photo4u.it


Che delusione questa L!!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 3:50 pm    Oggetto: Che delusione questa L!!! Rispondi con citazione

Ho preso usato un Canon 24-105 f/4 L USM, certo che la superiorità delle ottiche Canon non ha eguali con la concorrenza... L'idea era sostituire il Tamron 17-50 f/2.8 DiII VC per via della focale troppo corta e, già che mi ci trovavo, passare ad un'ottica superiore.
Faccio le prove del caso... mi piace, nasce un feeling con quella L studiata per FF ma montata bene anche sulla 50D: la focale è ideale e l'IS funziona molto bene; maf molto rapida e silenziosa ma... la nitidezza... Vomito boh...
inizio i test. Su un cartoncino di carta fotografica stampo una scala di prova per la correzione della maf, inclinato a 45° usandolo come riferimento: treppiedi, ottiche a 50mm f/8 in Av, ecc.ecc....
Il Tamron soffre di un vistoso backfocus, il Canon un pò meno ma... quello che mi sorprende è che in quasi tutte le prove (di cui ne allego una) il Tamron è visibilmente superiore in fatto di nitidezza, nonostante del 24-105 si dica che è molto nitido... non capisco... che delusione... Perchè????Possibile che un Tamron da 450€ sia superiore ad un Canon L da 1400€?!?! Incavolato



test-nitidezza.jpg
 Descrizione:
Per ovvi problemi di peso ho dovuto comprimere l'immagine seguente: tuttavia si evidenzia ugualmente che il Tamron è più nitido del Canon.
 Dimensione:  136.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4481 volta(e)

test-nitidezza.jpg



_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

metti un po gli exif delle due immagini Wink

se eri su cavvalletto avevi disabilitato l'is?

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 5:15 pm    Oggetto: Re: Che delusione questa L!!! Rispondi con citazione

Frangì ha scritto:
Ho preso usato un Canon 24-105 f/4 L USM, certo che la superiorità delle ottiche Canon non ha eguali con la concorrenza... L'idea era sostituire il Tamron 17-50 f/2.8 DiII VC per via della focale troppo corta e, già che mi ci trovavo, passare ad un'ottica superiore.
Faccio le prove del caso... mi piace, nasce un feeling con quella L studiata per FF ma montata bene anche sulla 50D: la focale è ideale e l'IS funziona molto bene; maf molto rapida e silenziosa ma... la nitidezza... Vomito boh...
inizio i test. Su un cartoncino di carta fotografica stampo una scala di prova per la correzione della maf, inclinato a 45° usandolo come riferimento: treppiedi, ottiche a 50mm f/8 in Av, ecc.ecc....
Il Tamron soffre di un vistoso backfocus, il Canon un pò meno ma... quello che mi sorprende è che in quasi tutte le prove (di cui ne allego una) il Tamron è visibilmente superiore in fatto di nitidezza, nonostante del 24-105 si dica che è molto nitido... non capisco... che delusione... Perchè????Possibile che un Tamron da 450€ sia superiore ad un Canon L da 1400€?!?! Incavolato

secondo me stai facendo un grosso buco nell'acqua..
intanto la lettera L il 24-105 se la merita a tutti gli effetti.. e uno dei motivi per cui se la merita è proprio per la sua nitidezza.
non capisco la trovata di testare fuoco e nitidezza delle 2 ottiche a diaframma 8.. Mah
affermi che il tamron soffre di un vistoso back focus testandolo a f8? (già questo è un puo fuori luogo..) Surprised figuriamoci se lo testavi a 2.8..
a parte questo allego qui di seguito le 2 misurazioni fatte da photozone relative alle 2 ottiche in questione..



TAMRON-17-50.jpg
 Descrizione:
il tamron a 50mm
 Dimensione:  30.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4439 volta(e)

TAMRON-17-50.jpg



CANON-24-105.jpg
 Descrizione:
il canon a 40mm
 Dimensione:  27.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4439 volta(e)

CANON-24-105.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
metti un po gli exif delle due immagini Wink

se eri su cavvalletto avevi disabilitato l'is?

