Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 7:19 pm Oggetto: fotografie e liberatoria |
|
|
ciao a tutti,
volevo sapere se era possibile pubblicare ,sul proprio sito o sui forum, alcune fotografie di ritratto ambientato scattate ad una manifestazione pubblica...
io chiederei anche direttamente alle modelle, ma non riesco a rintracciarle...però essendo stata una manifestazione pubblica penso non ci siano problemi..voi cosa dite?
Sono normalissimi scatti, niente nudo o cose simili...
grazie. _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra sia più o meno così, sul forum puoi postarle perché sono a fine "didattico", per il resto per foto che abbiano come soggetto principale una persona serve una liberatoria, se ci sono tante persone ad esempio in una ripresa di una piazza no. Ma potrei sbagliarmi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è dato dal fato che è ancora tutto da dimostrare che i forum siano a scopo didattico! Da come la vedo io è un favola che ci raccontiamo per sentirci tranquilli, che io sappia non c'è alcun articolo di legge, sentenza o altra che riconosca ai forum di fotografia una valenza didattica.
Di conseguenza senza liberatoria pubblicando le foto sul forum , sul tuo sito, su un libro e su qualsiasi altra supporto se non abbia chiaramente una valenza di cronaca o didattica lo fai a tuo rischio e pereicolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Teoricamente le modelle dovrebbero essere contente se...le avessi ben fotografate.
Consiglio di metterle a bassa risoluzione e magari con sotto la dicitura di vietare qualsiasi riproduzione per qualsiasi fine riservandosi azioni legali in caso contrario.
Ovviamente la dicitura la metterai solo una volta, in ben evidenza, in fondo alla pagina del tuo sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Dipende, se la modella volesse gestire la sua immagine direttamente non sarebbe affatto contenta della pubblicazione, o se non volesse diffondere la notizia della sua partecipazione o se volesse guadagnarsi due spicci a spese del nostro amico... come vedi di motivi per chiedere i danni ce ne sarebbero.
Poi scusa ma non vedo la coerenza, da una parte pubblico ignorando i diritti del soggetto ma dall'altra faccio di tutto per difendere i miei... molto itq
aliano il tutto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 9:48 pm Oggetto: |
|
|
io penso che se fosse uno shooting privato,allora bisognerebbe avere l'autorizzazione...
ma quella era una manifestazione pubblica dove tutti potevano fotografare...anche il postino che passava di li per curiosità, con il cellulare in mano.
La foto poi, non verrà usata per scopi a fine di lucro e nemmeno per chissà quali siti o cataloghi...sarà solamente una foto "pubblicitaria" degli scatti da me eseguiti. _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 12:07 am Oggetto: |
|
|
Pubblicale pure sul tuo sito, se ti arrivano lamentele da parte di qualcuno le rimuovi e vivi felice. Per scopi culturali o didattici non è necessaria nemmeno l'autorizzazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 9:07 am Oggetto: |
|
|
In pubblico possiamo fotografare chiunque anche con il cellulare.
Persino i bambini, che sono fin troppo tutelati.
Ma la legge vieta la riproduzione delle stesse immagini in pubblico (se riconoscibili, lesive...) non il fotografare.
Fotografare non è vietato, salvo luoghi privati, obiettivi sensibili per gli attentati.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 9:19 am Oggetto: |
|
|
fast2 ha scritto: | Pubblicale pure sul tuo sito, se ti arrivano lamentele da parte di qualcuno le rimuovi e vivi felice. Per scopi culturali o didattici non è necessaria nemmeno l'autorizzazione  |
Non credo che basti rimuoverle sai, il soggetto ritratto potrebbe anche richiedere i danni.
Scopi culturali e didattici? Non basta dire la metto sul mio sito per scopi didattici per stare tranquilli, questi scopi vanno dimostrati, e non sempre bastano.
Alcuni anni fa una nota rivista di Psicologia pubblicò un articolo su particolari difficoltà inerenti i bambini e illustrò il servizio con la foto di una famiglia che camminava per strada, senza autorizzazione, la famiglia venne a conoscenza della pubblicazione e intentò causa con richiesta risarcitoria alla rivista che fu costretta a pagare e a nulla valse l'affermazione che la pubblicazione era a soli scopi culturali. Quindi anche in questa situazione esistono molte variabili da non sottovalutare.
Poi torno a dire che è tutto da dimostrare che un forum di fotografia abbia valenza didattico/culturale mentre, salvo alcune eccezioni, è certo che un sito privato in cui si mostrano le foto scattate per "pubblicizzare" il proprio lavoro non lo è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 9:48 am Oggetto: |
|
|
Se una rivista utilizza delle fotografie con persone riconoscibili per un articolo di salute e/o malattie varie, e come se sottolineasse "queste persone hanno un problema". Cacchiarola!! con i dati sensibili serve eccome l'autorizzazione Ma fotografie fatte in pubblico ad una manifestazione non corri nessun rischio. Il danno eventuale è tutto da dimostrare davanti al giudice. Certo che, se a tenter causa contro il fotografo è una multinazionale (con dieci avvocati superdecorati) è meglio issare bandiera bianca
Una mostra fotografica ha fini culturali. Quindi le foto conservarle sempre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 8:20 am Oggetto: |
|
|
Ah caspita ... ho letto questo documento e mi pare di capire che non si possa mai pubblicare foto di street life ... _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 8:36 am Oggetto: |
|
|
Esatto! e ogni volta che la pubblichiamo senza liberatoria lo facciamo a nostro rischio e pericolo, non solo, non avendo il forum una clausola, o almeno così mi pare, in cui gli utenti si assumo la piena responsabilità delle foto pubblicate la responsabilità potrebbe ricadere anche sul forum e sui suoi responsabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lancer1b nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 30
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 3:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao, riporto su questo post perché ho una domanda.
da alcuni anni mi capita di fotografare concorsi di bellezza o sfilate a cui partecipano anche mie amiche. l'ultima volta dopo aver pubblicato le foto di un concorso mi è stato chiesto di toglierle.
Le foto riguardavano la finale di un concorso che si è svolta in piazza e senza pagamento di biglietto. Le foto avevano ovviamente come soggetto le ragazze impegnate nelle loro sfilate ed esibizioni e la pubblicazione non aveva fini di lucro.
Mi hanno fatto obiezione che nonostante l'evento pubblico, il luogo pubblico, il fine non commerciale ecc. le ragazze avevano ceduto il loro diritto d'immagine al concorso per cui io non potevo pubblicare.
Alla fine ci siamo accordati in modo da lasciare online solo le foto relative alle ragazze che conoscevo direttamente.
In attesa di approfondire con un amico avvocato volevo sapere se qualcuno può confermare o meno le limitazioni, come sostenuto dagli organizzatori, anche in questo caso di manifestazione pubblica in luogo pubblico. ciao grazie
edit: aggiungo che il soggetto credo sia da considerarsi come personaggio pubblico visto che è ripreso, anche se singolarmente, durante un'esibizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lancer1b nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 30
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 4:23 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ho letto le pagine suggerite e relativi link, però ho ancora dubbi sull'interpretazione.
Nello specifico le ragazze che partecipano al concorso (anche se minorenni) riprese durante la propria esibizione (non dietro le quinte o circostanze simili) in luogo aperto al pubblico senza biglietto, rientrano nei casi di libera pubblicazione (a fini non di lucro)? se così fosse neanche un contratto scritto di cessione dei diritti d'immagine può vincolare gli scatti effettuati in tale circostanza, giusto?
sapete dove poter chiedere un parere mirato o devo aspettare di poterne discutere col mio amico avvocato? sono iscritto su fotografi.org come amatore ma la consulenza personale è riservata solo ai soci professionisti.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Minorenni!?!?!?!? Lascia perdere immediatamente! Sono guai enormi. Per qualsiasi pubblicazione serve il consenso di entrambi i genitori, e spesso non basta neanche quello per evitare guai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
Domanda...se una persona dovesse accettare di farsi fotografare come si potrebbe impostare una eventuale scrittura privata (se utile ovviamente) per evitare problemi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: | Domanda...se una persona dovesse accettare di farsi fotografare come si potrebbe impostare una eventuale scrittura privata (se utile ovviamente) per evitare problemi? |
..si chiama liberatoria, troverai template dappertutto compreso in questo forum:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=4566 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|