Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Peet Rogger nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 12:42 am Oggetto: PROBLEMA NIK D3000:errore,premere nuovamente il tasto scatto |
|
|
Ciao a tutti volevo chiedervi un favore...la mia nikon d3000 ha un problema: praticamente quando faccio una foto e quindi premo il tasto di scatto è come se si bloccasse e la macchina mi chiede di ripremere nuovamente il tasto di scatto con conseguente uscita di foto completamente nere.
qualcuno saprebbe indicarmi un rimedio al problema senza che mandi la macchina in garanzia? perchè me la ridarebbero dopo un lunghissimo periodo.
preciso che ho già provato a togliere la batteria, a pulire e formattare la memory card (anche se s'ho che non centra niente), e tutti i rest di impostazioni possibili.
ringrazio anticipatamente chiunque sappia darmi delle risposte
cordiali saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Dovresti dirci almeno com'è impostata la macchina.
Che programma usi?
La messa a fuoco è in auto?
Puoi postare gli exif completi di una delle foto venute nere?
P.S.
Benvenuto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Peet Rogger nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 12:43 am Oggetto: |
|
|
ciao filip ...allora la makkina fa lo stesso problema con qualsiasi modalità di scatto, lo fa anche se metto la modalità di fuoco manuale.
riguardo agli exif praticamente sono uguali ad una fotografia venuta bene solamente che non trova illuminazione faccio un esempio del mio caso la foto nera presenta i seguenti exif :
AUTO iso(320) -P 1/60 sec. - F/5,6 - WBauto ,0,0
a me sembra più che altro un problema di specchio che si blocca
cosa ne pensi? o meglio sapresti un rimedio a questo fastidiosissimo problema?
ringrazio anticipatamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 7:18 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere un problema di specchio o di otturatore. Se è lo specchio lo noti dal rumore e soprattutto guardando nel mirino, scatta con tempi lunghi, se il mirino non si oscura è lo specchio che si è bloccato. In ogni caso visto il problema mi spiace ma l'unico consiglio è un giretto in assistenza.
ciao. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Peet Rogger nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 11:38 pm Oggetto: |
|
|
allora praticamente se scatto con tempi lunghi il mirino si oscura e rimane oscurato fino a quando non ripremo il testo di scatto.
quindi mi dite che non c'è un rimedio faidate sicuro ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 10:25 am Oggetto: |
|
|
Mandala in assistenza potrebbe essere un problema di otturatore. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|