Salut

Tamron:
Nome file IMG_0001.CR2
Modello fotocamera Canon EOS 50D
Firmware Firmware Version 1.0.3
Data/ora scatto 07/09/2010 15:00:02
Nome proprietario
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/13
AV (Valore diaframma) 8.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione media ponderata al centro
Compensazione esposizione +2
Velocità ISO 100
Velocità ISO automatica OFF
Obiettivo 17-50mm
Distanza focale 50.0mm

Canon:Nome file IMG_0002.CR2
Modello fotocamera Canon EOS 50D
Firmware Firmware Version 1.0.3
Data/ora scatto 07/09/2010 15:02:46
Nome proprietario
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/15
AV (Valore diaframma) 8.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione media ponderata al centro
Compensazione esposizione +2
Velocità ISO 100
Velocità ISO automatica OFF
Obiettivo EF24-105mm f/4L IS USM
Distanza focale 50.0mm

IS e VC ovviamente disabilitati (Fesso si ma scemo no! Wink ) e scatto remoto da PC

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, molto bene, anzi molto male Diabolico Very Happy

Non avevo notato il diaframma e la focale prima suggerirei quindi di rifare il test del fuoco a tutta apertura. E questo è un test che si fa per testare appunto la precisione dell'AUTO focus non la nitidezza di un obiettivo.

Se poi vuoi testare la nitidezza riproverei in condizioni di luce migliore, con un tempo di sicurezza adeguato e a pari diaframma, f4 ad esempio e pari focale. Magari anche con un soggetto più adeguato e in asse. Poi valuti un crop al centro e uno a i bordi e se avrai ancora dei dubbi ne riparliamo.
Le immagini che hai postato non sono indicative di nulla.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 5:58 pm    Oggetto: Re: Che delusione questa L!!! Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
secondo me stai facendo un grosso buco nell'acqua..

Lo spero proprio...
Citazione:
intanto la lettera L il 24-105 se la merita a tutti gli effetti.. e uno dei motivi per cui se la merita è proprio per la sua nitidezza.

Vorrei poter essere d'accordo...
Citazione:
non capisco la trovata di testare fuoco e nitidezza delle 2 ottiche a diaframma 8.. Mah

Non avendo gli MTF e sapendo che mediamente le ottiche raggiungono il massimo della nitidezza a f/8 ho tenuto quella... Approfitto per ringraziarti degli MTF forniti, sono utili e... quasi confermano quanto affermo: le due lenti non è che siano poi a distanze anni luce l'una dall'altra e questo non è mica bello... Entrambi raggiungono il max di nitidezza a f/5.6 ma il canon è migliore sui bordi... Tutto qua?! Per 1000€ di differenza solo un pò di nitidezza in più sui bordi?
Citazione:
affermi che il tamron soffre di un vistoso back focus testandolo a f8? (già questo è un puo fuori luogo..) Surprised figuriamoci se lo testavi a 2.8..

no il back focus l'ho testato a f/2.8 per il tammy e f/4 per il canon: come sai è un problema risolvibile sia sulla 5D che sulla 50D. d'accordo che è fuori luogo, inoltre questa differenza denota ovviamente la diversa costruzione dei due, ma io ho paragonato le zone di maggiore nitidezza quindi questo fattore è ininfluente...
Citazione:
a parte questo allego qui di seguito le 2 misurazioni fatte da photozone relative alle 2 ottiche in questione..

Grazie ancora, e degli MTF e del commento. Spero io possa ricredermi! Crying or Very sad

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente ho avuto anch'io un'impressione di nitidezza non esaltante del 24-105L sulla 20D... e ora sulla 7D invece mi devo ricredere, specie perché pensavo che con 18mpixel la resa diminuisse.

Prova qualche scatto in condizioni ideali.

P.S. Non sono affatto sicuro che il 24-105 raggiunga la massima nitidezza a f8... prova a cercare qualche grafico mtf su aps-c

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti le due foto non sono significative.

L'obiettivo in questione risulta in tutti test come eccellente sulla risoluzione. Se proprio vogliamo trovare un difetto: ha una certa distorsione a TA a 24mm.

Io sono molto soddisfatto del mio. Non so se esistano esemplari "sfortunati".

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Ok, molto bene, anzi molto male Diabolico Very Happy


Citazione:
Non avevo notato il diaframma e la focale prima suggerirei quindi di rifare il test del fuoco a tutta apertura. E questo è un test che si fa per testare appunto la precisione dell'AUTO focus non la nitidezza di un obiettivo.

So a cosa serve il test dell'autofocus... infatti quel test l'ho fatto in separata sedee luogo a TA... ma questa è un'altra storia, da me citata pur parlé...


Citazione:
Se poi vuoi testare la nitidezza riproverei in condizioni di luce migliore, con un tempo di sicurezza adeguato e a pari diaframma, f4 ad esempio e pari focale.

Il diaframma nel test era per entrambi f/8! E poi quale tempo di sicurezza... sul treppiedi con scatto remoto?!?! La differenza tra i due era da 1/13 a 1/15!!! Non fa molta differenza, no?!
Citazione:
Magari anche con un soggetto più adeguato e in asse.

Perchè per forza in asse?
Citazione:
Poi valuti un crop al centro e uno a i bordi e se avrai ancora dei dubbi ne riparliamo.
Le immagini che hai postato non sono indicative di nulla.

Devo contraddirti. Scritte e linee sono le più oggettive che si possano fare. Cmq non sono le sole che ho fatto... ho quella del peluche, quella della stoffa, quella dei fiori, eeeeh quante ne ho fatte cercando di contraddire quello che scoprivo!!!

Salut[/quote]

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
In effetti le due foto non sono significative.

Ok, ma quali sono le condizioni ideali ed i soggetti per questo test?
Citazione:
L'obiettivo in questione risulta in tutti test come eccellente sulla risoluzione. Se proprio vogliamo trovare un difetto: ha una certa distorsione a TA a 24mm.

Non è il mio caso...
Citazione:
Io sono molto soddisfatto del mio. Non so se esistano esemplari "sfortunati"

Si esistono ma non è il mio caso. Cmq per saperlo bisogna leggere il codice sul retro dell'obiettivo: se il codice è composto dalle lettere UT seguite da un numero inferiore a 1.000, il prodotto potrebbe essere interessato da un problema di flare, che quindi non è oltretutto il mio problema. Smile

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non avendo gli MTF e sapendo che mediamente le ottiche raggiungono il massimo della nitidezza a f/8 ho tenuto quella...

diciamo che solitamente a f8 la nitidezza inizia già a scendere.. o meglio, cala un po nella parte centrale ma in compenso tende a diventare complessivamente più omogenea su tutta l'area.. quindi quello che dici non è del tutto sbagliato.
il max nelle zone centrali solitamente si ha attorno a f4-5.6.. acune ottiche eccellenti addirittura a meno..
secondo me se riproverai a effettuare il test in condizioni migliori vedrai che il risultato sarà diverso.. Wink
questa è una delle ottiche che continua a darmi molte soddisfazioni su entrambi i sistemi..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai test su photozone sembrerebbe proprio buono questo tamron..
Secondo me bisogna fare un altro tipo di considerazione..
Le ottiche studiate apposta per i sensori ridotti, hanno in genere una nitidezza superiore.
Probabilmente, il paragone andrebbe fatto con il Canon EF-S 17-55..
Comunque, avendo avvuto il 17-55 Canon, posso dire che una foto come questa:
http://photozone.smugmug.com/photos/770060828_aznjC-O.jpg
fatta con il tamron, con il Canon che sofre di lens flare in modo drammatico sarebbe stata sicuramente peggiore...

ovviamente secondo me..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che le ottiche tamron fossero in generali molto nitide e contrastate è cosa risaputa...è altrettanto vero che non si devono valutare le lenti in funzione della sola risoluzione, altrimenti gireremmo tutti con ottiche macro e micro sulla baionetta...

Test con mira ottica a f/8 porterebbero a valutare un plasticotto da 50 euro al pari di un L da 1000.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Che le ottiche tamron fossero in generali molto nitide e contrastate è cosa risaputa...è altrettanto vero che non si devono valutare le lenti in funzione della sola risoluzione, altrimenti gireremmo tutti con ottiche macro e micro sulla baionetta...

Test con mira ottica a f/8 porterebbero a valutare un plasticotto da 50 euro al pari di un L da 1000.

il contrassegno "L" infatti non significa soltanto nitidezza.. bensì un ottica dotata di particolari caratteristiche che ottiche di fascia più bassa, seppur ottime (come alcune non "L") non hanno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frangì ha scritto:
Il diaframma nel test era per entrambi f/8! E poi quale tempo di sicurezza... sul treppiedi con scatto remoto?!?! La differenza tra i due era da 1/13 a 1/15!!! Non fa molta differenza, no?!

Ecco, questo è un primo problema: sui nostri cavalletti "amatoriali-seri" (il mio manco è serio...) purtroppo non è assolutamente garantito che il "micro-micro-mosso" sia davvero debellato con questi tempi di scatto. A meno che tu non abbia un cavalletto da studio per banco ottico... ma non penso.
Parliamo di un micro-mosso che normalmente non vedi perché non ti perdi a fare comparazioni di nitidezza su ogni scatto. Ma se ti metti a guardar di fino...

Citazione:
Ok, ma quali sono le condizioni ideali ed i soggetti per questo test?

Per un test casalingo, suggerirei tempi di scatto non più lunghi di 1/100 (con l'obiettivo a 105 mm.) anche su un buon cavalletto. Quindi l'ideale è lavorare al sole.
Se non hai una mira ottica puoi usare i fogli di un quotidiano messi ad almeno 3-5 metri di distanza. Uno al centro dell'inquadratura e quattro agli angoli. E' una cosa un po' complicata con i grandangoli... Smile
Poi fai sempre più di uno scatto (non si sa mai, una vibrazione) con ogni diaframma.
Se la luce è molto contrastata, riesci forse anche a farti un'idea parziale anche dei problemi di aberrazione cromatica.
Uno scatto al classico muro di mattoni al vivo, ti dà invece un'idea delle distorsioni a barilotto/cuscinetto che verifichi facilmente con una griglia tipo quella del filtro Correzione Lente di PS.
Stiamo parlando di test fatti in casa... niente di scientifico...

Come già altri hanno detto, il valore (anche il prezzo) di una lente non si basa solo sulla nitidezza, ma anche sull'aberrazione cromatica, sulla vignettatura, sulla distorsione, sulla resistenza al flare, sulla velocità e precisione dell'AF, sull'impermeabilizzazione. E sul budget speso per la pubblicità dal costruttore... Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Comprendo e condivido con voi. Grazie a v3rsus mikele80 e AleZan, le vostre ultime affermazioni mi hanno fatto riflettere su alcuni aspetti che avevo trascurato concentrandomi sulla sola nitidezza. Una piccola consolazione... Wink

Edit: rifatta la prova nitidezza ma a f/5.6, aumentando anche il valore nitidezza del picture style fino a 7: si nota subito una sostanziale differenza a favore del Canon al centro Ok! e ancora di più sui bordi! Ok! Il picture style mi ha aiutato molto a vedere la effettiva definizione del soggetto e anche se so che AleZan mi contraddirrà fortemente (dato che ne abbiamo già discusso in separata sede), devo dire che funziona molto bene!

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frangì ha scritto:
Edit: rifatta la prova nitidezza ma a f/5.6, aumentando anche il valore nitidezza del picture style fino a 7: si nota subito una sostanziale differenza a favore del Canon al centro Ok! e ancora di più sui bordi! Ok! Il picture style mi ha aiutato molto a vedere la effettiva definizione del soggetto e anche se so che AleZan mi contraddirrà fortemente (dato che ne abbiamo già discusso in separata sede), devo dire che funziona molto bene!

A proposito... x alezan: avevi ragione, su treppiedi un tele 200 mm ha micromosso con tempi inferiori a 1/100. Infatti come vuole la regola per un 200 mm non IS ci vuole almeno 1/200... ma questo pensavo valesse solo a mano libera!cia cia

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frangì ha scritto:
Edit: rifatta la prova nitidezza ma a f/5.6, aumentando anche il valore nitidezza del picture style fino a 7: si nota subito una sostanziale differenza a favore del Canon al centro Ok! e ancora di più sui bordi! Ok! Il picture style mi ha aiutato molto a vedere la effettiva definizione del soggetto e anche se so che AleZan mi contraddirrà fortemente (dato che ne abbiamo già discusso in separata sede), devo dire che funziona molto bene!


Sulla 20D avevo l'impressione che non fosse il 24-105 ad essere scarso, ma un limite della macchina ed intervenivo in postproduzione; è come se l'ottica risolvesse più del sensore. Questa tua affermazione e il fatto che sulla 7D con tutta la sua densità di mpixel l'ottica si comporti in modo impeccabile, probabilmente conferma il mio ragionamento.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frangì ha scritto:
Edit: rifatta la prova nitidezza ma a f/5.6, aumentando anche il valore nitidezza del picture style fino a 7: si nota subito una sostanziale differenza a favore del Canon al centro Ok! e ancora di più sui bordi! Ok! Il picture style mi ha aiutato molto a vedere la effettiva definizione del soggetto e anche se so che AleZan mi contraddirrà fortemente (dato che ne abbiamo già discusso in separata sede), devo dire che funziona molto bene!


Posta le foto della riprova... Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frangì ha scritto:
A proposito... x alezan: avevi ragione, su treppiedi un tele 200 mm ha micromosso con tempi inferiori a 1/100. Infatti come vuole la regola per un 200 mm non IS ci vuole almeno 1/200... ma questo pensavo valesse solo a mano libera!cia cia


Sul treppiedi puoi essere un pochino meno restrittivo rispetto "a mano libera". Però per u ntest, starei abbondantemente sopra il tempo di sicurezza, anche su cavalletto.
Cmq il tempo di sicurezza sarebbe 1/320s se monti l'ottica su 50D e, altra cosa, la 50D mette molto alla corda le ottiche, oltre ad essere un pelino morbida. Settare la nitidezza a +7 (su 10 di max) mi pare molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi