photo4u.it


Help su come acquistare la mia prossima macchina fotografica
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abacostrano ha scritto:
scusate la domanda che ho gia fatto in un altro post .. io vorrei poter impostare le foto che farò come sfondo desktop. il mio monitor ha risoluzione 1900x1200 circa. a questa risoluzione si vede la differenza tra una bridge e una reflex?!


Se la foto viene mossa perchè scatti in interni e gli iso non ti bastano si, la differenza si vede, se scatti in esterni ad un paesaggio mettendo a fuoco le montagne la differenza si vede di meno se non in una gamma dinamica a volte più chiusa e con delle luci maggiormente bruciate e posterizzate nella foto scattata con la bridge/compatta oltre a dei passaggi tonali e cromatici che potrebbero risultare più bruschi.
Dipende quindi dal tipo di foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
la--saretta90
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ novel vogue: grazie mille per le risposte Smile ho appena visto la nikon d3100 una reflex entry level....che ne pensi????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la--saretta90 ha scritto:
@ novel vogue: grazie mille per le risposte Smile ho appena visto la nikon d3100 una reflex entry level....che ne pensi????

E' uscita adesso, sembra una bomba come entry level però non ho ancora letto review approfondite ma solo delle presentazioni sommarie.
Ti suggerisco di tenere d'occhio dpreview e imaging-resource, se la danno per buona puoi fidarti.
Intanto aspetterei il crollo del prezzo, come avviene sempre con le entry nel giro di qualche mese dall'uscita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
la--saretta90
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si beh come prezzo aspetterei... Smile cmq mi ispira moltissimo...

come entry level quale mi consiglieresti???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la--saretta90 ha scritto:
si si beh come prezzo aspetterei... Smile cmq mi ispira moltissimo...

come entry level quale mi consiglieresti???


Questa nikon che hai visto mi sembra valida, ha tutto quello che ha una bridge (live view, video hd) ma fa anche foto eccellenti, il sensore è un c-mos piuttosto evoluto, un bel salto rispetto alla 3000 che ha un ccd che richiede forse un po' di esperienza in più, soprattutto nell'uso dei software per il fotoritocco.
Purtroppo come accade sempre con i modelli nuovi costano parecchio appena usciti, per questo non l'ho citata rimanendo su modelli senza funzonalità video ma comunque capaci di fare ottime foto.
Se puoi aspettare credo che tra dicembre e gennaio sia il momento migliore per farsi un'idea e comprare, approfittando anche delle offerte natalizie.
E' un periodo piuttosto fertile per quanto riguarda le entry level, la sony sta presentando modelli molto interessanti, terrei d'occhio quindi sia nikon che sony.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
la--saretta90
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eeeeeee (scusa la miriade di domande) tra quelle attualmente in commercio, che non superino i 370 euro cosa mi consiglieresti??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la--saretta90 ha scritto:
eeeeeee (scusa la miriade di domande) tra quelle attualmente in commercio, che non superino i 370 euro cosa mi consiglieresti??


Purtroppo devi rinunciare a qualcosa se spendi meno, o ai video, o al live view... come foto comunque vanno tutte piuttosto bene almeno fino ad 800 iso, mi riferisco alla sony e alla olympus che ho citato prima. Anche una nikon d3000 che con ottica viene sulle 350 euro va molto bene.
Da tener presente però che sono macchine che già ora si basano su una tecnologia diciamo un po' vecchiotta e con le nuove uscite sono destinate nel giro di un anno a rimanere parecchio indietro. Per fare foto belle vanno bene e non danno problemi in quasi tutti i contesti entro sensibilità iso ragionevoli, anzi, però ora stanno bussando alla porta macchine che fanno di tutto di più, che arrivano a sensibilità iso assurde e saranno disponibili a prezzi sovrapponibili a quelli attuali.
Te lo dico in modo che tu non rimanga delusa spendendo 350/400 euro oggi e ritrovandoti dei limiti che verranno superati dai modelli che stanno per uscire (nella stessa fascia di prezzo o quasi).
Valuta bene quindi... di sicuro con una reflex, qualsiasi essa sia, potrai fare bellissime foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
la--saretta90
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora pazienterò.... Smile grazie davvero per i consigli...per caso sai consigliarmi dei manuali di fotografia validi?? quindi con termini tecnici, tecniche di fotografia ecc ecc?? e per il fotoritocco???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una reflex entry-level. Una qualunque, quella che ti consente di rientrare nel budget. Sicuramente a quel prezzo puoi trovare una Nikon, una Sony o una Olympus, più difficilmente una Canon o una Pentax. Sennò c'è l'usato.
Prendine una e avrai fatto un acquisto molto migliore di una bridge. Compra le ottiche che puoi, non si impara a fotografare avendo tante ottiche, nè ottiche eccellenti. Una reflex qualsiasi con l'ottica che ti danno. Il resto viene dopo.
Comprala subito ed esci a fare foto.
Non è per semplificare, ma quella che conta sei tu, la tua voglia di imparare, poi si comprano altre ottiche, se necessario si cambia la reflex, ma se fai dieci foto buone la spesa è giustificata.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
la--saretta90
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ andy_g: grazie del consiglio...come modelli cosa consiglieresti tu?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la--saretta90 ha scritto:
Ciò che vorrei realizzare e che mi piace fare sono ritratti, foto all'esterno, foto concerti e macro...un po' di tutto praticamente...ma in generale adoro i dettagli
...non vorrei azzardare subito con la reflex x il fatto che praticamente sono ignorante in fatto di fotografia attualmente e la mia macchina dovranno usarla anche i miei genitori e quindi dovrebbe essere semplice ed intuitiva ma che possibilmente scatti foto di ottima qualità...

...e che preparari anche il cappuccino con una splendida schiuma e suoni in mi bemolle nella banda del paese e trasporti 12 persone a 950 kmh a 10.000 metri di quota Very Happy
Saretta (poi fai come vuoi) ti abbiamo detto in diversi che la bridge NON è più economica (dove hai letto che bisogna mantenere le spese di una reflex ?? quali sarebbero?) e NON è più semplice d una reflex. Per quello che vuoi realizzare non ti serve una macchina speciale, ti serve tempo, pazienza e tanti, tanti scatti - e non potrai MAI fare tutto bene, la forma mentale di un fotografo di macro è completamente diversa da quella di un reportagista. Se ti incapocci sulla TUA idea di "cosa serve a fare la bella foto" insistendo sull' aspetto tecnologico sei già per metà fuori strada. La qualità massima la danno le reflex, ma la "splendida foto" la devi saper fare anche con la compattina. In più, aggiungo collateralmente, la macchina NON si presta ai familiari. Mai.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una entry-level Canon, Nikon, Pentax o Sony. Una Olympus solo se ti piace il 4/3.
Tre modelli su tutti, una Nikon D3000 (o la nuova 3100) con 18-55 VR, una Canon EOS 450D con 18-55 IS o una Pentax Kx (la mia preferita) con il suo 18-55, che porti via forse a qualche Euro in più, ma li vale tutti. Anche le Sony sono ottime, però le conosco meno, una Alfa 2XX è la soluzione più economica.
Il 18-55 è un buon obiettivo e aiuta a tenere la spesa limitata. Poi potrai, solo se vorrai, fare altri acquisti. Una bridge ti offre subito in più tutte le focali che ti servono, ma poi raggiungerai presto i suoi limiti. Invece tu devi raggiungere i TUOI limiti, e superarli Smile Compra anche un bel manuale, anzi tanti bei libri, di fotografia e di pittura.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
abacostrano
utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate se mi intrometto ma stavo seguendo con attenzione questa discussione che mi interessa molto Smile ma con una d3000 (per dirne una) piu il 18-55 riuscirei a fare cmq delle macro migliori di una bridge o no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il 18-55 solo no, con la D3000 più i dovuti accessori sì, però preferisco passare la parola agli esperti di macro.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
abacostrano
utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi essendo appasionato di macro prendendomi una rflex investirei per il futuro , anche perche al momento una reflex con il 18-55 è anche troppo per me economicamente parlando
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
la--saretta90
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ alberto nencioni: ripeto il concetto che so perfettamente che la bella foto non la fa da sola la macchina fotografica e, scusa se mi permetto, ma la macchina fotografica la presto ai miei dato che io ho sempre usato la loro...eeeeeeee non insisto sull'aspetto tecnologico...SEMPLICAMENTE STO CERCANDO DI CAPIRNE QUALCOSA...e per quanto riguarda la "forma mentale" mi piace scattare di tutto, mi piace tutto il mondo della fotografia!! e vorrei imparare tutto...scusa ma non chiedevo GIUDIZI su ciò che scrivo ma semplicemente CONSIGLI....grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abacostrano ha scritto:
scusate se mi intrometto ma stavo seguendo con attenzione questa discussione che mi interessa molto Smile ma con una d3000 (per dirne una) piu il 18-55 riuscirei a fare cmq delle macro migliori di una bridge o no?


Le foto macro sono foto come le altre alla fine e quindi i vantaggi in fatto di qualità rimangono a favore delle reflex, vero comunque che con una bridge (famosa è rimasta la nikon 5400 ad esempio) ed una lente aggiuntiva da pochi euro si possono fare dei lavori notevoli. Come immediatezza forse nella fotografia macro vince la bridge, poi se si vogliono fare le cose in grande si va di flash anulari, ottiche dedicate e reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la--saretta90 ha scritto:
...per caso sai consigliarmi dei manuali di fotografia validi?? quindi con termini tecnici, tecniche di fotografia ecc ecc?? » e per il fotoritocco?

Corsi Nikon: guide On Line:

» Fotografia e cultura dell'immagine

» Corso base di fotografia

» Corso base di fotografia digitale

» Fotografare in viaggio

» Fotografia di ritratto

» Fotografia glamour

» Fotografia subacquea

» Ripresa su scene dinamiche

» Guida a Capture NX

» Guida ai Binocoli e Telescopi

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abacostrano
utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate sto leggendo in giro che la fz-38 è superiore per molti aspetti alle nikon e canon tipo la p100 e la sx 20is. me lo potete confermare. dai prezzi che hanno nn si direbbe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abacostrano
utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi consigliate qualche sito su cui leggere recensioni sicure possibilmente in italiano??????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi