Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
caratrepola nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: PortoViro [Rovigo]
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 9:31 am Oggetto: ufraw...bleah... |
|
|
ciau,
da poco ho istallato ubuntu e per modificare le mie foto in raw sto provando gimp,ma con il plug-in ufraw.putroppo ufraw quando lo usi e immetti poi un altra foto,i parametri restano sfasati(ora mi carica le foto in bianco e nero!!)c è un comando che ripristina la foto base come l ho scattata??
essendo pure neofita non riesco bene a spostare io i parametri a mano e renderla base.  _________________ ciau!sono impedita...serve pazzienza.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 11:32 am Oggetto: |
|
|
Ufraw non legge i parametri che hai impostato tu nel momento dello scatto, legge solo le informazioni riportate dal sensore, come del resto fanno tutti i raw converter universali.
Solo i converter proprietari (Capture per Nikon, Hyper Utilities per Fuji ecc.....) leggono le informazioni supplementari (Ufraw ti aiuta già col bilanciamento del bianco comunque).
Questo vuol dire che con Ufraw e tutti gli altri software universali devi fare tutto a mano.
Ad ogni modo, in alto a sinistra hai un istogramma, un piccolo grafico che riporta i colori primari (rosso, verde e blu), al di sotto di quello hai una riga con delle informazioni, poi una riga con degli strumenti per lavorare sull'istogramma (parte con una icona che contiene un più ed un meno, serve per lavorare sull'esposizione), al di sotto ancora hai una serie di strumenti a schede richiamabili tramite la linguettina superiore.
La prima linguetta è una bilancia con i colori primari, serve a fare il bilanciamento del bianco, la seconda (che ci interessa) è quella della modalità Grayscale (scala di grigi, cioè quella che ci fa lavorare in bianco e nero).
Assicurati che nella scheda Grayscale sia spuntata la prima voce, cioè None, così lavori a colori.
Se hai altri dubbi chiedi pure, io ho Nikon e sotto Windows uso Nikonview, mentre sotto Linux Ufraw esattamente come te, lo uso come plug-in di Gimp. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caratrepola nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: PortoViro [Rovigo]
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille!!ma così ora la foto è come scattata??e come faccio a tenere l impostazione così iniziale?perchè se lo chiudo e lo riapro torna così  _________________ ciau!sono impedita...serve pazzienza.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
No, non è come scattata, è leggermente diversa.
Come dicevo sopra i raw converter universali non utilizzano normalmente le impostazioni supplementari (nitidezza, saturazione, modo colore, insomma tutte le piccole opzioni che imposti sulla fotocamera per fare il jpeg stampabile), esso si limita a leggere cosa ha catturato ogni singolo fotodiodo (cioè il sensore che costituisce il singolo pixel).
Il vantaggio di usare il raw è questo, ti dà la possibilità di intervenire in maniera più efficiente sulle informazioni catturate dal sensore, a costo, però, di lavorarci molto di più.
Passiamo alla seconda domanda, di solito i software gestiscono le impostazioni standard in due modi diversi:
1. alcuni le salvano in un file che viene letto ad ogni avvio del programma o ad ogni nuova operazione (caricare un'altra immagine nel nostro caso) ed applicano sempre quelle senza mai modificare il file
2. altri modificano il file delle impostazioni ogni qualvolta si termina il lavoro e si chiude il software, così al successivo riutilizzo si trovano già pronte le impostazioni usate la volta precedente (ci si basa sull'assunto che siano quelle maggiormente utili)
Piuttosto che chiudere e riaprire prova a salvare un'immagine raw dopo aver messo su None la spunta nella scheda Grayscale, dopodichè chiudi e riapri.
Forse nella finestra di salvataggio c'è qualche impostazione che ci porta nel secondo caso che ho descritto prima.
Se hai ancora il problema, in basso al centro, sotto l'immagine, hai le opzioni, vai a cercare lì.
Se non trovi nulla fammelo sapere, scatto una foto di prova e cerco io il modo di cambiare questa impostazione. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caratrepola nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: PortoViro [Rovigo]
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
ah ora ho capito bene!!molto esauriente!
eh ora ho capito la mia difficoltà,fra l altro ho notato che caricando la foto(perchè non so come ma prima che spostassi qualcosa la caricava com era)i colori erano un pò diversi!
è che sono un pò impedita e volendo imparare a modificarla mi trovo strana se parto con i parametri che dovrei rivederli io e preferivo partire con quella base avendo possibilità poi di "pistolarci"per capirmi!(orp è peggio di quello che pensavo)è che da sola non riuscivo ad istallarmi un altro programma tipo darktable!
il programma gimp e ufraw sono molto chiari e facili è che in effetti nel web trovo poco di tutorial(appunto perchè sono elementari credo).
all inizio infatti li ho provati per esigenza di convertirmi solo la foto in jpg per poterla rimpiccilire e poterla spedire e mostrare appunto come potevo modificalra e se era il caso(oddio che casino).provo a fare qualche prova.e se trovassi come impostarlo in modo universale(tipo come era all inizio?(è più tosto di quello che pensavo!) _________________ ciau!sono impedita...serve pazzienza.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, intanto non sei impedita (termine che trovo offensivo), sei inesperta e come tutti quelli che sono inesperti fai delle domande.
Visto che ti stai cimentando da subito con qualcosa che non è alla portata di tutti (Linux ed i file Raw) e mi sembra che ci stai mettendo il cervello non buttarti giù e credici, i risultati arriveranno prima di quanto ti aspetti.
Se cerchi Ufraw con google puoi andare direttamente al sito del produttore e trovare una discreta guida dell'utente direttamente lì.
Se riesci a trovare il modo da sola di impostarlo com'era all'inizio tanto di guadagnato e tanto di cappello per te, prova a seguire le tracce che ti ho dato. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caratrepola nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: PortoViro [Rovigo]
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 6:11 pm Oggetto: |
|
|
sigh grazie mille sono commossa!!
cerco cerco!
se riesco a farmi istallare darktable,o bible pro o altro faccio un fischi ahah!baci _________________ ciau!sono impedita...serve pazzienza.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Prova con questo strano programmino, ci dovrebbe essere anche per ubuntu è veramente stupefacente a volte come risultati-altre un delirio-:
http://elynxlab.free.fr/en/ _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, sotto Ubuntu, per installare i software esiste Synaptics, cioè il gestore di pacchetti.
Lancia quello, in alto al centro c'è un campo per fare la ricerca, lì scrivi il nome (o parte del nome) del software che cerchi.
Quando nell'elenco sottostante vedi il nome del software clicca col tasto sinistro sul quadratino a sinistra del nome e selezione Installa.
Lui controllerà se sul tuo pc è già installato tutto il software di supporto (si chiamano dipendenze) che serve e se è già tutto ok si ferma, altrimenti ti fa comparire una schermata in cui ti chiede se installare anche altro software aggiuntivo (le dipendenze che ti mancano per poter installare quello che hai chiesto).
Rispondi Ok e poi vai in alto e clicca su Applica.
A quel punto Synaptics scaricherà ed installerà automaticamente dipendenze e software e tu dovresti trovare l'icona nel menù Applicazioni-Grafica (se si tratta di software grafico). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caratrepola nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: PortoViro [Rovigo]
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
mi è sorto un dubbio...per caso bisogna tipo "tararlo"in base alla reflex che si usa anche?
grazie per il consiglio programmino!prendo atto e scarico! _________________ ciau!sono impedita...serve pazzienza.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
No non si tara il software in base alla reflex.
Al massimo puoi usare il software per caricare nella fotocamera delle curve di risposta particolari, molti caricano una curva che faccia somigliare la foto finale a quella scattata con una pellicola Velvia.
Ma scattando in Raw questo ha poco senso, infatti puoi sempre decidere di applicarla in camera chiara. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Non complicarti troppo la vita, divertiti a scattare foto in jpeg se non hai esigenze specifiche il Raw non è così importante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Lorenzo Baldoni ha scritto: | Non complicarti troppo la vita, divertiti a scattare foto in jpeg se non hai esigenze specifiche il Raw non è così importante | Giusto, ma prima di capire se è importante o meno, bisogna anche conoscerlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caratrepola nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: PortoViro [Rovigo]
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 9:40 pm Oggetto: |
|
|
eheh molto saggio moderatore.
eh chissa perchè tutti mi conosigliano di scattare in raw....?!sostituisce la camera oscura no?!meglio sapere cosa si fa..  _________________ ciau!sono impedita...serve pazzienza.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|