photo4u.it


Consiglio monitor economico 22" x fotografia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nest
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 5:03 pm    Oggetto: Consiglio monitor economico 22" x fotografia Rispondi con citazione

ciao a tutti.

dopo aver utilizzato per anni un crt (nemmeno di marca) col quale mi son trovato sempre bene, ho acquistato un portatile generico di fascia economica compaq 19" lucido e ho visto come non ci sia paragone nella visualizzazione delle foto (a favore del portatile!).

vorrei quindi passare agli lcd ( 22" )anche sul fisso, il mio budget però è piuttosto ridotto a circa 170/180€ max.

quali caratteristiche in particolare mi consigliate di guardare:

su queste cifre c'è qualcosa con pannello pv o mi devo accontentare di un tn?
e riguardo ai nuovi led?

utilizzo ovviamente in primis fotografia, visualizzazione, ritocco

grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se quel budget ti permette di andare oltre un TN.
In generale i Samsung sono onestissimi come rapporto qualità/prezzo.

Verifica un po' di prezzi su prad.de

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo anticipatamente venia ad Alezan il quale mi fornì tempo fa un articolo che ora non trovo più . Ma come si fa a capire che tipo di pannello monta il nostro video ?

Io ho due HP LP2065 ma guardando nel sito HP non ho trovato null'altro se non "TFT" ... si grazie lo sapevo che erano TFT LOL

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm

Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nest
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate la domanda stupida, ma per sfruttare l'eventuale full hd del monitor, devo avere una scheda video predisposta per quella risoluzione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente. Devi verificare che la tua scheda video supporti la risoluzione nativa del monitor.

Tieni conto che molte schede migliorano le loro prestazioni semplicemente con l'aggiornamento del driver.

Tieni anche conto che alcune schede non mostrano tra le opzioni video in Windows risoluzioni superiori a quelle supportate dal monitor in uso in quel momento.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nest
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ale, e grazie per le risposte.

sono un pò fuori dal giro dell'informatica perchè da quando mi son dato alla fotografia qualche anno fà, non l'ho più seguita molto.

ora, dopo aver visto la netta differenza tra il mio vecchio crt e il monitor del mio portatile entry level (a confronto, il crt è inguardabile in quanto a gamma, colori, contrasto/luminosità), mi son deciso a prendere un lcd.

ho una scheda video gf 7600gt, ho guardato nel pannello di controllo dei driver e come risoluzione massima ho 1280x1024.
ora non ci stò capendo più moltissimo Very Happy
sul portatile (classico 15.4" economico) con una risoluzione di 1366x768, vedo splendidamente le foto, ma non so se è una risoluzione in full hd.
in definitiva non capisco più cosa considerare (oltre a luminosità/contrasto, tempo di risposta, angolo di visione....).
stavo anche guardando un 20" in alternativa, e ho visto che non supportano risoluzioni in full hd...

nel frattempo ho addocchiato questi due samsung:

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=SMP2250
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=SMP2070

sono un pò in confusione Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la tua scheda è questa, mi pare arrivi ben oltre l'HD TV (fino a 2560x1600 se ho letto bene).

Non conosco nello specifico i due modelli che indichi, ma secondo me, per un budget basso, Samsung è una buona scelta.
Direi che entrambi siano compatibili con la tua scheda video.

Non devi fissarti sul "full HD" che è solo un formato televisivo.
L'importante è che la scheda video supporti la risoluzione nativa (cioè quella massima) del monitor. Perché i monitor devono lavorare alla loro risoluzione nativa.
Il fatto che ora tu non veda nel menu della scheda una risoluzione alta (come ti dicevo) può dipendere dal fatto che la scheda non ti mostri valori più alti di quelli che il tuo attuale monitor consente.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nest
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio, ora inizio a capirci qualcosa in più.
ora ci ragiono un pò su.

ciao!

PS, si, la scheda video è quella.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm

Smile


Grazie ,

Ho dedotto che il mio monitor HP LP2065 è un S-IPS .

Il che mi risulta buono .

Ora sono felice Pallonaro

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gamagi
nuovo utente


Iscritto: 25 Lug 2006
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Sab 04 Set, 2010 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai un'occhiata anche a questo: LG W2220P con pannello IPS.
E' un 1680x1050.
qui c'è una prova:
http://www.digitalversus.it/lg-flatron-w2220p-p666_7595_35.html

Oppure al Samsung F2380M. E' un PVA. Anche questo sembra abbastanza buono.
http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-f2380m-p357_6293_36.html

_________________
Giuseppe

Canon 400D 18-55/3,5-5,6; 18-200/3,5-5,6 IS; Canon S50; Canon i965
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nest
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Sab 04 Set, 2010 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darò un occhiata all LG, il samsung è un pò altino per il mio budget.

ma con pannello che non sia Tn intorno ai 200€ non si trova proprio nulla eh? Very Happy

riguardo ai pannelli LED invece?
come si collocano tra gli economici TN e i PV?

non ho fretta di prenderlo, per ora stavo guardando questo:
http://www.testfreaks.com/monitors/samsung-syncmaster-p2250/
però potrei valutare anche per un 20"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rednax
utente attivo


Iscritto: 13 Nov 2008
Messaggi: 586
Località: Nola (Na)

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2010 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dreamer77 ha scritto:
Grazie ,

Ho dedotto che il mio monitor HP LP2065 è un S-IPS .

Il che mi risulta buono .

Ora sono felice Pallonaro


visto che interssa anche me, come hai fatto a capire che monta un ips?

tftcentral dice
20" LG.Display S-IPS (LM201U05) or AU Optronics AMVA (M201UN02 V6)

che secondo me significa che puo montare un s-ips oppure au...amva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi