 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 6:03 pm Oggetto: |
|
|
| Non vale la pena, cioè? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 11:06 pm Oggetto: |
|
|
| impressionando ha scritto: | Dire non ne vale la pena non è il caso. Si tratta di una carta con neri non profondi come ci si potrebbe aspettare e più intonata di ciò che si pensi. Per me non adatta al genere di foto che fai.
Cos'hanno ilford multigrade barit, Bergger, Galerie Ilford, che non va? Cosa vorresti e cosa cercheresti dalla Tetenal? Qual'è la carta che ti soddisfa di più? |
Hai ragione, è la mia innata curiosità che mi spinge a provare nuovi materiali, la tetenal l'avevo anche a vista a buon prezzo : effettivamente mi trovo già benissimo con le carte che sto usando ora, non ha molto senso cambiare giusto per cambiare
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lunar aurora nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 8:34 am Oggetto: |
|
|
piccolo aggiornamento dopo alcuni modesti esperimenti.
sviluppo in PQ universal e rapid fixer
Kentmere VC SELECT politenata lucida
Bei neri profondi, supporto tono neutro-freddo che esalta anche i bianchi. Sarà il forte contrasto della carta, i grigi ci sono ma tendono a perdersi nelle ombre, mentre nelle alte luci si comporta meglio.
La carta è piuttosto sottile.
Accanto ad una carta perlata però preferisco di gran lunga la seconda, gusto personale
Foma FOMATONE MG FB CLASSIC lucida
carta baritata a tono caldo.
Prima volta con carta baritata, perciò, ancora di più, sono solo impressioni di un pivello.
Ho notato soprattutto un contrasto molto più basso rispetto alle politenate (kentmere e ilford multigrade perla), una mia certa "difficoltà" a tirar fuori bianchi e neri, ma forse è normale per le baritate.
Ho dovuto fare molti provini prima di azzeccare un'esposizione, ma una volta trovata, bhe, capisco i puristi delle baritate. Gamma di mezzitoni, complice anche il contrasto piuttosto debole (anche se ho compensato col filtro 3), ottima. Il tono è meno caldo ed invasivo del previsto, giallo/verde.
Ultima nota: ho sempre utilizzato il focometro, una lastra di plexliglass sopra, ma la Fomatone Baritata mi ha sempre dato problemi di messa a fuoco. Confrontando le politenate (ho fatto la stessa foto su Ilford multigrade, kentmere e fomatone), esse risultano più a fuoco.
L'ingranditore è un Durst .m301, non il top in quanto a stabilità, ma ho sempre cercato di tenerlo ben saldo ed immobile.
Qualcuno ha avuto qualche problemino di fuoco o sono completamente rimbambito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolas utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 101 Località: Svizzera, Ticino, Giornico
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Approfitto del topic gia aperto ma ho una domandina veloce veloce.
Ho la possibilità di acquistare due pacchi nuovi di Ilford Multigrade IV RC 12,7 x 17,8cm per poco più di 10 € ma scaduta da un qualche anno. Ne vale la pena o meglio lasciare perdere la carta scaduta?
La carta è stata conservata in un luogo fresco e asciutto.
Sono alle prime armi quindi la userei più che altro per imparare e giocarci un po' per prendere confidenza.
Ciao ciao _________________ Carpe Diem!
Canon EOS350D, Canon EOS50D, Canon EF-S 10 22 f3.5-4.5, Canon EF-S 18-55mm f3.5/5.6 II, Canon EF-S 17-85 f4-5.6, Canon EF 50mm f1.8 II, Canon 580ex, qualche filtro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lunar aurora nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
se possibile io non scenderei sotto le 18x24
Avevo un pacco di ilford 12x18 ma secondo me per una foto così piccola dopo poco ti passa la voglia di stare in camera oscura.
Lo "sbattimento" è ripagato quando in mano hai una bella stampa di dimensioni decenti.
My 2 cents |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lunar aurora nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Vi chiedo un consiglio veloce.
Dovrei stampare una ventina di foto per una mostra a fine mese. Niente di eccezionale, anzi, ma comunque vorrei fare un lavoro degno.
Ho fatto alcune sessioni intensive e ho maturato queste considerazioni
1) la baritata, ho provato la Fomabrom, ha effettivamente dalla sua un qualcosa in più, ma il trattamento un pò lungo, il suo "arricciamento" (niente di preoccupante, ma non vorrei fosse visto come un segno negativo dai profani, anche dietro un vetro), il suo costo, me l'hanno fatta scartare al momento. Il mio ingranditore poi è un Durst M301 che regge già non troppo bene i 24x30 (non è molto stabile e il porta negativi è piuttosto approssimativo), abbiamo poi deciso con la ragazza che insieme a me mette le foto di farle A4, perciò credo che delle buone politenate basteranno.
2) Non mi esaltano molto le lucide, i neri profondi ci sono tutti, ma per il resto mi pare sia non rispecchi molto lo spirito analogico che ci si aspetta da una stampa casareccia, se devo passare serate tra gli acidi che almeno abbiano un valore aggiunto
3) al momento la carta che più mi ha colpito è stata la ILFORD Multigrade Perlata, una buona via di mezzo tra tutte quelle che ho provato e con un discreto range di grigi. Abbastanza verace da trasmettere un buon gusto retrò radical chic, abbastanza lucida per rendere foto di facile impatto, non difficile da esporre e trattare.
Mi direte, ti sei risposto da solo.
Però sono un poveraccio e le ILFORD non sono così abbordabili.
Se ripiegassi sulle Politenate FOMA a contrasto variabile matt?
La resa è molto diversa dalle ILFORD?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Da una stampa casareccia ci si aspetta il massimo possibile, se no si stampa dal digitale; solitamente si dice che l'opaco si usa per certe foto e il lucido per altre, stampare opaco di per se non è un valore aggiunto....
In che formato devi stampare? E quante foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lunar aurora nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 7:49 pm Oggetto: |
|
|
formato massimo A4. Una ventina di foto o poco più.
Comunque 24x30 le foto non mi paiono nitidissime, sarà l'ingranditore non stabilissimo, il 35mm, trix, l'obiettivo canon non eccelso. Perciò spesso le sagomo di un paio di centimetri e diventano un 20x28 circa.
Considerando che sarà una mostra in una galleria-cafè con luci artificiali, le dimensioni non enormi, niente di così professionale, non so quanto varrebbe lo "sbattimento" di fare tutto in baritato.
Comunque sono ancora indeciso, vorrei comprare meno carte diverse possibile. prendere politenate, lucide, opache, baritate, sarebbe deleterio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
In poche parole vuoi fare delle stampe che come vengono vengono che però puoi dire di aver fatto tu con le tue mani?
Ma è una di quelle esposizioni tipo cafè sant'ambrogio (non so se conosci)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lunar aurora nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 10:48 pm Oggetto: |
|
|
intendi il cafè aperto anche a sera nella piazzetta? sì qualcosa di simile, in via Ghibellina.
In realtà non vorrei venissero così come vengono vengono, solo che non so se sia il caso di ricercare la perfezione. Sia perchè non sono poche le foto e sarebbe un bel impegno, sia per i costi, sia perchè apparte un paio di persone non credo ci saranno molti che noterebbero differenze.
Poi ovviamente nessuno mi paga, apparte qualche anima pia che potrebbe comperarmi qualcosa, perciò anche il lato economico lo tengo di conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|