photo4u.it


kit flash da studio entry level elinchrom vs bowens

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
carlo.515
utente


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 10:46 pm    Oggetto: kit flash da studio entry level elinchrom vs bowens Rispondi con citazione

Ciao, vorrei acquistare un kit di flash da studio per uso amatoriale (still life).
Avrei individuato questi:
- Elinchrom – Kit D-Lite 4it To Go Set – 934euro (n°2 monotorcia D-Lite4it; n°1 parabola 16 cm grandangolare; n°2 softbox 65x65cm; n°1 Cavo sincro; Borsa per il trasporto flash; n°2 stativi; n°1 Trasmettitore radio EL Skyport -ECO)
- Bowens – Kit 2 Esprit Gemini 400 – 906euro (n°2 Monotorcia Gemini 400Ws; n° 2 Stativi; n°2 Parabole per ombrello 120°; n°2 Ombrelli bianco-argento cm.90; n°2 Lampade pilota 250w; n°1 Cavo sincro; n°1 Valigia)

Quale mi consigliate? Sui flash elinchrom e bowens è possibile applicare gli stessi accessori (ombrellli, sooftbox, …) o hanno attacchi diversi?
Ce ne sono altri che posso considerare sulla stessa fascia di prezzo/qualità?

Navigando ho trovato questi due rivenditori on-line che hanno circa gli stessi prezzi: Aproroma e Tuttofoto. Sono affidabili? Ce ne sono di più convenienti?

Scusate le molte domande!
Grazie mille
Ciao!

p.s.: Altrimenti stavo valutando l'acquisto di un canon 580 EX II e un 430 EX II... Voi cosa mi consigliate? Al di là del numero guida e della portatilità quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei due sistemi?
Grazie ancora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I due marchi che hai citato sono tra i più diffusi tra i professionisti che necessitano di grandi potenze luminose.

I due kit sono pressochè equivalenti, il primo ha il vantaggio di avere il radiocomando, che è una bella comodità rispetto al cavo, anche se un radiocomando non pregiato costa poche decine di euro e il suo lavoro lo fa benissimo.

Certo che come partenza amatoriale per lo still-life casalingo parti bene... voglio dire che esistono soluzioni molto più economiche, se lo scopo è solo quello di vedere di nascosto l'effetto che fa: girando su ebay (oltre che trovare questi kit più o meno allo stesso prezzo, magari a qualcosina meno restando in ambito europeo) trovi soluzioni grosso modo analoghe per potenza ; Wallimex e non solo (anche www.ilfotoamatore.it ) propongono starter kit meno pregiati ma ugualmente funzionali.

Di sicuro non sbagli né nella scelta dei flash , né in quella dei rivenditori.

La soluzione dei flash cobra comandati wireless ha svantaggi e vantaggi, più o meno a parità di prezzo:

Svantaggi

Potenza inferiore (con quel che ne consegue in termini di ampiezza di fascio di luce e tempo di ricarica)
Meno accessori per conformare il fascio di luce
Assenza di luce pilota


Vantaggi
Portabilità (e quindi possibilità di posizionamento anche in luoghi nascosti)
TTL flash
Controllo dalla macchina delle potenza dei singoli flash
Indipendenza dalla corrente elettrica


Io per uno still-life casalingo forse propenderei per i flash cobra e non per questi, più adatti ad uno studio con figura intera

Io uso i flash cobra Nikon con il sistema i-TTL ai matrimoni, portabilità e indipendenza dalla corrente elettrica sono per me fondamentali

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i due, consiglio Elinchrom, personalmente trovo APROMA una ditta molto seria, con tecnici preparati che in caso di necessità risolvono eventuali problemi in tempi brevi.
Il Dlite è un'ottimo kit, completo come accessori, e la potenza è sufficiente a gestire sessioni di ritratto in interno ed esterno, non solo still life.

La soluzione cobra è più trasportabile, ma alla fine, tra flash nuovi, accessori, stativi, spenderesti più o meno la stessa cifra, e la qualità della luce di un kit da studio è superiore, oltre al fatto che le torce sono più potenti.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlo.515
utente


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte.
Avevo dato un'occhiata a walimex, ma il costo di un kit con due flash da 400Ws è attorno ai 700-800euro; quindi avevo pensato che per 100euro di differenza forse mi conveniva prendere dei flash di marca.

Quindi mi consigliate gli elinchrom rispetto ai bowens? Io mi ero quasi orientato sui bowens perché ho letto che è più facile trovare accessori ad un buon prezzo per questi e che sono più robusti (quello da 400Ws pesa 2.6kg contro 1.6kg del D-Lite 4 ---> più peso = più sostanza???).

Aprofitto per chiedervi un altro paio di chiarimenti: con una soluzione con flash cobra che limiti avrei nell'utilizzo per still life. Cioè: si riesce a creare luci dure, morbide, utillizzare gobos, ombrelli e softbox, etc oppure per questo tipo di fotografie servono proprio dei flash da studio?
Per favore potete anche spiegarmi qual'è la differenza di resa tra ombrelli e softbox? Ho notato che questi costano molto di più...

Grazie mille ! ! !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlo.515 ha scritto:

Aprofitto per chiedervi un altro paio di chiarimenti: con una soluzione con flash cobra che limiti avrei nell'utilizzo per still life. Cioè: si riesce a creare luci dure, morbide, utillizzare gobos, ombrelli e softbox, etc oppure per questo tipo di fotografie servono proprio dei flash da studio?
Per favore potete anche spiegarmi qual'è la differenza di resa tra ombrelli e softbox? Ho notato che questi costano molto di più...

Grazie mille ! ! !


Sicuramente, si può fare molto con il faidate, oppure prendere qualcosa di più serio : http://www.viewfinderphotography.co.uk/product.php?cid=134

Ombrelli e softbox danno entrambi una luce morbida, i primi facendo riflettere il lampo sulla superficie interna di un ombrello (dalla parte delle stanghette per intenderci), che può essere bianca, argentata o dorata a seconda di cosa si vuole ottenere; i secondi invece sono delle scatole (box) da anteporre al flash, e la luce viene ammorbidita passando attraverso un tessuto apposito.

L'ombrello è omnidirezionale, spara un po' ovunque, ma si smonta in un attimo (è un ombrello, si chiude e via), mentre il softbox è più macchinoso, però permette, con griglie a nido d'ape, di direzionare meglio la luce.

Esistono anche softbox fatti ad ombrello , funzionano come i normali softbox (con minori possibilità di montare accessori), ma si chiudono in un attimo

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lo still life uso più spesso i cobra che quelli da studio...
I motivi sono vari, dal fatto che in spazi piccoli sono più facili da piazzare, supportano pressochè tutti gli accessori di un flash da studio, quindi softbox, ombrelli, snoot, grglie, ma alla fine un kit completo con due cobra e gli accessori costa quanto un kit d-lite.

Per diffondere entrambi, io consiglio oltre all'ottimo HeavyFrost (gelatina translucida bianca) il plexiglass bianco latte, con cui è facile creare dei pannellini facilmente piazzabili e della forma che si preferische per creare riflessi sulle parti lucide

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kataz
utente


Iscritto: 16 Mar 2007
Messaggi: 101

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credevo che per lo still life fossero piu indicati i flash con luce pilota..per il seplice fatto che dovendo gestire spesso molte luci risulta molto piu facile vedendo dove cadono sul soggetto...
anche in diversi tutorial consigliano ciò..
http://www.ludovicofossa.it/didattica.php

ad ogni modo avrei bisogno di un consiglio per una torcia flash..per still life appunto.. budget 200-300
conoscete questi falcon?

http://www.fotogilberti.com/vm?category_id=238&page=shop.browse&limit=20&limitstart=0

_________________
--
Ragazzon Alessandro
+39 338 34 66 724
www.ragazzonalessandro.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi