Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 10:43 am Oggetto: |
|
|
beh il 75-300 diventerebbe un... 600!!! ad appena 900$ (ma f/6.7) e 430 grammi e 12 centimetri di lunghezza... vedremo
di video non me ne intendo... ma 720p non sono un po' pochi oggi?
ottiche per il 4/3 nessuna mi sembra... solo micro...
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 10:22 am Oggetto: |
|
|
Mi chiedo: ma il corredo 4/3 ha (già) focali che spaziano dal fish al supertele?
Ci sono super luminosi?
Ottiche zoom ultra grandangolari e macro?
Per alcuni la risposta sarebbe che il corredo manchi di alcune ottiche.
Vero: non si sarà mai contenti e si vorranno ottiche shift/tilt o zoom super tele f:4 relativamente compatti e poco costosi.
Oppure qualche ottica fissa grandangolare.
Ma il sistema è da anni sul mercato: ormai si è posizionato su questi prodotti.
Il mio consiglio rimane sempre lo stesso: investite nel 4/3 se già contenti di quello che si può oggi scegliere.
Se un domani ci saranno altre ottiche...bene, se no ciccia.
Ma io la vedo molto più semplice e pratica la vita, non solo fotografica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 10:31 am Oggetto: |
|
|
Palmerì, perdonami ma...
anche tutte le altre case hanno già un bel parco lenti, in alcuni casi enorme... e non mi sembra che dicano: è completo, non serve altro...
sono fatte per vendere, e per vendere bisogna pur attirare la gente con qualcosa no?
se dai questi segnali (nulla per 4/3 - lenti per micro 4/3 più grandi di quelle del 4/3 o così buie che non si vedevano da 20 anni almeno credo) non mi sembra una buona strada...
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
Una edizione speciale della E-P2 all-black
Un bello zoom 75-300 buio pesto per M4:3
Un classico 40-150 4/5.6 sempre per M4:3
Forse il solo 40-150 si salva, il resto è tutto assolutamente inutile.
L'edizione speciale della E-P2 ditemi a che serve, vogliono far concorrenza a Leica ?
Ma soprattutto il 75-300 f4.8/6.7 è proprio quello di cui non si sentiva la mancanza, batte tutti i record di buiezza ed è uno zoom supertele in un sistema che con i tele proprio non ci azzecca.
Tutti chiedono fissi, grandangoli e luminosi, compatti e Oly risponde esattamente al contrario, zoom tele lunghi e bui.
Sono sempre più convinto che il managment di Olympus abbia la testa sulla luna.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbate utente
Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 206
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 11:16 am Oggetto: |
|
|
Io personalmente penso che non ci sono novita'
sembrano un rispolvero di vecchi progetti
ripresi per accontentare chi vuole le novita
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Una edizione speciale della E-P2 all-black
Un bello zoom 75-300 buio pesto per M4:3
Un classico 40-150 4/5.6 sempre per M4:3
Forse il solo 40-150 si salva, il resto è tutto assolutamente inutile.
L'edizione speciale della E-P2 ditemi a che serve, vogliono far concorrenza a Leica ?
Ma soprattutto il 75-300 f4.8/6.7 è proprio quello di cui non si sentiva la mancanza, batte tutti i record di buiezza ed è uno zoom supertele in un sistema che con i tele proprio non ci azzecca.
Tutti chiedono fissi, grandangoli e luminosi, compatti e Oly risponde esattamente al contrario, zoom tele lunghi e bui.
Sono sempre più convinto che il managment di Olympus abbia la testa sulla luna. |
Un vero disastro.
Aggiungo che il 75-300 è stato annunciato a 900 euro . Pochi giorni fa il Nikon 55-300 è stato presentato a 380 euro e Nikon certo i suoi obiettivi non li regala.
Non c'è dubbio: in questi ultimi anni Olympus sta lavorando poco e male: sembra proprio che stiano facendo di tutto per scoraggiare i possibili clienti.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Ma soprattutto il 75-300 f4.8/6.7 è proprio quello di cui non si sentiva la mancanza, batte tutti i record di buiezza ed è uno zoom supertele in un sistema che con i tele proprio non ci azzecca. |
sono un po' soprpreso da questa uscita... ottiche così buie era da molto che non si vedevano....
un appunto: al momento sono solo rumors quindi non ci farei affidamento totale (nel senso che spero qualcosa cambi).
di fatto leggere relativamente a questo obiettivo:"It is the world smallest 600mm zoom lens" è quantomeno discutibilissimo giacchè la focale massima è 300mm appunto... sembra quasi una sparata che può andare bene per i niubbi o per chi è alle prime armi.
Il prezzo è molto alto, circa il doppio della versione per 4/3: vedremo cosa sarà di lui... foto in giro ci sono ma spero che siano state ritoccate riguardo alla luminosità.
il 40-150 è già più appetibile benchè anche lui molto buio.
vedendo il peso però è già qualcosa che ha più senso rispetto al 75-300.
ha poco senso pensando invece che il 40-150II su 4/3 pesa meno.
anche qui spero che il peso che si legge in giro non sia quello confermato perchè allora non capirei come mai si diceva che senza specchio il sistema avrebbe avuto un cospicuo alleggerimento.
sia di peso che economico.
Mi sarei aspettato però almeno qualche fisso luminoso per questo sistema visto che i presupposti ad avere maggiore luminosità a aprità di peso rispetto a quanto offerto da sistemi concorrenti sulla carta c'è.
peccato rimanga sulla carta.
Venendo alla E-5.... spero che sotto sotto ci sia qualcosa di rivoluzionarioe non citato.
Altrimenti la vedo come un minor-upgrade: ha la densità di una canon 7D come per la e-30, und isplay migliorato (ottimo!), si aggiungono video non full-hd però e viene detto poco altro se escludiamo i soliti rumors.
tempo fa si vofiferava di un sistema modulare...vedremo appena saranno tolti i veli dalla nuova ammiraglia!
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente c'era un clima di trepidazione e attesa, quasi d'ansia, una Pen con lente nera era proprio ciò di cui si sentiva la mancanza.
(degli obiettivi taccio, che è meglio)
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LiGaBuE utente

Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 288 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 9:02 pm Oggetto: |
|
|
ma se siete tutti così ansiosi....non conviene un ansiolitico?
_________________ Olympus E-3 | E-P2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Per i fissi luminosi sperate in Cosina.
E magari Panasonic.
Olympus pensa che il micro 4/3 sia destinato solo a chi ama gli zoom abbastanza bui per la compattezza.
Certo ci sarà qualche complessità in più per essere adattati alla ripresa video (silenziosi sia nella messa a fuoco che variando la focale), ma alla fine se li hanno messo in commercio ci saranno quelli che li compreranno.
Altrimenti il progettista del reparto Zuiko sarà costretto a fare karakiri.
A me lascia indifferente cosa Olympus pensa e progetta: probabile per adesso pensino di diversificare al massimo la linea micro 4/3 (solo amatoriale) dal 4/3 System.
Bene per il reparto ottico Panasonic ed eventuali "universali" (forse Tamron) che investiranno nelle evil.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 8:46 am Oggetto: |
|
|
Nuove anticipazioni sulla E-5 in uscita il 14 settembre:
Citazione: | - Magnesium weather proof body
- Dual memory card slots (CF+SD)
- 12MP sensor
- 11 AF points
- 5 fps
- Image stabilization
- Anti-dust feature
- Max shutter speed: 1/8000
- 3″ swivel LCD display with 920,000 dots resolution
- HD video @ 720P with 30fps
- Stereo mic input
- Built-in wireless flash
- 100% viewfinder coverage |
da Photo Rumors e 4/3 Rumors
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 06 Set, 2010 2:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 8:03 am Oggetto: |
|
|
Quindi niente di nuovo.........
_________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Bé, del resto serve per fotografare...e nulla più.
Spero che ci sia un sensore ancora migliore dell' attuale micro 4/3 usato sulle Oly, sebbene non vadano male.
Del resto si migliora sempre anche in pochi mesi.
Spero ci siano possibilità di fare leggeri decentramenti tramite lo spostamento del sensore (correggere un minimo le linee cadenti) e con esso o scattando altre fotografie, poter fare delle panoramiche: sarebbe un' occasione in più per usare il cavalletto.
Da quando uso il digitale ormai lo uso raramente perché troppo viziato dalle possibilità (salire di sensibilità, stabilizzaione del sensore, usare diaframmi meno chiusi a parità di profondità di campo....).
Poi vedremo quando uscirà e se mai uscirà: Olympus ci ha abituato a farsi...attendere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 2:11 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: |
Poi vedremo quando uscirà e se mai uscirà: Olympus ci ha abituato a farsi...attendere.  |
si infatti non uscirà niente,dall'oservatorio digitale scrivono:
Da più parti viene indicata la prossima edizione del Photokina come la sede candidata per la presentazione del successore che potrebbe assumere la denominazione "E-5", ma altre voci riportano che il suo annuncio slitterà probabilmente al 2011, in quanto sembra che Olympus stia spingendo per la rapida introduzione sul mercato della propria versione di un sistema fotografico modulare sulla falsariga di quello proposto da Ricoh. Le voci più recenti al riguardano indicano che il palcoscenico del Photokina 2010 vedrà l'annuncio di questo sistema, per il quale si mormora di un nuovo sensore da 14-15 megapixel, della possibilità di utilizzare gli obiettivi sia 4/3 che m4/3, di un design completamente nuovo basato sulla Olympus OM4ti e, soprattutto, di un concetto differente da quello adottato da Ricoh, che vede l'accoppiamento all'interno del modulo di sensore e ottica. Non ci resta che attendere la manifestazione di Colonia per saperne di più.
_________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 9:27 am Oggetto: |
|
|
Ma insomma sta olympus esce o non esce? ci fanno aspettare ancora 5 giorni!???
ufffffffffffff come sono impaziente
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Il profilo della siluette sembra molto simile a quello della E-3
Mah!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|