Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo1980 nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2010 Messaggi: 22 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 8:59 am Oggetto: FujiFilm Finepix s1800 - Problema con tonalità "rosse&q |
|
|
Buongiorno a tutti,
da un mese circa ho acquistato una nuova fotocamera: la FinePix s1800 della FujiFilm.
A primo impatto una buona bridge, ma scattando le foto ho notato che le tonalità rosse tendono ad assumere spiacevoli viraggi al viola.
A questo punto ho scattato varie foto con diversi bilanciamenti del bianco (la migliore è la prima foto di seguito) e con bilanciamento del bianco manuale (la seconda foto di oggi). Tuttavia anche se la seconda foto è migliorativa non mi soddisfa pienamente. Qualche aiuto?
Inoltre vorrei sapere perché le mie foto non riescono ad essere di una bella luce brillante, vivida e pulita. I colori sembrano pallidi...e la foto non "comunica" nulla.
Descrizione: |
Foto con colori virati al viola |
|
Dimensione: |
129.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7793 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7793 volta(e) |

|
Descrizione: |
Foto con bilanciamento del bianco settato manualmente |
|
Dimensione: |
154.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7793 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo1980 nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2010 Messaggi: 22 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
Scusate volevo pubblicare in Fuji..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Spostato in fuji
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Trovo molto più bilanciata la fotografia denominata viola rispetto a quella denominata diavo, indipendentemente da questo non ci vedo questo gran problema.
Hai scattato sebbene alle 8 del mattino con una forte luce sulle foglie ma anche con altrettante in ombra e la diversa esposizione può portare o luci troppo alte sulle alte o troppo basse sulle basse. Non è facile, credimi...
Secondo me va bene.
Per concludere è altrettanto difficile fare fotografie che comunicano, se poi le facciamo a dei peperoncini la vedo ancora più dura...
Prova a verificare (se possibile) la regolazione della nitidezza, contrasto e altro della fotocamera, e comunque generalmtne sono preimpostate su condizioni standard e solitamente piuttosto soft.
Benvenuto su questo forum
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo1980
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuto
P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della fotocamera e la città di provenienza nel profilo?
Così risulterà più facile per tutti leggerti (ovviamente senza nessun obbligo ).
Grazie
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo1980 nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2010 Messaggi: 22 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bianconero!
grazie del benvenuto.
In merito alle foto anche io credo da perfetto novizio che la foto "viola" sia più bilanciata, ma non riesco a capire perché una stessa foto venga meglio con una Canon PowerShot A430 da 4.0 megapixel che con questa che dovrebbe essere molto più "intelligente" della sopracitata.
Addirittura, banalizzo ed esagero, credo che alcune foto scattate con il Nokia N73 siano venute meglio.
Insomma, questo viola esce un pò troppo spesso per i miei gusti, in ogni condizione di luce e ombra.
Allego un'altra foto. Qui ci ho lavorato parecchio con il bilanciamento dei bianchi, l'unica foto che usciva con uno pseudo-rosso presenta però problemi sulla luce ambientale. Il mattonato a destra e sinistra non avevano quella differenza di luminosità e sicuramente la parte a destra era di molto inferiore come intensità.
So che non è facile, ma, ribadisco..è la macchinetta troppo "avanzata" e quindi io che non sono capace ad usarla oppure qualche difetto?
Oppure, scarsa qualità generale di questo modello?
Rik
Descrizione: |
Il colore del rosso fa esagerare il resto! |
|
Dimensione: |
79.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7747 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Quali impostazioni colore sono impostate nella macchinetta? E se usi un programma tipo ritratto paesaggio o fiori macro... quale è stato usato?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo1980 nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2010 Messaggi: 22 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 8:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Flip,
grazie della risposta. Procedo con ordine dicendo che per quelle foto non ho usato alcuna "scena" o macro.
Il colore è quello Standard.
Allego altra foto scattata stamane. In particolare questa è l'unica dove il rosso sembra proprio un rosso, ma la foto è chiaramente sotto esposta. Ho fatto leggere alla macchinetta un punto della serra molto soleggiato e riflettente che ha delle barre di alluminio bianche..e poi spostato sul soggetto.
Ho fatto varie prove regolando il diaframma e questa foto è l'unica un pò soddisfacente in termini di colore. Tuttavia è davvero un risultato pessimo..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7717 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
117.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7717 volta(e) |

|
_________________ FujiFilm Finepix s1800 - (in fase di valutazione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 9:14 am Oggetto: |
|
|
Se la foto è sovraesposta il rosso tende al fuxia. L'ho notato anche su altre fuji.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 9:30 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Se la foto è sovraesposta il rosso tende al fuxia. L'ho notato anche su altre fuji. |
E non solo...
Abbiamo notato in molti che il rosso in particolare è una bella grana da risolvere. Soprattutto nei test svolti nelle macro.
Prova a fare degli altri esempi ma con soggetti di colore diverso, che non sia il rosso.
Ad ogni modo, pure quella del vaso e le piastrelle a destra un pochino sovraesposte, mi pare una situazione del tutto normale.
Non pensiamo che una macchinetta seppure ultra tecnologica, possa sottoesporre le alte luci e sovraesporre le basse, che metta tutto perfettamente a fuoco e non ci siano nemmeno flare, zone bruciate e colori esattamente come la realtà in ogni occasione.
Ho una 40D con un discreto obiettivo, ma capita spesso che sebbene sul bilanciamento del bianco in automatico, di giorno in piena luce, mi dia delle fotografie di ritratti con la pelle quasi rossa...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo1980 nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2010 Messaggi: 22 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bianconero,
sugli altri colori fa foto impeccabili. A quanto pare questa macchinetta . Ma che sfiga.
_________________ FujiFilm Finepix s1800 - (in fase di valutazione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo1980 nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2010 Messaggi: 22 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, dove posso trovare i test di cui parli?
_________________ FujiFilm Finepix s1800 - (in fase di valutazione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Magari sei incappato in un colore dal tono "difficile". Magari altre fanno bene su quel colore e ne falsano altri.
Ogni macchina risponde in modo diverso.
Sicuramente i rossi, lilla, fuxia e compagnia bella mettono facilmente in crisi la demosaicizzazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Nel grande memo Fuji
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=60217
Le pagine sono tante...eh?
Ad ogni modo, soprattutto per questa tecnica, il rosso ha dato mica pochi problemi e addirittura di MAF.
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo1980 nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2010 Messaggi: 22 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bianconero
grazie per la risposta.
A questo punto..visto che questi rossi fanno un pò schifo esiste una tecnica con photoshop per ripristinarli correttamente?
Che barba...
_________________ FujiFilm Finepix s1800 - (in fase di valutazione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo1980 ha scritto: | Ciao Biancoenero... |
Rosso??? Cos'è il rosso???
Generalmente un programma come photoshop va bene ma ce ne sono altri...a discrezione.
Per quanto riguarda la corretta tonalità la devi vedere tu in base anche alla taratura del tuo monitor.
Sono straconvinto che se porto il mio pc a casa tua ed apriamo la stessa fotografia, otteniamo due tonalità di rosso differente... ma meglio di te che hai scattato il vero soggetto non c'è nessuno che possa tarare il monitor esattamente col colore reale dei tuoi peperoncini
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puddus utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Non resisto ....
OT Ma fai il colivatore di peperoni/ncini?
Fine OT
Mi scuso
_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho i peperoncini fuori al balcone di casa, sono molto buoni sugli spaghetti al sugo, per incattivirli un pò
Tornando seri: a me a volte se punto su quei cosi manco mi mette a fuoco, il rosso non è facile da digerire, come ti è stato detto. Comunque non ho mai notato nella mia tendenze al viola o lilla. In tutti i casi non credo che tu abbia una macchina sfigata, non credo proprio, considera che ha un sensore un pò piccolo ed è anche pieno di pixel (se non sbaglio non è nemmeno superCCD). Secondo me è proprio la s1800 che vira così sul rosso (alcune sony, anche reflex, hanno problemi coi verdi... che è anche peggio!). La seconda foto che hai postato io la vedo perfetta!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo1980 nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2010 Messaggi: 22 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 8:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao Ragazzi,
grazie a tutti delle risposte.
@ Puddus: si, sono un coltivatore hobbysta di peperoncini e admin del sito www.peperonciniamoci.it/cms/forum (chiudiamo OT)
Tornando a noi, stamane ho scattato due foto. Con un bianco vicino il rosso è rosso mentre senza bianco..torna il viola.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7629 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
109.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7629 volta(e) |

|
_________________ FujiFilm Finepix s1800 - (in fase di valutazione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 9:06 am Oggetto: |
|
|
Comportamento tipico da rosso "bruciato". Comunque continuo a dire che è normale, è la curva di colore/contrasto della fotocamera ad elaborarlo così, e succede a quasi tutte le digitali.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|