photo4u.it


FS4000US della Canon.... chi lo conosce?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MaGoX
nuovo utente


Iscritto: 05 Ago 2005
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2005 8:56 pm    Oggetto: FS4000US della Canon.... chi lo conosce? Rispondi con citazione

Ciao a tutti...

leggevo opinioni e suggerimenti nel forum su scanner DIA, mai però (forse sono io che non l'ho trovato!!) ho visto parlare del nuovo(?) scanner della Canon dedicato per DIA a prezzi abbordabili .... (circa 400€+/-) 3200dpi.... e tante caratteristiche che sembrano belle (sito Canon!!) ma saranno solo fumo negli occhi??? Qualcuno di voi lo conosce?
Io sono indeciso fra tutti 'sti modelli e consigli... mi son ormai sperso!!
C'è qualcuno che possa indicarmi la retta via???

Minolta....? Nikon...? Canon...?
Grazie.

P.S. : Necessità: acquisire DIA colore e pellicola COl. e B/N (ma sopratutto DIA col. "tipo Provia" o Velvia) con il max di qualità possibile spendendo fino all'incirca a 450€!! (Che credo non sia poco!!!!!!)

_________________
Il MaGO
*******
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaGoX
nuovo utente


Iscritto: 05 Ago 2005
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad Bè, oh! non vi affollate a darmi pur'anco una minima risposta!!!! Mah
_________________
Il MaGO
*******
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaGoX
nuovo utente


Iscritto: 05 Ago 2005
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok! ok! Ok!

Visto che nessuno osa rispondere..... evidentemente suppongo che nessuno quì conosca o abbia questo modello di scanner!!

Quindi: prendo l'iniziativa e vi sottopongo (agli esperti o a chi s'intende) Cool i dati tecnici riportati dai siti ufficiali di due scanner: uno il famoso e tanto lodato (da quanto leggo nel forum!!) Image SCAN DUAL IV, e il confronto sarà appunto con il FS4000US della Canon!!!
Smile

Voglio precisare che io ho provato a far da me stò benedetto paragon.... mha!! lo sottopongo a voi proprio perchè le differenze di unità di misura delle due spec. tecniche non mi permettono di capirci NULLA!!!!! Muro ... sarò io che sò un pò testone!!

Eccole:

1.
Konika Minolta Dimage Scan Dual IV

Formato pellicola: 35mm, APS
Tipo di pellicola: Negativa e positiva, colore e bianco & nero
Risoluzione ottica d’entrata: [color=red]3200dpi [/color]
Dimensioni scansione:
[color=red]35mm: 24.76 x 37.14 mm[/color]
APS:* 17.33 x 30.09 mm
[color=red]Pixel d’entrata:
35mm: 3,120 x 4,680 [/color]
APS:* 2,184 x 3,792
Metodo scansione: Scansione a passaggio singolo, pellicola in movimento, sensore fisso
Tipo sensore: CCD a 3 linee [color=red](5,340 pixel / linea[/color])
Filtro: RGB
Scansioni multiple: 2x, 4x, 8x, 16x, Spento
Scansione continua: Porta pellicola 35mm: 6 fotogrammi (max.)
Porta DIA: 4 fotogrammi (max.)
[color=red]Conversione A/D: 16 bit
Dati Uscita: 8 bit, 16 bit (per canale colore)
Gamma Dinamica: 4.8[/color]Tempi di Scansione: Tempo approssimativo con pellicola positiva a colori, risoluzione d’entrata 3200, profondità colore 8-bit, Senza ritaglio, Senza autoesposizione, Senza color matching, Senza Pennello Anti Polvere Automatico, Senza correzioni immagine:
Windows:
Pre-scansione Scansione finale
35mm: 5 s 21 s
Ambiente di sistema del test:
Windows XP Professional
Pentium 4 3.2 GHz
1 GB di RAM
86 GB di spazio su hard-disk
Applicazione: Adobe Photoshop 7.0.1
Memoria dedicata all’applicazione: 80%
Interfaccia: USB 2.0
Macintosh:
Pre-scansione Scansione finale
35mm: 8 s 21 s
Ambiente di sistema del test:
Mac OS 10.3.1
PowerPC G5 1.8GHz
512 MB di RAM
16 GB di spazio su hard-disk
Applicazione: Adobe Photoshop 7.0
Memoria dedicata all’applicazione: 80%
Interfaccia: USB 2.0
Interfaccia: USB 2.0 (1.1 compatibile)
[color=red]Messa a fuoco: Autofocus (Disponible “Point AF”), Manuale
Sorgente luce: Lampada fluorescente a catodo freddo “3-wave”[/color]Richieste alimentazione: 24V DC con alimentatore AC specifico
100-120V AC per Nord America, Taiwan, e Giappone
220-240V AC per Europa, Asia (eccetto Taiwan e Giappone), e Oceania
Consumo: 30W (max.)
* Come partner ENERGY STAR, Minolta ha determinato che questo prodotto soddisfa le richieste delle linee guida ENERGY STAR per l’efficienza energetica.
Dimensioni: 145(L) x 100(A) x 325(P) mm
Peso (solo Scanner): 1.5 kg (ca.)

Accessori Standard: Porta pellicola 35mm FH-U2
Porta Diapositive SH-U1
Cavo USB UC-2
Alimentatore a rete AC-U22, U23, U24, o U25
CD-ROM per DiMAGE Scan Dual IV
Photoshop Elements 2.0
Accessori Opzionali: Adattatore APS AD-10
- Alta qualità dell’immagine grazie ad un sistema ottico progettato specificamente per la scansione della pellicola
- Nuovo CCD a 3 linee ad alte prestazioni da 3200 dpi
- Conversione A/D a 16-bit
- Gamma Dinamica 4.8 (Teorica)
- Per pellicole 35mm, APS
- Connessione USB 2.0
- Autofocus di alta precisione
- Ricampionamento immagini
- Scansiona le immagini da un angolo all’altro grazie al nuovo porta pellicola che permette la ripresa del 100% dell’area della pellicola.
-[color=red] Pennello Antipolvere
- Funzione Pulizia Pixel[/color]



2.

CanoScan FS4000US

CanoScan FS4000US
Specifiche Tecniche

Tipo Scanner per pellicole

Elemento di scansione Sensore immagine a colori CCD 3 linee

Sorgente luminosa Lampada fluorescente a catodo freddo (scansione normale), [color=red]emissione di infrarossi dal LED (con tecnologia FARE)[/color]

Risoluzione ottica [color=red]4000 x 4000 dpi[/color]

Risoluzione selezionabile 125 to 4000 dpi

Interfaccia USB, SCSI-2¹

[color=red]Profondità di scansione (colore) 42 bit input / 42 bit or 24 bit output

Profondità di scansione (livelli grigio) 14 bit input / 14 bit or 8 bit output

Densità ottica Output CCD: 3,5
Conversione A/D: 4,2

Area di scansione 24,0 x 36,0mm (pellicola 35mm), 15,6 x 27,4mm(pellicola APS) [/color]
Velocità anteprima 6-287 sec.¹ (negativi e positivi 35mm)

Velocità di scansione (pellicola) 1000 dpi: 12 - 72 sec. (negativi e positivi 35mm) 2000 dpi: 24 - 144 sec. (negativi e positivi 35mm)
4000 dpi: 48 - 287 sec. (negativi e positivi 35mm)

Tipi di pellicole Pellicole 35mm (negativi epositivi), APS

Capacità pellicole Pellicole 35mm, diapositive 35mm;
caricatori APS (IX240), diapositive APS (IX240)¹

Caratteristiche scansione pellicole: [color=red] FARE (Film Automatic Retouching e Enhancement) [/color]
Software in dotazione Driver FilmGet FS TWAIN (Win/Mac)
Adobe Photoshop 5.0 LE (Win/Mac)
PhotoRecord e Arcsoft PhotoBase (PC)
ImageBrowser (Mac)

Alimentazione Adattatore CA (100-240V)

Consumo 35W (in funzione), 12W (standby)

Dimensioni 92 x 368 x 144 mm
Peso 2,4 kg ca.

Ambiente operativo (temperatura) 5 °C to 35 °C

Ambiente operativo (umidità) 10% - 90% RH (35mm), 10% - 80% RH (caricatori APS)

Sistemi operativi supportati Windows 98 (SE), 2000, ME
Mac OS 8.6 - 9.1

Articoli inclusi Supporto caricatore APS (IX240)
Supporto pellicola 35mm
Supporto diapositiva montata
Cavo USB e cavo di alimentazione
CD-ROM e Manuale




Interfaccia ¹ La selezione dell’interfaccia viene effettuata per mezzo del selettore situato sul retro
Velocità anteprima ¹ Escluso tempo di trasferimento dati. La risoluzione dell’anteprima dipende dal formato della finestra (500 - 4000 dpi)
Capacità pellicole ¹ Non supporta l’informazione IX con la pellicola IX240



Grat Grat Qual'è il migliore fra i due???? Boh?

Sembrerebbe il canon per i 4000dpi.... ma allora la differenza è sostanzialmente tutta nel dpi??? Edgar scriveva nel memo che il suo vecchio Canon a 2700dpi scansionava meglio del nuovo Nikon V a 4000 dpi.... allora??? Boh? Muro

Bè forse adesso qualcuno saprà darmi delucidazioni......

Approposito!! Il canon FS4000US costicchia parecchio di più!! 600€ contro i 350€ del minolta!!! la scelta già sarebbe inclinata per.... ma la qualità??? DOV'E'??!?

PS. Ho messo in rosso le caratteristiche che mi sembravano più rilevanti e significative. ....

grazie 1000000 a tutte le risposte!!!! Boing

_________________
Il MaGO
*******
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mc_dave72
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 200
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il canon è ancora un buon scanner per la qualità di immagine, solo che è un progetto dicamo..."vecchiotto", e uno motivi per cui non l'avevo preso era il fatto che avesse solo le interfacce USB 1.1 e SCSI (lenta la prima, e necessità di controller nel pc per la seconda - e ti lascio immaginare quanto costano quelli per portatile...). Avevo fatto quindi ricerche sui Nikon, che ti consiglio di considerarli per la qualità, ma alla fine io li ho scartati Boh? perchè troppo costosi per me, a parità di caratteristiche... Infine ho optato per il Minolta, non lo scan dual, ma l'Elite 5400, proprio per il rapporto prezzo/prestazioni/caratteristiche (non ultime le porte usb 2.0 e firewire, che per i portatili sono una manna! ). Mi sono guardato un po' in giro per i prezzi, e alla fine ho avuto Chiappette e ne ho trovato uno usato, pertanto risparmiando un pochino di soldini... a te consiglio di fare lo stesso, a meno che ci stai nel budget...
Qui hai una comparazione di caratteristiche:
http://www.photozone.de/2Equipment/scanner.htm
Qui invece belle rece di alcuni scanner, anche se non sempre ultimi modelli:
http://www.imaging-resource.com/SCAN1.HTM

ciao,
dAve

_________________
Master of Ceremony
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaGoX
nuovo utente


Iscritto: 05 Ago 2005
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille dAve!!!! Smile

molto chiaro ed utile.... anche i link mi sono stati fondamentali..... finalmente riesco ad orientarmi........ Oh yeah!

Sto prendendo in considerazione la possibilità di prendere un minolta elite II .... se trovo una offerta conveniente Boing

Ti farò sapere!!

Grazie ancora!!

_________________
Il MaGO
*******
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mc_dave72
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 200
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Figurati, ti ho solo riportato l'esperienza personale...
Buona scelta, quindi!
ciao,
dAve

_________________
Master of Ceremony
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi