photo4u.it


Help su come acquistare la mia prossima macchina fotografica
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
la--saretta90
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 12:48 pm    Oggetto: Help su come acquistare la mia prossima macchina fotografica Rispondi con citazione

Canon SX20 IS o Samsung WB5000 o Nikon Coolpix P100?
Devo assolutamente cambiare la mia macchina fotografica ormai secolare e girando su Internet, leggendo le varie recensioni, il campo di scelta si è ristretto a queste tre macchine fotografiche bridge.
Guardando le foto su Flickr non ho notato grosse differenze, ma vorrei avere pareri un pokino tecnici dato che mi sto appassionando al mondo della fotografia ma i soldi per una reflex al momento non li ho!
Mi farebbe piacere avere vostri pareri su queste macchine fotografiche, caratteristiche tecniche e funzionalità in risalto. Grazie mille.........
ovviamente essendo che siete mooooooooolto più esperti di me accetto anche consigli su modelli differenti...possibilmente sempre nell'ambito Bridge!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 1:23 pm    Oggetto: Re: Help su come acquistare la mia prossima macchina fotogra Rispondi con citazione

la--saretta90 ha scritto:
mi sto appassionando al mondo della fotografia ma i soldi per una reflex al momento non li ho!

Sicura?
Ormai si trovano reflex a meno di 400 euro.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 31 Ago, 2010 3:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
la--saretta90
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 1:54 pm    Oggetto: @ ranton Rispondi con citazione

si si anche perchè non essendo ancora esperta, preferisco fare pratica con un'ottima bridge...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao saretta,
io lascerei perdere la samsung per due motivi.
La samsung e' entrata nella fotografia da molto poco, e come e' entrata ne potrebbe uscire se non raggiunge risultati (mia impressione personale).
Avrei qualche dubbio sulla qualita' dell'assistenza nel campo fotografico (vedi motivo precedente).
Inoltre secondo un recente confronto, non e' tra le migliore superzoom.
(caspita, sono 3 motivi, che faccio? lascio signora?)

Se dai un'occhiata anche a questo confronto:
http://www.dpreview.com/reviews/Q110superzoomgroup/page19.asp
forse ti chiarisci gli ultimi dubbi.

Io, per le MIE esigenze, prenderei la FZ38. E' di buona qualita' ma anche compatta e leggera. La SX20 ha ingombri e pesi da reflex.

Dovendo scegliere tra solo le 3 proposte, nell'ordine:
sx20
P100

Ciao...

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abacostrano
utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stesso dilemma. nn voglio spendere piu di 400 euro. ma sto leggendo in giro non delle belle recensioni sia sulla p100 che sulla hs10 altra mia alternativa e sto proprio in crisi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se parliamo di recensioni ufficiali, non mi pare che P100 e HS10 vengano strapazzate più di tanto, anzi.
Anche la SX20 e la FZ38 ricevono recensioni più che incoraggianti.
Che pareri negativi avete ricevuto?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 4:45 pm    Oggetto: Re: @ ranton Rispondi con citazione

la--saretta90 ha scritto:
si si anche perchè non essendo ancora esperta, preferisco fare pratica con un'ottima bridge...

In modalità Auto puoi scattare con una MarkII come se fosse una compattina. L'esperienza e la pratica non hanno niente a che fare con la bridge o la reflex, semmai è importante la dimensione delle tasche o della borsa, per vedere quale entra meglio... Very Happy E anche i prezzi sono più che sovrapponibili. Se vuoi solo foto ricordo prenditi una QUALUNQUE compattina da 200 euro, se hai tempo e voglia di fare di più parti con una reflex e un buon manuale. L'unico vantaggio rimasto alle bridge è che DI SOLITO hanno buone ottiche tuttofare e non devi pulirgli il sensore perchè la polvere non entra.


Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abacostrano
utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabe io ho letto che molti che hanno preso la fuji hs10 nn sono rimasti soddisfatti. io per adesso mi sto solo basando sulle foto che trovo in giro per internet. la p100 mi piaceva solo che ho visto che nn si puo scattare in raw e questo mi ha un po bloccato apparte il costo che secondo me è troppo elevato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
la--saretta90
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo sulla nikon p100 ho letto commenti per nulla positivi sulla qualità delle immagini, io vorrei una fotocamera con cui fare buoni video e stupende fotografie...non solo ricordini...però non ho i soldi per una reflex al momento...e non li avrò per un bel po'....per questo vorrei cominciare con una bridge...un'ottima bridge...però non essendo ancora ben capace di distinguere le caratteristiche tecniche mi servirebbe il vostro aiuto....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abacostrano
utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e appunto pure io ho letto le stesse cose sulla nikon. io mi dilletto nel fare delle macro ma cmq è per tutta la famiglia questa macchina, quindi nn posso prendere una reflex forse quella la prendero quando avrò veramente la passione per la fotografia . e pur vero che la miglior bridge in circolazione la pagheresti poco meno di una reflex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la--saretta90 ha scritto:
purtroppo sulla nikon p100 ho letto commenti per nulla positivi sulla qualità delle immagini, io vorrei una fotocamera con cui fare buoni video e stupende fotografie...non solo ricordini...però non ho i soldi per una reflex al momento...e non li avrò per un bel po'....per questo vorrei cominciare con una bridge...un'ottima bridge...però non essendo ancora ben capace di distinguere le caratteristiche tecniche mi servirebbe il vostro aiuto....
La bridge va bene se ti serve uno zoom molto spinto altrimenti come sensore sono come le compattine. Le reflex costano a volte meno delle bridge, ci sono delle olympus e delle sony che si prendono intorno ai 300 euro.
Detto questo... ora parecchie bridge montano il cmos retroilluminato, come risultati sono tutte abbastanza allineate, rimarrei su marche come fuji, nikon, panasonic e canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
la--saretta90
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 7:16 pm    Oggetto: @ novel vogue Rispondi con citazione

tra quelle che ho indicato io secondo te qual è la migliore per le mie esigenze?
CANON SX20 IS NIKON COOLPIX P100 SAMSUNG WB5000 e PANASONIC FZ38 (consigliatami da frozen)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la--saretta90 ha scritto:
...fare buoni video e stupende fotografie...non solo ricordini...però non ho i soldi per una reflex al momento...per questo vorrei cominciare con ..un'ottima bridge..

le STUPENDE fotografie non le fa la macchina, e un'OTTIMA bridge costa come e forse più di una reflex. Se entri nel giro della fotografia parlata e della "macchina migliore" avrai molto da leggere e da scrivere, ma fotograferai molto poco... Rolling Eyes

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 7:30 pm    Oggetto: Re: @ novel vogue Rispondi con citazione

la--saretta90 ha scritto:
tra quelle che ho indicato io secondo te qual è la migliore per le mie esigenze?
CANON SX20 IS NIKON COOLPIX P100 SAMSUNG WB5000 e PANASONIC FZ38 (consigliatami da frozen)...


Non so bene quali siano le tue esigenze... per foto in esterni, per fotografare da molto lontano un fisicaccio al mare o un deltaplano in volo... allora le macchine sopra vanno tutte bene, con una preferenza forse per la panasonic, giusto perchè sono anni che la pana fa bridge e le ha fatte sempre decenti.
Per fare foto in interni, di sera, oppure ritratti con lo sfondo bello sfocato che fa tanto romantico, in musei, autoritratti ravvicinati e tutto il resto allora le macchine sopra non danno il meglio e sarebbe il caso di puntare su un'altra tipologia (reflex, evil)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
la--saretta90
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Alberto.....sono pienamente consapevole che le stupende fotografie non le fa la macchina fotografica... Smile



@ novel vogue...non avendo lo spazio e i soldi per mantenere le spese di una reflex preferisco appunto una via di mezzo. Ciò che vorrei realizzare e che mi piace fare sono ritratti, foto all'esterno, foto concerti e macro...un po' di tutto praticamente...ma in generale adoro i dettagli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abacostrano
utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si stessa cosa anche io Wink i dettagli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la--saretta90 ha scritto:
@ Alberto.....sono pienamente consapevole che le stupende fotografie non le fa la macchina fotografica... Smile



@ novel vogue...non avendo lo spazio e i soldi per mantenere le spese di una reflex preferisco appunto una via di mezzo. Ciò che vorrei realizzare e che mi piace fare sono ritratti, foto all'esterno, foto concerti e macro...un po' di tutto praticamente...ma in generale adoro i dettagli...


Ecco... allora lascia perdere le bridge, non è detto che se compri una reflex devi spendere milioni in ottiche e robe del genere. Se non ti interessa tanto un brand in particolare e non prevedi un futuro di collezionare ottiche e accessori, potresti prenderti una sony a230 con ottica kit ed un tele compatibile sony/minolta usato, forse 300 euro per il kit e 60 per il tele... oppure una olympus e450, intorno ai 390 euro circa dovresti trovarla con il doppio kit nuova, avresti una qualità che le bridge nemmeno si sognano.
Ovviamente rinunceresti ai video e al tele super spinto delle attuali bridge ma non so se davvero lo useresti mai, anche perchè tra densità atmosferica, micromosso, risoluzione di ottica e sensore immagino non verrebbero fuori sempre belle cose alla massima focale.
Comunque senti anche gli altri, magari sono più aggiornati, io la bridge ce l'ho ed è comoda, però devo dire che tante, troppe cose non è possibile farle.

Imho
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
la--saretta90
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vorrei azzardare subito con la reflex x il fatto che praticamente sono ignorante in fatto di fotografia attualmente e la mia macchina dovranno usarla anche i miei genitori e quindi dovrebbe essere semplice ed intuitiva ma che possibilmente scatti foto di ottima qualità... tu che bridge hai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abacostrano
utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate la domanda che ho gia fatto in un altro post .. io vorrei poter impostare le foto che farò come sfondo desktop. il mio monitor ha risoluzione 1900x1200 circa. a questa risoluzione si vede la differenza tra una bridge e una reflex?!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la--saretta90 ha scritto:
non vorrei azzardare subito con la reflex x il fatto che praticamente sono ignorante in fatto di fotografia attualmente e la mia macchina dovranno usarla anche i miei genitori e quindi dovrebbe essere semplice ed intuitiva ma che possibilmente scatti foto di ottima qualità... tu che bridge hai?
Io ho una fuji 5600, vecchiotta, ma non sono migliorate molto purtroppo. Con la mia bridge ci ho fatto di tutto, persino foto in studio, ma su cento foto forse ne salvo cinque e per pietà... stessa cosa ai concerti, scatti 300 ne salvi una decina e passi ore a ritoccare con riduttori di rumore software di tutti i tipi.
Per un uso molto generico va bene, come andrebbe bene una compattina del resto, cambia l'ottica e basta, il sensore è sempre quello, ti porti dietro una macchina grossa come una reflex ma che fa foto come una compatta, c'è poco da fare.
Comunque non ti voglio far sbagliare, prendi quello che ritieni più adatto alle tue esigenze, una panasonic non è male e nemmeno la nikon e la canon, sono molto simili come resa. Per i confronti c'è dpreview.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi