photo4u.it


consigli per sala posa
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alexcap
utente


Iscritto: 21 Feb 2008
Messaggi: 59
Località: provincia di Padova

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 6:02 pm    Oggetto: consigli per sala posa Rispondi con citazione

ciao a tutti.. ho a disposizione una sala da trasformare in studio... è circa 4 metri di larghezza (3.70) e lunga 7 metri. (altezza 4 metri)

Innanzitutto,secondo il vostro parere,di larghezza può andar bene o sono troppo alla stretta?
Lo studio mi serve per ritratti, primi piani,mezzo busto e interi...

Visto lo spazio a disposizione,avrei bisogno di alcuni consigli,su che flash orientarmi, ma soprattutto su che potenze,
e se data la larghezza della sala,se devo per forza colorare le pareti di nero o se c'è qualche altro trucco-stratagemma
per evitare luci indesiderate. (pensavo eventualmente a delle tende nere)

Vedo parlar bene dei bowens, ero orientato su due da 500W però devo valutare in base alla sala, non voglio esser costretto
a chiudere a F16.

un'ultima domanda: Le luci flash,meglio prenderle tutte della stessa potenza o potrei dire di prendere la key bella spinta, un paio di flash minori e uno spot per luce effetto?

grazie per l'aiuto!!

_________________
_____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che sarebbe cosa buona e giusta iniziare con calma, tipo con una luce da studio, un flash posto al lato, un po' indietro, per dare risalto ai capelli ed eventualmente un pannello riflettente.
Qualche fondale.
Poi piano, piano, quando inizi a padroneggiare la tecnica, puoi pensare a soluzioni più sofitisticate.

A spendere soldi fai sempre in tempo ... Very Happy

Per il resto, parlando di potenze, più potenza hai a disposizione, più margine ti è concesso sia nel posizionamento della luce (ricordo che la luce si riduce del quadrato della distanza rispetto al soggetto e che dato che userai una luce diffusa in modo indiretto, softbox o ombrello, la luce effettivamente disponibile per il soggetto, si ridurrà ulteriormente).
Non è obbligatorio che le luci abbiano la stessa potenza, anzi spesso non c'è l'hanno, perché hanno funzioni diverse, e con lo spazio estremamente limitato a tua disposizione (parlo della larghezza), considerando che devi fare posto alla modella, c'è lo stativo in mezzo più softbox o ombrello, facci entrare tutto, lasciando margini di spazio, beh, si può fare, però penso meglio evitare di mettere troppa carne al fuoco.

Ricordo che dovresti riservare uno spazio per la modella, che potrebbe pure essere usato per il make-up,

Citazione:
colorare le pareti di nero o se c'è qualche altro trucco-stratagemma
per evitare luci indesiderate.

Sei molto divertente. Very Happy

A parte gli scherzi è sufficiente che ci sia un certo margine 3 o più stop, per risolvere, le fotocamere sono molto meno sensibili dell'occhio umano, inoltre le luci principali sovrasterebbero luci residue.
Poi se metti una luce in fondo allo studio (7 metri), giusto per vederci qualcosa te, quando lo scatto si trova dalla parte opposta, se non è molto forte o diretta in malo modo, il problema non si pone.

Nota:
Guarda qualche tutorial sulle configurazioni delle luci in studio sul web.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexcap
utente


Iscritto: 21 Feb 2008
Messaggi: 59
Località: provincia di Padova

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la risposta!

chiedevo per farmi un'idea della potenza, i bowens so che si possono regolare a 1/32 di potenza... non vorrei dover utilizzare diaframmi troppo chiusi perchè ho una luce che spara troppo,per quello...

grazie per le dritte Smile)

PS:sai consigliarmi qualche negozio online affidabile per materiale professionale, bowens,elicrhom profoto ,dove acquistare rotoli per fondale ecc?? ho tutto vecchio e voglio rifare lo studio da zero.

grazie mille!

_________________
_____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 7:44 am    Oggetto: Re: consigli per sala posa Rispondi con citazione

alexcap ha scritto:
Vedo parlar bene dei Bowens, ero orientato su due da 500Ws però devo valutare in base alla sala, non voglio esser costretto a chiudere a f/16.

mmm in che senso? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexcap
utente


Iscritto: 21 Feb 2008
Messaggi: 59
Località: provincia di Padova

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel senso che, nel caso abbia ad esempio un flash da 1000W in uno stanzino 3x3, dovrei chiudere il diaframma di molto per scattare con tempi di sincro,non tutti i flash da studio possono essere regolati fino a potenze di 1/32 no?
_________________
_____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando scatti con i flash il parametro tempo è ininfluente perché il lampo del flash dura da 1/1000s a più veloce, a seconda dei flash. Puoi quindi impostare il tempo fisso al più veloce x/sync che ti permette la macchina (anche se con i flash da studio e i trigger conviene abbassarlo un po' perché spesso compare la tendina) e ISO più bassi che puoi, per ridurre al minimo la registrazione delle eventuali luci ambiente.
L'unico parametro che ti interessa a questo punto è il diaframma. Se usi una potenza di 1/32 avrai poca luce flash e dovrai aprire di più il diaframma. Se chiudi a f/16 vuol dire che hai una gran bella potenza.
Se invece hai paura dei riflessi parassiti allora ti devi armare di bandiere e vernice nera sui muri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexcap
utente


Iscritto: 21 Feb 2008
Messaggi: 59
Località: provincia di Padova

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio per le delucidazioni Marty ma... ste cose le so Ops
ho già usato flash da studio,però ora ne devo comprare per allestire una nuova sala, ma visti che quelli che ho sono del dopoguerra,ne voglio di nuovi... ma non so scegliere tra le tante marche presenti sul mercato, ma soprattutto dove acquistarli, i bowens o elichrom ad esempio,online di negozi affidabili con prezzi onesti non ne ho trovati.

Il mio dubbio principale è, viste le modiche dimensioni della sala, soprattutto in larghezza,che potenze di flash mi consigliate.


(scusami,forse mi ero spiegato male all'inizio... scrivo i mess sempre di corsa perchè sono perennemente in ritardo Ops )

grazie! Smile

_________________
_____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alexcap ha scritto:
... i bowens o elichrom ad esempio,online di negozi affidabili con prezzi onesti non ne ho trovati...

...non vuoi prezzi "onesti", vuoi prezzi "bassi". Aproma, Italsystem, FcF, hanno prezzi onestissimi e sono affidabilisimi. Per le apparecchiature professionali "negozio online" vuol dire poco o niente, i prodotti di marca hanno anche l'assistenza e per quella ci vuole un negozio "vero", tecnici competenti, laboratorio e affidabilità, quindi i prezzi sono gli stessi fuori e dentro Internet. Se invece parli di flash cinesi importati più o meno regolarmente da un paio di studenti con un computer nel garage, ovviamente online trovi le occasioni, anzi, certi prodotti fuori Internet non sapresti neppure dove trovarli.
In ogni caso col lato corto così CORTO (hai poco più di un metro e mezzo per lato Surprised ) 200-300 W/S sono più che sufficienti. Mi terrei un 500 W/S da usare frontalmente, casomai.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexcap
utente


Iscritto: 21 Feb 2008
Messaggi: 59
Località: provincia di Padova

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Alberto..
effettivamente sono alle strette,ma quello purtroppo è lo spazio che ho a disposizione.. più avanti chissà, se le cose andranno bene potrei pensare di trovarmi un luogo più idoneo da trasformare in sala posa,per ora mi dovrò accontentare.

voglio materiale affidabile,quindi cercherò qualche negozio che tratti marche con assistenza, guardavo i bowens perchè li ho usati e mi son piaciuti...
Per i muri bianchi che ne pensi? sono solo paranoie mie?

grazie comunque a tutti per i consigli e suggerimenti.

_________________
_____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alexcap ha scritto:
..Per i muri bianchi che ne pensi? sono solo paranoie mie?...

...quello che ti pare, purchè sia neutro e OPACO. Anche un muro grigio, uno nero e uno bianco, così non devi srotolare lo sfondo per i ritratti a figura non intera.
E non scordarti condizionatore/ deumidificatore.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexcap
utente


Iscritto: 21 Feb 2008
Messaggi: 59
Località: provincia di Padova

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

climatizzatore già attivo!
grazie,ora cerco in rete qualche negozio fisico dalle mie parti che tratti materiale fotografico.

_________________
_____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alexcap ha scritto:
climatizzatore già attivo!
grazie,ora cerco in rete qualche negozio fisico dalle mie parti che tratti materiale fotografico.

A Verona c'è l'Unionfotomarket, in Via Antonio Pacinotti, 11a.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexcap
utente


Iscritto: 21 Feb 2008
Messaggi: 59
Località: provincia di Padova

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tnx Ok!
_________________
_____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla Proffoto ci vai quasi a piedi. Ciao

http://www.proffoto.it/template.php?pag=2347

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexcap
utente


Iscritto: 21 Feb 2008
Messaggi: 59
Località: provincia di Padova

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

urca,graziee,questa si che è vicina! Ok! Ok!
_________________
_____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexcap
utente


Iscritto: 21 Feb 2008
Messaggi: 59
Località: provincia di Padova

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riscrivo qui per una domanda:

alla fine sono orientato su una coppia di elinchrom... ma non riesco a capire le reali differenze tra i d-lite e gli style...
sono orientato sui modelli da 400-500W però a parte il corpo in plastica dei primi,altri sostanziali differenze per fare una scelta non le trovo.

che differenza c'è tra d-lite e style??

qualcuno mi può illuminare a proposito? Smile tnx

_________________
_____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alexcap ha scritto:
...a parte il corpo in plastica dei primi...

...e hai detto niente... Very Happy Tutti i flash di quella categoria lampeggiano più o meno uguale, compresi i cinesi del Dixan, la differenza la fanno gli chassis, gli accessori, la robustezza. Fatti un paio di uscite on location e vedi come ti tornano dopo una passeggiata nel baule della macchina.. Very Happy
Se "vivono" in un tranquillo studio pieno di gente educata e delicata vanno bene anche se son fatti di marzapane.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexcap
utente


Iscritto: 21 Feb 2008
Messaggi: 59
Località: provincia di Padova

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hehehe,grazie Alberto!

beh se qualcuno mi abbatte un flash in studio,gliel'ho metto in conto poco ma sicuro hehehehe..

ma quindi secondo te, la differenza sta li? perchè se è così,conoscendomi,so che potrei fidarmi a prendere anche i d-lite!

_________________
_____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...nel mio fotoclub (quindi non li uso solo io) siamo sui 1700 scatti con i Dynasun (cinesissimi ma fatti bene) e sono nuovi e perfetti. Vedi te...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexcap
utente


Iscritto: 21 Feb 2008
Messaggi: 59
Località: provincia di Padova

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domani se ho tempo vado a vederli dal vivo,così mi rendo conto...
tnx

_________________
_____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi