp



e c'è pure una nuova lente:

http://www.dpreview.com/news/1009/10090908pentax35mm.asp


_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma l'innesto è in plastica?

Mi sembra comunque una mezza ciofeca, non ha nemmeno la scala delle distanze nè il paraluce incluso... ( poi magari otticamente è uno spettacolo, e lo spererei... ).

Valuterò dopo una recensione se cambiare una lente ben costruita e di metallo e vetro come il 35 f2 a ( che però non è autofocus ) e prendere questa... ( che però è solo digitale ).

Mah...

Poi potevano renderla WR ( cosa che anche gli altri 31-35 pur costosissimi non sono ) e proporla in alternativa al kit 18-55.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ggc ha scritto:
Ma l'innesto è in plastica?

Mi sembra comunque una mezza ciofeca, non ha nemmeno la scala delle distanze nè il paraluce incluso... ( poi magari otticamente è uno spettacolo, e lo spererei... ).

Valuterò dopo una recensione se cambiare una lente ben costruita e di metallo e vetro come il 35 f2 a ( che però non è autofocus ) e prendere questa... ( che però è solo digitale ).

Mah...

Poi potevano renderla WR ( cosa che anche gli altri 31-35 pur costosissimi non sono ) e proporla in alternativa al kit 18-55.


Sìsì, l'innesto è in plastica e quest'obiettivo nasce proprio come ottica economica da vendere in kit con la KR in Giappone, perché in oriente il nuovo trend sono le ottiche normali compatte...



In Italia dovrebbe arrivare solo nero...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DanieleGE
utente


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 82
Località: Moneglia (GE)

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato... un po' di colore non guasterebbe neanche in Italia Smile
_________________
Epson PhotoPC 3000Z
Olympus SP550UZ (Purtroppo rubata Triste )
Pentax k-x con 18-55 e 55-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bah. Un'occasione sprecata. Nikon fa un 35 1.8 che viene 270 euro e ha il motore interno per l'af, Sony lo ha annunciato sempre con motore e si parla di 250 €, e Pentax risponde con i colori la plastica minor luminosità messa a fuoco meccanica...

Vediamo almeno se "high-resolution images with edge-to-edge sharpness" sarà vero. Visto che è solo 2.4 spero almeno sia usabile e nitido già a tutta apertura, ma sono davvero amareggiato.

A questo punto mi pare più interessante rimanere con il manual focus e guardare i pareri riguardo il prossimo Samyang 35 ultraluminoso ( 1.4 ) e che potrei usare pure su pellicola essendo full frame...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ggc ha scritto:
Bah. Un'occasione sprecata. Nikon fa un 35 1.8 che viene 270 euro e ha il motore interno per l'af, Sony lo ha annunciato sempre con motore e si parla di 250 €, e Pentax risponde con i colori la plastica minor luminosità messa a fuoco meccanica...

Vediamo almeno se "high-resolution images with edge-to-edge sharpness" sarà vero. Visto che è solo 2.4 spero almeno sia usabile e nitido già a tutta apertura, ma sono davvero amareggiato.

A questo punto mi pare più interessante rimanere con il manual focus e guardare i pareri riguardo il prossimo Samyang 35 ultraluminoso ( 1.4 ) e che potrei usare pure su pellicola essendo full frame...


Amareggiato?
Come già ricordato, Pentax ha dichiarato di aver voluto fare un normale economico. Se a uno non sta bene c'è altro, per esempio il DA 35 f/2,8 macro. La qualità del Nikon a tutta apertura è tale che se il Pentax è corretto bene fin dai 2,4 non c'è da rimpiangere nulla.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DanieleGE ha scritto:
Peccato... un po' di colore non guasterebbe neanche in Italia Smile


Infatti ho una mezza idea di cercarmelo sul mercato parallelo giallo Smile

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nuova piccolina di casa Pentax. Prestazioni di tutto rispetto in un corpo da entry-level ben concepito e costruito. Otturatore da 1/6000 si secondo, raffica a 6fps, punti di messa a fuoco visibili, nuovo autofocus, sensibilità max ISO 25600...
Novità per un corpo entry level sono (per quanto ne so): regolazione fine dell'AF per l'eventuale F/B focus (unica su tutti gli obiettivi), struttura del corpo in acciaio inox, illuminatore AF, trasferimento dati in IR Simple (se qualcuno me lo spiega come funziona...).
Interessante la possibilità di utilizzare indifferentemente una batteria proprietaria o le care vecchie stilo (con adattatore opzionale).

http://www.dpreview.com/news/1009/10090910pentaxkr.asp

Comunicato in italiano:

http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=233&lang=it

Un video interessante

http://www.youtube.com/user/pentaxian1#p/a/u/0/xaD3E2FtkJo

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ggc ha scritto:
Bah. Un'occasione sprecata. Nikon fa un 35 1.8 che viene 270 euro e ha il motore interno per l'af


270 euro è un furto madiamente si trova sui 200 Nital io l'ho trovato a 190 sempre Nital ovviamente nuovo sigillato. Import lo trovi anche a 165 euro.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Amareggiato?
Come già ricordato, Pentax ha dichiarato di aver voluto fare un normale economico. Se a uno non sta bene c'è altro, per esempio il DA 35 f/2,8 macro. La qualità del Nikon a tutta apertura è tale che se il Pentax è corretto bene fin dai 2,4 non c'è da rimpiangere nulla.


Cioè cosa avrebbe che non va a TA il nikkor? Tu l'hai provato? Da parte mia ti posso dire che a TA il 35 è molto meglio del nikkor 50mm 1,8 ed è usabilissimo, l'unico difetto degno di nota è la resa in controluce.

Per quanto riguarda le novità Pentax io approvo molto la politica delle ottiche piccole e discrete quanto al prezzo annunciato sarà molto diverso da quello reale io credo che questo 35mm si potrà acquistare anch'esso attorno ai 170/180 euro.

Buona la K-R, discreto upgrade della precedente K-X.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono riuscito a trovare in giro niente riguardo alla distorsione del nuovo 35, qualcuno ha qualche valore?
_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Cioè cosa avrebbe che non va a TA il nikkor?


Se ne parla malissimo in giro per il web. O almeno questa è la sensazione che ho avuto. Mai provato. Se è migliore a TA del 50mm f1,8 è una gran lente. Complimenti. Ok!

hornet75 ha scritto:
Buona la K-R, discreto upgrade della precedente K-X.


A mio parere è più che un discreto upgrade. Si pone una pelino sopra, come prezzo e come prestazioni, tanto che la Km resta regolarmente in produzione e in commercio.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quanto ne so, il nuovo Nikon 35 DX non ha affascinato i vecchi amanti del marchio, ma solo i nuovi (vedi: prezzo), i "vecchi" si aggrappano con le unghie e con i denti al datato 35 f/2.0, a detta di tutti molto più nitido e "pulito" rispetto al nuovo.

In giro ho trovato un'ipotetica anticipazione sul prezzo di € 190,00, ma per ora credo sia da prendere con le molle.

In Italia credo che uscira nei colori in cui verrà commercializzata la K-r... saranno gli stessi della K-x? (a me piace il bronzo!)

_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Projo ha scritto:
Da quanto ne so, il nuovo Nikon 35 DX non ha affascinato i vecchi amanti del marchio, ma solo i nuovi (vedi: prezzo), i "vecchi" si aggrappano con le unghie e con i denti al datato 35 f/2.0, a detta di tutti molto più nitido e "pulito" rispetto al nuovo.


L'obiettivo non è amato perchè è un DX e "solo" chi ha il "vecchio" 35mm afferma ciò il tutto senza aver mai provato il nuovo a cui cmq photozone affibbia 4 stelle. Io vengo dal 50ino nikkor che invece è osannato da molti e per certi aspetti a ragione (da F2,8 diventa mostruosamente nitido) ma che palesa più di un difetto. Ho acquistato il 35mm alla ricerca di un angolo di campo più consono ai miei usi e mi sono ritrovato con un obiettivo che andava oltre i limiti del 50ino dalla nitidezza a TA, all'AF, allo sfocato e che restitusce colori più saturi che io preferisco. Come dicevo prima pecca nel controluce ma per il resto è un vetro dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque continuo a pensare che, a meno che non si trovi a 100 euro, questo Pentax NON mi piace per motivi costruttivi.

Con una quarantina/cinquantina di euro ( facendo i debiti confronti con il 18-55 al e wr ) in più avrebbe potuto avere il quick shift focus, il paraluce, la resistenza all'acqua e soprattutto la baionetta in metallo e diventare un'obiettivo ben più appetibile. Il diaframma 2.4 alla fine non mi pare poi così scandaloso, se sarà nitido centro-bordi a tutta apertura...

Vero per il Nikon, si trova appunto anche a 165 euro, e questo non fa altro che farmi arrabbiare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per inciso, due test su optyzone.pl relativi ai Nikon: quello 1.8 è migliore a tutta apertura e ha resa dignitosa centro-bordi da f2.8, pur stando dietro al 2.0 come massima qualità ai bordi ottenuta a diaframma un po' chiuso.

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=pl&tl=en&u=http://optyczne.pl/154.4-Test_obiektywu-Nikon_Nikkor_AF-S_DX_35_mm_f_1.8G_Rozdzielczo%25C5%259B%25C4%2587_obrazu.html&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhhw3MBbRne2LrAXNwz36OyK7kgIdg

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=pl&tl=en&u=http://optyczne.pl/114.4-Test_obiektywu-Nikon_Nikkor_AF_35_mm_f_2D_Rozdzielczo%25C5%259B%25C4%2587_obrazu.html&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhgl8yySiOteDSYk4IXhc-t0oQNpGQ

In termini di aberrazione cromatica invece il 2.0 è nettamente superiore all'1.8 che mi pare sull'impietoso, mentre la distorsione è sempre molto a favore del 2.0 , così come la vignettatura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il normale economico ci voleva, chissà che si trovi anche in kit con la Kr. Sarebbe un ritorno all'antico, però moderno Wink

Non so se il Nikon o il Canon sono meglio, tanto su una Pentax non li potrò mai montare, quindi che me ne preoccupo a fare.

L'attacco in plastica non mi piace, ma se la qualità ottica è buona chissenefrega.

Il paraluce tanto su un normale lo monto in gomma.

Il motore AF? Non lo hanno neanche i Limited...

L'unico torto che questo 35 potrebbe farci è non essere una buona lente.

Mi sembra un prodotto nuovo soprattutto nella comunicazione, cioè è evidente che hanno intenzione di spingerlo, invece che lasciarlo lì aspettando che pochi eletti lo capiscano e lo comprino. Lo dimostra il fatto che lo vendono in versione colorata e che lo presentano lo stesso giorno della Kr. Sono sicuro che Yankee e Jap sono già pronti a comprarlo, e noi? Wink

Quasi quasi mi vien da pensare che la mirrorless che tutti asopettiamo è già qui, solo che è una reflex Pallonaro

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco un video prova ,con le prime impressioni rispetto ai modelli precedenti..

http://www.quesabesde.com/camaras-digitales/camaras/pentax-k-r-videos,5283.html

e qui l'articolo completo con le foto di prova

http://www.quesabesde.com/noticias/pentax-k-r-analisis-muestras,1_6740

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
L'obiettivo non è amato perchè è un DX e "solo" chi ha il "vecchio" 35mm afferma ciò il tutto senza aver mai provato il nuovo a cui cmq photozone affibbia 4 stelle. Io vengo dal 50ino nikkor che invece è osannato da molti e per certi aspetti a ragione (da F2,8 diventa mostruosamente nitido) ma che palesa più di un difetto. Ho acquistato il 35mm alla ricerca di un angolo di campo più consono ai miei usi e mi sono ritrovato con un obiettivo che andava oltre i limiti del 50ino dalla nitidezza a TA, all'AF, allo sfocato e che restitusce colori più saturi che io preferisco. Come dicevo prima pecca nel controluce ma per il resto è un vetro dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.


l'obiettivo non è amato perchè distorce 4 (quattro) volte tanto rispetto al vecchio modello e nei controluce è vomitatevole.... ma è osannato dai neo possessori di macchine Nikon perchè costa come un pacchetto di sigarette e è motorizzato. (frequento da anni un forum Nikon)

_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina mi pare davvero molto interessante, almeno sulla carta.

Ho fatto caso che sui forum si sta parlando poco di una caratteristica a mio avviso interessantissima: il nuovo autofocus.

Per anni i pentaxiani (a volte pure ingiustamente, secondo me) si sono lamentati dell'autofocus montato sulle loro macchine, che sarebbe stato poco prestante; le cose sono migliorate un po' con la K-m e la K-x, e sono migliorate decisamente con la k7, che monta un safox VIII+. Bene, questa nuova K-r, che si posizione pur sempre nella fascia entry del mercato, ha un Safox IX ed è dotata anche di illuminatore ausiliaro per la messa a fuoco delle scene troppo scure; se rispetta le promesse sulla carta probabilmente questa sarà la macchina col migliore autofocus della categoria (anche perchè non è che quello della K-x fosse poi inferiore all'AF delle macchine di pari fascia, anzi...) e - al momento - probabilmente è la Pentax col migliore autofocus in circolazione.

Sarà una cosa da verificare con interesse, al momento delle prove

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi