Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 9:53 am Oggetto: Nikon 12mp e Canon 16mp...confronto |
|
|
in questo test si possono fare alcune valutazioni, ma mi piacerebbe se anche utenti di questo forum potessero fare un confronto simile...chi ha una Nikon ed ha un amico nelle vicinanze per "testare" le due macchine e soprattutto verificare le due diverse filosofie?
il link: http://www.naturfotograf.com/D2X_rev06.html _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
Solita storia. Se si prendono i files così come escono dalla macchina la spunta la Nikon. Il problema è che in confronti del genere non sì può usare un unico RAW converter, come sottolineano proprio nell'articolo.
Però presentare il file jpeg della macchina è un po' come far svliuppare le foto in laboratorio o svilupparsele da soli, non so se rendo l'idea... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 10:31 am Oggetto: |
|
|
Lasciando stare i megapixel, io so che la differenza e' questa(detto da chi le ha entrambe le macchine)
la D2x non e' spettacolare come la Canon per quanto riguarda il rumore agli alti iso (da 400 in poi e' un dato di fatto)
il WB e' migliorato, questo si, ma ancora non come la Canon (questo e' stato il motivo per cui dopo 24 anni l'ho abbandonata, la Nikon). Infatti con un mio collega abbiamo fotografato lo stesso soggetto lui con la sua D2x e io con la mia MKII naturalmente in Raw, be il risultato e' questo sul mio file il WB e' migliore detto anche dal mio collega.
Questo non significa che vince l'una e perde l'altra, stiamo sempre parlando di macchine PRO al vertice della gamma. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 10:47 am Oggetto: |
|
|
Avendo sia la D2x che la 1Ds (non la Mark II), posso dire che, a livello di immagine, sinceramente anche il jpeg è migliore nella Canon, ma non lo uso mai, ho fatto solo prove. Per il resto, ergonomia, estetica, durata della batteria a favore della D2x, mentre qualità alle alte sensibilità, meglio nella 1Ds. Per quanto riguarda la qualità di immagine, direi che sono sullo stsso livello... Forse la d2x ha bisogno di maggior post-produzione, se si usa il WB auto. Due macchine splendide. Sicuramente la D2x è molto adatta anche allo sport, la 1Ds è più da studio...
Meravigliose... Per me, che faccio matrimoni, il sensore 24x36 è una manna dal cielo... Peccato Nikon non lo faccia.. I grandangoli Nikon sono generalmente superiore ai Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
confronto nemmeno eseguibile... _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 11:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao Domenico... Meno male che ci rivediamo... Altrimenti sarebbe grave, no???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Ciao Domenico... Meno male che ci rivediamo... Altrimenti sarebbe grave, no???  |
E si, comunque ti seguo anche dall'altra parte, dove sono un po duri di testa. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 11:58 am Oggetto: |
|
|
E' utile un test fatto da un sito che parla solo di nikon?
bah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | padrino ha scritto: | Ciao Domenico... Meno male che ci rivediamo... Altrimenti sarebbe grave, no???  |
E si, comunque ti seguo anche dall'altra parte, dove sono un po duri di testa. |
Lo so che mi segui... Lo so!!!
Bè, sicuramente sono abbastanza di parte... Però, per ora, nell'ultimo esempio di rumore che ho portato, mi hanno detto ben poco...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | E' utile un test fatto da un sito che parla solo di nikon?
bah  |
Per questo ho chiesto "espressamente" un confronto, a parità di angolo di campo, come vanno le due macchine...Padrino portrebbe farlo il confronto, mi interessa la resa con un medio grandangolo (diciamo 24mm) con ottiche di qualità.
Stessa scena, cavalletto e crop al centro e soprattutto ai bordi estremi.
Complicato?
Poi sinceramente, non conosco il sistema Nikon DX, ma mi sembra che ci siano già delle ottiche gandangolari disponibili per i fotografi.
Quelle "vecchie" lasciamole alle reflex "chimiche", non ha senso investire su un corpo costoso professionale e non dotarlo di ottiche all' altezza.
Personalmente ho uno splendito Zuiko 18mm, e sognavo di adattarlo alla Eos Full-frame...ma mi sono "svegliato" è ho privilegiato altre scelte. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Bè, è difficilissimo fare un confronto del genere, per il semplice fatto che le ottiche hanno qualità diverse... Partiamo dal presupposto che i grandangoli Nikon sono superiori, ma ho avuto modo solamente di provare il 12-24 Dx Nikon e non mi ha entusiasmato rispetto al mio 20mm Nikon che è probabilmente uno dei miglior grandangoli mai costruiti. Vero anche che l'angolo di campo è diverso. Comunque, come grandangolo, per Canon, uso o la focale 24mm del 24-70 f2.8 o il 17-40 f4. La qualità ai bordi si può notare, alla focale 17 a tutta apertura, ma va via via sfumando. Su una stampa non si nota proprio. Ovviamente è un limite dell'ottica.
Il Dx sfrutta la parte centrale delle ottiche, quindi anche il 20mm è fantastico sulla D2x, ma l'angolo di campo che copre equivale ad un 30mm, quindi veramente poco spinto.
Dalle prove che ho fatto con il 12-24, sinceramente, non trovo superiorità rispetto al 17-40!!! Però non posso neanche metterci le mani sul fuoco perchè il 17-40 lo uso sempre, con il 12-24 avrò fatto un 200-300 scatti, quindi non lo conosco a fondo.
Sono dell'idea che un sensore 24x36 con ottiche di qualità è veramente fantastico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 6:17 pm Oggetto: re |
|
|
ciao padrino!!!!
io sono e resto della mia idea..... la 1dsmk2 a parita' di focale equivalente, e' qualitativamente superiore alla d2x!!! ( anche ai bordi del fotogramma!! ).
poi, vi ripeto, appena posso organizzo un test tra le 2 belve ( devo trovare qualcuno a pv che ha la d2x ) _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fenomeno Joe!!!
La Mark II, come sai, non la conosco... Conosco bene la 1Ds (che meraviglia!!!), però anche la D2x è una buona macchina, nonostante, come qualità di immagine generale, la ritenga anche Io inferiore alla 1Ds, quindi probabilmente anche alla MarkII. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 7:21 pm Oggetto: |
|
|
allora se è complicato fare un confronto, è possibile una prova con il famoso 17-40mm f:4 alla focale più corta per valutare come si comporta il sensore full-frame agli angoli.
Ho visto le foto della nuova Eos 5D con questo zoom, ma i borsi estremi sono inguardabili.
Se a tutta apertura decade la qualità ai bordi...pazienza, basta saperlo, tanto nel reportage è accettabile una qualità non perfeta agli estremi, ma come si comporta a f:11?
Un bel paesaggio o una foto di architettura ricca di dettagli l' avete nel vostro archivio da poter postare (con il crop ai bordi estremi)...magari scattata con il cavalletto?
 _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 7:47 pm Oggetto: re |
|
|
appena torno dalle ferie, nell'archivio, dovrei avere qualche foto della 1ds ( la FF da 12mp ) e il 16-35..... sia a tutta apertura che chiuso a a f8-11
quando torno li cerco...... il problema e' che non ho la d2x.... ( per ora...... ) _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|