Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 11:32 am Oggetto: Gamma (in Photoshop) e regolazioni Menù su 5D old |
|
|
saluti
dopo qualche mese di 5D old, a settaggi standard, ne sono abbastanza soddisfatto.
Ho però questo "problemino" :
Le foto risultano un pò "slavate" e si riaggiustano, in modo ottimale per me,
dopo di averle ridotte da 1 a 0.75 di Gamma in Photoshop.
E ciò con qualsiasi lente, anche con lenti Nikon + raccordo.
Secondo voi, che regolazioni dovrei fare in Menù,
per evitare questa correzione di Gamma ???
e........al proposito:
ma cosa corregge questo Gamma di Photoshop ???
Grazie come sempre per le risposte
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 2:34 am Oggetto: |
|
|
Fai un esempio con una foto originale da macchina ed una tua corretta..
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 9:35 am Oggetto: |
|
|
voilà :
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3739 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3739 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2010 8:33 am Oggetto: |
|
|
.....JPG, settaggi standard
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 9:13 am Oggetto: |
|
|
.......
per Gamma in photoshop CS4 intendo :
Regolazioni - Esposizione - Gamma
saluti
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
È quello il problema..
Se scatti in JPG prova a modificare i Picture Style mettendo qualche punto in più sul contrasto..
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manfredi90 utente
Iscritto: 10 Giu 2009 Messaggi: 111
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Prova anche a sottoesporre di 1/3 di stop quanto scatti... gli esposimetri delle canon sono abbastanza "generosi" in quanto ad esposizione (cioè tendono a sovraesporre un pochino...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 10:06 pm Oggetto: |
|
|
manfredi90 ha scritto: | Prova anche a sottoesporre di 1/3 di stop quanto scatti... gli esposimetri delle canon sono abbastanza "generosi" in quanto ad esposizione (cioè tendono a sovraesporre un pochino...) |
Ma daii...
Considera che su ogni Canon che posseggo ed ho posseduto, ho sempre lavorato a 2/3 o 1 intero stop di sovraesposizione!!
Attualmente su 5D vado di 2/3 in sovra, la 30 con un intero stop... la Mark II è un'altra storia e pur lavorando sopra di due stop, ho delle foto ben esposte
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manfredi90 utente
Iscritto: 10 Giu 2009 Messaggi: 111
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
Bhò, probabilmente dipende anche dal metodo di esposizione che hai selezionato... io ho sempre lavorato sotto esponendo e ho ottenuto i risultati che cercavo, e comunque la foto iniziale che hai postato secondo me è sovraesposta tanto è vero che quella modificata ha una migliore esposizione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 1:02 pm Oggetto: |
|
|
si !
naturalmente anche a me sembravano sovraesposte;
ma facendo varie prove con photoshop e diminuendo l'esposizione,
non si ottiene il rusultato desiderato.
Sottoesponendo la foto in ripresa, viene sottoesposta e "slavata", non solo slavata.
Il gamma di photoshop risolve bene per me,ma nelle regolazioni della 5D
non riesco a trovare quella che più si avvicina.
Non è questione di sovraesposizione .
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
ainokaarina ha scritto: | voilà : |
Vedendo i due esempi che posti in effetti pare più che altro una questione di contrasto e, al limite, di saturazione.
Due parametri che controlli nei Jpeg alterando i valori di default del Picture Style che usi. Come già ti è stato suggerito.
Tieni conto che è un bene (e non un male) avere delle immagini prese al momento dello scatto non eccessivamente contrastate, sature o con troppo sharpening. Aumentare questi parametri in fase di editing è sempre possibile, invece ad esempio recuperare la gamma dinamica persa per un eccesso di contrasto è molto più difficile, se non impossibile.
Per questo i parametri di defalut sono così "piani".
Quale Picture Style usi? "Fedele" e "Neutro" sono particolarmente adatti a chi vuole lavorare bene successivamente in editing.
"Standard" con qualche tuo ritocco è forse più adatto a quello che chiedi.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 2:19 pm Oggetto: |
|
|
si AleZan !
è così che faccio : uso lo Standard con qualche ritocco;
una tacca, poi due, poi tre, ma lo "slavato" rimane.
Mi viene un dubbio, non so se dico bestialità :
ho preso la macchina da un fotografo di matrimoni, ed il filtro è sporchissimo;
ritardo il momento di pulirlo, ma dovrò farlo.
Soffiando con un perettone enorme, non risolvo niente
e temo che lo sporco siano gocce di saliva......ce ne stanno tantissime !!
Forse è quello che fa venire la foto "slavata".
potrebbe essere possibile quando il filtro ha una tale "patina" .......forse
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
ainokaarina ha scritto: | e temo che lo sporco siano gocce di saliva......ce ne stanno tantissime !!
Forse è quello che fa venire la foto "slavata".
potrebbe essere possibile quando il filtro ha una tale "patina" .......forse |
Mah... non credo... Difficile che lo sporco crei una patina perfettamente uniforme.
Nella foto che hai postato, lo sfondo è leggermente sovraesposto perché l'esposimetro è ingannato dalla zona più scura in basso nel balcone.
In più mi pare che il cielo sia nuvoloso e quindi ci sia un contrasto generale basso.
Sarei curioso di vedere una foto scattata in una bella giornata di sole con un contrasto alto.
Come principio generale tieni anche conto che il sistema esposimetrico privilegia la corretta esposizione sul punto di AF utilizzato.
Mi spiego: nella tua foto del terrazzo, se metti a fuoco usando il punto AF superiore (che cade sulle case di sfondo) o quello inferiore (che cade sull'interno del davanzale del terrazzo) ottieni due esposizioni molto diverse. Anche 2 EV o più di differenza.
Questo perché "l'intelligenza" del tuo sistema esposimetrico considera che tu abbia collocato il tuo soggetto principale in corrispondenza del punto AF che ha messo a fuoco.....
PS: considera il passaggio al RAW...
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Certo il cielo ha contribuito sicuramente al decadimento di contrasto.
passerò al RAW per un pò,
anche se mi piacerebbe un JPG diretto e pronto.
saluti
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|