photo4u.it


Convertire raw s9600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pareschid
utente


Iscritto: 02 Mar 2006
Messaggi: 62
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 10:50 am    Oggetto: Convertire raw s9600 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, è molto tempo che non mi faccio più sentire in questo forum,volevo chiedervi un consiglio.
Ho una s9600 e da un pò mi sono abituato a scattare solo in raw, lascio gli iso a 80 e poi regolo la sensibilità con S7raw. Ultimamente ho risultati indecenti, per esempio ho scattato con flash esterno un ritratto e la foto è rumorosissima, è colpa di s7raw, devo provare altro o è la s9600(spero di no)?

_________________
Pareschi Daniele- Fuji s9600 Metz 36c-2 - Olympus c-310 zoom


Ultima modifica effettuata da pareschid il Lun 30 Ago, 2010 12:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pareschid
utente


Iscritto: 02 Mar 2006
Messaggi: 62
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel frattempo ho letto qualche post:
1) ho scattato le foto in agosto(può essere colpa del calore?)
2) non sapevo che in jpeg applicasse già un de-noise e in raw no

quindi la domanda cambia:Cosa devo usare per il de-noise?

_________________
Pareschi Daniele- Fuji s9600 Metz 36c-2 - Olympus c-310 zoom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come, lasci gli iso ad 80 e poi regoli la sensibilità in post produzione??? Mah Surprised Grat Grat
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pareschid
utente


Iscritto: 02 Mar 2006
Messaggi: 62
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando sono in condizioni di scarsa luce uso il "metodo" RAW NIGHT descritto in questo forum
_________________
Pareschi Daniele- Fuji s9600 Metz 36c-2 - Olympus c-310 zoom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pareschid ha scritto:
Ultimamente ho risultati indecenti, per esempio ho scattato con flash esterno un ritratto e la foto è rumorosissima, è colpa di s7raw, devo provare altro o è la s9600(spero di no)?
E' impossibile indicare con sicurezza se la causa è dell'una o dell'altro, in quanto non sappiamo che tipo di foto hai fatto, quanto lontano era il soggetto, la focale usata, il diaframma, quanto hai recuperato in post riguardo l'esposizione, quanto sharp hai dato, ecc. sappiamo solo che hai usato un flash esterno.
pareschid ha scritto:
nel frattempo ho letto qualche post:
1) ho scattato le foto in agosto(può essere colpa del calore?)
2) non sapevo che in jpeg applicasse già un de-noise e in raw no

quindi la domanda cambia:Cosa devo usare per il de-noise?
1) Il calore può essere influente solo per quel che riguarda gli hot pixels visto il più facile surriscaldamento del sensore.
2) Il jpeg è una foto finita e per finita si intende che è stata sviluppata, gli sono stati dati colori più o meno saturi, un bilanciamento del bianco più o meno giusto, uno sharp più o meno forte (il "più o meno" è a seconda di come hai impostato la macchina); per finire, in modo del tutto automatico e a seconda del tipo di rumore/grana, viene applicato un filtro per ridurre appunto questo/a rumore/grana.
Il raw invece non è ancora un immagine e non è quindi influenzato da nessuna delle cose appena dette.

Per il de-noise da applicare in post, puoi sceglierne uno tra molti che sono in commercio o alcuni anche gratuiti. Esistono anche sotto forma di plugin per Photoshop, PaintShop, Gimp, ecc. Fai una ricerca in "Digital Imaging" per saperne di più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucg972e
nuovo utente


Iscritto: 02 Gen 2010
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2011 9:08 pm    Oggetto: Conversione rumore Rispondi con citazione

Salve a tutti,
ho cominciato anch'io a scattare in Raw con la mia FinePix S9600 ma, purtroppo, convertendo con S7RAW non riesco ad eliminare il rumore da foto sia scattate con flash esterno (pranzo in un interno) sia scattate in condizioni di luce diurna (Carnevale di Venezia ultimo fine settimana di febbraio: giornate molto luminose). E' necessario un correttore di rumore tra i molti in commercio come è stato detto o io non ho capito bene (MOLTO PROBABILE) come funziona S7RAW??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2011 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inanzi tutto, ciao e benvenuto Smile

Allora... per prima cosa bisogna capire se c'è un reale bisogno di filtrare eventuale rumore o grana che si trovi nel tuo scatto. In che modo? Semplicemente sapendo la destinazione della foto. Se il fine è rimpicciolirla per condividerla attraverso il web o per farla vedere comunque attraverso uno schermo, è bene sapere che il rumore/grana nella maggior parte dei casi non si noterà dopo il ridimensionamento.
Stessa cosa se la foto andrà stampata in un formato non esageratamente grande; diciamo che su formato 20x25, a meno che non sia uno scatto a 1600 iso o più, rumore o grana sparirà come per incanto lasciando intatti tutti i piccoli dettagli che con un filtro del rumore andrebbero in parte persi.
Se invece vuoi vedere la foto ingrandita al 100% sul tuo schermo e la vuoi vedere pulita, allora in questo caso ti serve un filtro esterno poichè s7raw non ne ha uno efficace al pari di uno appunto esterno creato appositamente per svolgere solo questo tipo di lavoro.
Volendolo usare, comunque c'è ed è stato scritto qualcosa qui.
Ti consiglio inoltre di scegliere per lo sviluppo, la dimensione che tra le tre è la più vicina al tuo scopo.
I 18 mpx non usarli se proprio non devi fare una stampa enorme e anche in questo caso, se vuoi usarli, assicurati che lo scatto sia di qualità (bassi iso - ottima messa a fuoco - diaframma mai estremo - buona luce - ecc.).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi